Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
eutelsat
Normalmente converto il raw in tiff e poi in jpeg. Dal file originario, vedo la massima qualità e dettaglio, ma come converto per postare una foto sul web perdo dettagli, ancor di più se uso imageshack o similari per convertire a 800*600 o 1024.
Naturalmente se decido di inviare le foto in stampa, non posso portare dei file pesanti...
come mi consigliate di ridimensionare un file perdendo meno qualità possibile?

Nef
CaptureNx
Photoshop


grazie.gif
maxiclimb
Ciao, ti consiglio di leggere questa discussione, poi se hai ancora dei dubbi, siamo qui. smile.gif






Nota mederatore: visto l'argomento trattato, sposto dal Sushi Bar a tecniche di fotoritocco
eutelsat
Ho letto la discussione, grazie

Riassumo qui quello che consiglia la discussione

Quindi, riassumendo:

1. elabora il raw con NX2, senza aggiungere nessuna nitidezza extra a meno che non sia davvero necessario
2. esporta un tiff 16bit
3. apri il tiff con PS, e ridimensiona alla grandezza voluta
4. applica una MDC se ti sembra necessaria, prova con valori intorno a 150-0,3-0 se vuoi aumentare la nididezza dei particolari molto fini, oppure 50-1-2 per un effetto più corposo, oppure... una via di mezzo!
5. passa a 8bit, converti in sRGB (se non lo era già prima) e salva in jpeg, con un valore tra 9 e 12.



Normalmente elaboro il nef direttamente da Capturenx (CNX), regolo esposizione,WB,D-lighting, e intervendo sulla nitidezza per ottenere un file quanto + corretto possibile, e esporo in tiff 16bit ottenendo un file molto pesante (70Mbcirca)

Il tiff lo vedo sempre nitido, e qui arriva il punto...


Apro il file con Photoshop, e poi eseguo questa operazione?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Qui mi blocco, ho capito di inserire la MdC per ultimo prima di salvare il file Jpeg (al 100%), ma quando si tratta di ridimensionare, muovo la risoluzione , scendendo e vedo il file automaticamente ridimensionarsi, quindi 72dpi potrebbe portarmi a 800*600
Non sono molto pratico di Photoshop, lo uso per piccole cose, ma qui sembra che sia la parte + importante, poichè se ho un ottima foto, ma perdo i dettagli nel ridimensionamento, tanta fatica va perduta

Potresti spiegarmi , o chi può al momento , l'esatta sequenza del ridimensionamento?

grazie.gif

NikRikD5000
Con Photoshop: immagine> dimensione immagine> spunta su mantieni proporzioni e inserisci solo la misura in pixel digitan la misura della larghezza, PP immette l'altezza di conseguenza. Tanto per il web la misura di stampa è relativa. Spero di esserti stato utile, tu di solito come procedi?
maxiclimb
Confermo: il valore della risoluzione è del tutto ininfluente.
Il vero contenuto della foto è dato solo dal numero di pixel.
La risoluzione è solo una "etichetta", e serve solo come riferimento per la stampa.

Non farci proprio caso insomma, ma modifica solo il valore dei pixel. smile.gif
lorenzobix
inoltre per una foto da mettere sul web o da vedersi comunque attraverso uno schermo, una risoluzione superiore a 72 dpi è assolutamente inutile, dato che non esiste al mondo uno schermo in grado di avere una resa superiore. per info, la risoluzione massima dell'occhio umano è 300dpi.
ovvio è che se poi devi ridimensionare l'immagine, risoluzioni più alte sono necessarie per ingrandire, ma controproducenti per ridurre le dimensioni
eutelsat
Grazie smile.gif

Ho alleggerito molto le foto in partenza, senza caricare file enormi e perdite di risoluzione dai server per ridimensionare il formato.
Ora sono decisamente ok senza perdite rilevanti biggrin.gif

Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.