Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fepa2001
Ciao a tutti, ho un problema con la foto allegata, ho provato in tutti i modi ma non sono riuscito a togliere l'ombra sulla sinistra che mi copre la ragazza. Per ogni risultato ottenuto era troppo evidente la pp.
Potete aiutarmi?

Grazie in anticipo
Federico
ges
E' un'ombra molto forte, comunque si può tentare.
Normalmente le ombre possono essesre schiarite ma non eliminate del tutto.
Faccio un tentativo:
Clicca per vedere gli allegati

Ho proceduto così:
nuovo livello > metodo luce soffusa e spuntato "riempi col colore neutro di luce soffusa (grigio 50%)
preso un pennello morbido > metodo scolora > opacità 15%
A questo punto ho passato delle pennella te e ho schiarito l'ombra
Poi nuovo livello > regolato tonalità e contrasto
A questo punto rimaneva un pò troppo opaco il bianco ed il nero della parte schiarita
quindi ho dato delle pennellate con lo strumento brucia impostato su mezzitomi e poi scherma impostato su luci.

Non è un lavoro perfetto ma credo che è migliorata.
fepa2001
QUOTE(ges @ Jun 19 2010, 05:29 PM) *
E' un'ombra molto forte, comunque si può tentare.
Normalmente le ombre possono essesre schiarite ma non eliminate del tutto.
Faccio un tentativo:
Clicca per vedere gli allegati

Ho proceduto così:
nuovo livello > metodo luce soffusa e spuntato "riempi col colore neutro di luce soffusa (grigio 50%)
preso un pennello morbido > metodo scolora > opacità 15%
A questo punto ho passato delle pennella te e ho schiarito l'ombra
Poi nuovo livello > regolato tonalità e contrasto
A questo punto rimaneva un pò troppo opaco il bianco ed il nero della parte schiarita
quindi ho dato delle pennellate con lo strumento brucia impostato su mezzitomi e poi scherma impostato su luci.

Non è un lavoro perfetto ma credo che è migliorata.



Grazie mille, l'ombra è notevolmente migliorata, anche se come dici tu le ombre non si possono eliminare del tutto.
Ho notato però una perdita di qualità ingrandendo al 100% la foto (in particolare sui volti), ti vorrei chiedere, se possibile, di rimandarmela con risoluzione uguale all'originale.

Grazie ancora, ciao
-missing
Piuttosto che contorcerti con la PP forse ti conviene ricordare di levare il paraluce quando usi il flash integrato (e a volte pure quello su hot shoe). C'est plus facile.
primoran
Ciao, io ho fatto un rapido tentativo con Capture NX2 (D-Lighting) e il risultato è modesto, forse con il file Nef si potrebbe fare molto di più. Buona luce.

Primo.

Clicca per vedere gli allegati
Antonio Canetti
cosi dal file in jpg non credo possa venire qualcosa d'interessante, forse partendo dal file raw potrebbe esserci qualche speranza in più, ma è tutto da provare:

apri il file RAW e fai le regolazioni del caso senza far caso all'ombra e poi esporti in PS

riprendi il file RAW e azzeri le impostazioni precendenti e ottimizzi questa volta per la zona in ombra, logicamente non far caso se tutto il resto della foto si sballa, esporti anche i questo caso in PS

ora se riuscito a schiarire in modo cedcente la zona d'ombra la selezioni la copi e la incolli sul primo file.

come ho detto primo e tutto da provare bisogna vedere quanto si riesce a tirare fuori dall'ombra.


Antonio
scarpegialle
Visto che di scattare non se ne parla con questo tempo,ci ho provato anch'io,
spero non ti dispiaccia.
saluti
sauro

Clicca per vedere gli allegati
ges
Clicca per vedere gli allegati

Ecco qui con la risoluzione originale; prima in effetti avevo agito su tutta la foto, ora con la maschera di livello ho lasciato le modifiche solo alla parte in ombra.
Certo è un lavoro veloce con un file Jpeg, con il file Nef sarebbe stato molto meglio.
Ciao.
Nickel
E' qui che ci sono tante ombre antipatiche? Ah si, è qui, ma guarda quante, intorno ai volti, le gambe, il pavimento, hmmm.gif , via tutteClicca per vedere gli allegati
fepa2001
QUOTE(Nickel @ Jun 20 2010, 01:35 AM) *
E' qui che ci sono tante ombre antipatiche? Ah si, è qui, ma guarda quante, intorno ai volti, le gambe, il pavimento, hmmm.gif , via tutteClicca per vedere gli allegati


Non male, solo che l'immagine è stata molto ridimensionata ed è un po' troppo luminosa (quasi bruciata!).
Il braccio della ragazza nella zona dell'ombra è molto meno "finto" delle altre soluzioni inviate, complimenti.
Se ti è possibile puoi inviare la foto con le modiche che ti ho chiesto (dimensioni e luminosità)?
Grazie e ciao.

davidemartini.net
QUOTE(Nickel @ Jun 20 2010, 01:35 AM) *

ma lol smile.gif
C'e' una legge di Moore anche in fotografia circa la comparsa dell'ombra sul vestito piu' difficile da fotoritoccare della scena ? smile.gif
Nickel
QUOTE(fepa2001 @ Jun 20 2010, 02:55 PM) *
Non male, solo che l'immagine è stata molto ridimensionata ed è un po' troppo luminosa (quasi bruciata!).
Il braccio della ragazza nella zona dell'ombra è molto meno "finto" delle altre soluzioni inviate, complimenti.
Se ti è possibile puoi inviare la foto con le modiche che ti ho chiesto (dimensioni e luminosità)?
Grazie e ciao.


L'immagine è ridimensionata perchè il jpeg da te postato è molto compresso, per dirla in soldoni sgrana molto quando l'ingrandisci, è già un mezzo miracolo poterci lavorare, e comunque sono dimensioni inadatte al web, capisco che probabilmente tu la vuoi stampare, e allora a maggior ragione ci vorrebbe l'originale..
Comunque, contento tu, io te la riposto con il "diaframma" leggermente più chiuso, 1/3, ho coperto un pò le sparate del flash sui volti, qualche ulteriore ritoccatina, alle tue dimensioniClicca per vedere gli allegati

Ciao

QUOTE(Diemme75 @ Jun 20 2010, 05:45 PM) *
ma lol smile.gif
C'e' una legge di Moore anche in fotografia circa la comparsa dell'ombra sul vestito piu' difficile da fotoritoccare della scena ? smile.gif

biggrin.gif ..sembrerebbe proprio così Pollice.gif
fepa2001
QUOTE(Nickel @ Jun 20 2010, 08:22 PM) *
L'immagine è ridimensionata perchè il jpeg da te postato è molto compresso, per dirla in soldoni sgrana molto quando l'ingrandisci, è già un mezzo miracolo poterci lavorare, e comunque sono dimensioni inadatte al web, capisco che probabilmente tu la vuoi stampare, e allora a maggior ragione ci vorrebbe l'originale..
Comunque, contento tu, io te la riposto con il "diaframma" leggermente più chiuso, 1/3, ho coperto un pò le sparate del flash sui volti, qualche ulteriore ritoccatina, alle tue dimensioniClicca per vedere gli allegati

Ciao



Scusa l'ignoranza, ma non sono riuscito ad allegare il nef (dimensione 10 Mb), ho provato anche con un tiff, ma ancora niente cerotto.gif spero ti vada bene un jpeg alla massima risoluzione. Dovrei stamparla in 20x30, grazie ancora x l'aiuto grazie.gif . Ciao

Clicca per vedere gli allegati
Nickel
QUOTE(fepa2001 @ Jun 21 2010, 09:45 PM) *
Dovrei stamparla in 20x30..


Il nef dovresti poterlo allegare una volta "zippato", ma adesso non me lo inviare ohmy.gif , alla dimensione di stampa A4 (equivalente a video a non più del 30% di zoom) andrà più che bene il jpeg a dimensione piena che ti restituisco rivisto e corretto, le ombre sono un ricordo ed il braccio, alla dimensione di stampa, apparirà di "vera pelle". Buona stampa Clicca per vedere gli allegati
davidemartini.net
Posso chiederti, anche a grandi linee (non voglio rubarti i trucchi del mestiere), i passaggi usati in quest'ultima versione ?
Complimenti per il risultato.
fepa2001
QUOTE(Nickel @ Jun 22 2010, 06:10 AM) *
Il nef dovresti poterlo allegare una volta "zippato", ma adesso non me lo inviare ohmy.gif , alla dimensione di stampa A4 (equivalente a video a non più del 30% di zoom) andrà più che bene il jpeg a dimensione piena che ti restituisco rivisto e corretto, le ombre sono un ricordo ed il braccio, alla dimensione di stampa, apparirà di "vera pelle". Buona stampa Clicca per vedere gli allegati



WOW non so come hai fatto, ma è un risultato che non mi sarei mai aspettato!!!
Anch'io come Diemme75 sono curioso di sapere qualcosa in più su come hai fatto.

Veramente complimentoni, scusa se ti ho rotto le scatole più volte, ma devo dire che ne è valsa la pena!

Grazie ancora e ciao.


Nickel
QUOTE(Diemme75 @ Jun 22 2010, 09:04 AM) *
..non voglio rubarti i trucchi del mestiere..



QUOTE(fepa2001 @ Jun 22 2010, 05:59 PM) *
Anch'io come Diemme75 sono curioso di sapere qualcosa in più su come hai fatto.


Grazie ragazzi smile.gif , vi racconto per sommi capi, trattandosi di un lavoro lunghetto, intanto s’interviene separatamente, il vestito variopinto, il braccio, la manica del vestito (della quale ho conservato le pieghe), vanno curati uno alla volta.

Non serve a molto accanirsi sulla luminosità, il risultato sarà tanto rumore e viraggio di colore, è come dal carrozziere, per riverniciare una parte questa va preparata eliminando prima di tutto la vernice preesistente, ed allora trasformiamo la zona dell’immagine in un bianco e nero col giusto grado di filtratura, sul vestito così desaturato si agisce con un livello tono-saturazione, sul bianco-nero? si, vi dice niente la voce “colorize”? La base del vestito è verde, sul quale va ricreata, pennelli alla mano, e magari un po’ di toppa, una parvenza di disegno multicolore prendendo spunto dalla parte integra
.
Per il braccio di base è la stessa cosa, “channel mixer” e ricostruzione della trama della pelle e dell’incarnato della stessa persona, campionando la sua pelle, un lavoro a strati sovrapposti, tonalità di base, trama, pori e pieghe appena accennati (non si vedranno molto a quella dimensione di stampa), ombreggiature, rifinitura , “lisciamento” e luminosità, ricostruire la pelle da zero in modo appena credibile non è facile evidentemente.
Chiara A.
ciao a tutti...
vorrei mostrarvi la mia "rielaborazione" dell'ombra fastidiosa smile.gif
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensa Federico, che ha postato l'originale, e tutti voi lettori della sezione fotoritocco, visto che sono i miei primi esercizi in tal senso.
La parte in assoluto più difficile da ricostruire è senza dubbio la mano, per la forma e le ombre delle dita...


Grazie! grazie.gif

Foto
scarpegialle
QUOTE(Chiara A. @ Jun 22 2010, 09:46 PM) *
ciao a tutti...
vorrei mostrarvi la mia "rielaborazione" dell'ombra fastidiosa smile.gif
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensa Federico, che ha postato l'originale, e tutti voi lettori della sezione fotoritocco, visto che sono i miei primi esercizi in tal senso.
La parte in assoluto più difficile da ricostruire è senza dubbio la mano, per la forma e le ombre delle dita...
Grazie! grazie.gif

Foto


In assoluto per ma la migliore!!!!!!!
complimenti

saluti
sauro
fepa2001
QUOTE(Chiara A. @ Jun 22 2010, 09:46 PM) *
ciao a tutti...
vorrei mostrarvi la mia "rielaborazione" dell'ombra fastidiosa smile.gif
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensa Federico, che ha postato l'originale, e tutti voi lettori della sezione fotoritocco, visto che sono i miei primi esercizi in tal senso.
La parte in assoluto più difficile da ricostruire è senza dubbio la mano, per la forma e le ombre delle dita...
Grazie! grazie.gif

Foto


Beh, forse in quanto donna hai ricostruito un vestito in maniera impressionante! Ricostruzione del braccio quasi da chirurgo plastico Pollice.gif
Come primi esercizi diciamo che non sono male! Io penso che tu possa smettere di esercitarti e cominciare a fare sul serio guru.gif

E' buono anche il taglio, solo che non si adatta al 20x30, ma no problem dovrebbe andare bene x il 20x25.

Ancora complimenti e grazie
Ciao

Chiara A.
QUOTE(fepa2001 @ Jun 22 2010, 10:27 PM) *
Beh, forse in quanto donna hai ricostruito un vestito in maniera impressionante!


In effetti penso che il vestito variegato non sia quanto di più difficile al mondo da ricostruire... se si fosse trattato di una tunichetta di seta o di raso a tinta unita, per esempio, oppure di un etereo abitino di organza/toulle, mi sarei arresa subito di fronte all'impossibilità di ricreare la trama del tessuto e le giuste ombre!!
il braccio penso sia ancora perfettibile, però... ;-)

Grazie mille per i complimenti! rolleyes.gif
ges
Scusate ma, visto che ci siamo, direi di fare un lavoro completo: darei una sistematina agli occhi rossi dela ragazza centrale, un colpetto di maschera di contrasto agli occhi degli altri soggetti e infine lascerei le dimensioni 20x30 come vuole il nostro amico smile.gif
Clicca per vedere gli allegati
Chiara A.
QUOTE(ges @ Jun 23 2010, 12:30 AM) *
Scusate ma, visto che ci siamo, direi di fare un lavoro completo: darei una sistematina agli occhi rossi dela ragazza centrale, un colpetto di maschera di contrasto agli occhi degli altri soggetti e infine lascerei le dimensioni 20x30 come vuole il nostro amico smile.gif
Clicca per vedere gli allegati


Giustissimo...! Ma nel lavoro di sovrapposizione dei due files si è mosso qualcosa... si nota sul santo a sinistra e sulla sagoma della ragazza... smilinodigitale.gif
fepa2001
QUOTE(Chiara A. @ Jun 23 2010, 12:46 AM) *
Giustissimo...! Ma nel lavoro di sovrapposizione dei due files si è mosso qualcosa... si nota sul santo a sinistra e sulla sagoma della ragazza... smilinodigitale.gif


...a proposito di primi esercizi rolleyes.gif
c'ha occhio la ragazza texano.gif


QUOTE
(ges @ Jun 23 2010, 12:30 AM)Scusate ma, visto che ci siamo, direi di fare un lavoro completo: darei una sistematina agli occhi rossi dela ragazza centrale, un colpetto di maschera di contrasto agli occhi degli altri soggetti e infine lascerei le dimensioni 20x30 come vuole il nostro amico


Grazie Ges, se riesci ad eliminare il difetto evidenziato da Chiara penso che sarà perfetta per la mia stampa!
grazie.gif
ges
Ecco cosa succede lavorare di notte smile.gif
Meno male che avevo il file PHS e ho potutto correggere facilmente.
Clicca per vedere gli allegati
davidemartini.net
QUOTE(Chiara A. @ Jun 23 2010, 12:46 AM) *
Giustissimo...! Ma nel lavoro di sovrapposizione dei due files si è mosso qualcosa... si nota sul santo a sinistra e sulla sagoma della ragazza... smilinodigitale.gif

Santi che si muovono e ombre che spariscono... mi piace questo thread biggrin.gif
Scherzi a parte.. complimentissimi a tutti e due per il lavoro, si impara ogni minuto qualcosa qui !
Chiara A.
QUOTE(fepa2001 @ Jun 23 2010, 01:39 AM) *
...a proposito di primi esercizi rolleyes.gif
c'ha occhio la ragazza texano.gif
Grazie Ges, se riesci ad eliminare il difetto evidenziato da Chiara penso che sarà perfetta per la mia stampa!
grazie.gif


è vero che sono i primi esercizi sulle foto, ma ho l'occhio allenatissimo a furia di correggere bozze ;-)

QUOTE(Diemme75 @ Jun 23 2010, 01:16 PM) *
Santi che si muovono e ombre che spariscono... mi piace questo thread biggrin.gif


heheehe, piace anche a me per questo stesso motivo ;-)
fepa2001
QUOTE(ges @ Jun 23 2010, 09:29 AM) *
Ecco cosa succede lavorare di notte smile.gif
Meno male che avevo il file PHS e ho potutto correggere facilmente.
Clicca per vedere gli allegati


OK, la stampa è stata già ordinata!

grazie.gif e di nuovo COMPLIMENTI! Spero di arrivare presto ai vostri livelli!



QUOTE(Chiara A.)
è vero che sono i primi esercizi sulle foto, ma ho l'occhio allenatissimo a furia di correggere bozze ;-)


Grazie e complimenti anche a te Chiara.
Ciao

Nickel
QUOTE(ges @ Jun 23 2010, 08:29 AM) *
Ecco cosa succede lavorare di notte smile.gif
Meno male che avevo il file PHS e ho potutto correggere facilmente.

Da quello che vedo hai fatto un collage utilizzando la mia precedente, sbaglio?

QUOTE(fepa2001 @ Jun 23 2010, 08:58 PM) *
OK, la stampa è stata già ordinata!


..peccato, la signorina sarebbe stata contenta di avere una mano vera, in foto smile.gif Clicca per vedere gli allegati

@ Chiara,il vestito non è simmetrico, a destra ha un diverso disegno rispetto a sinistra, troppo evidente il taglia e cuci che hai fatto smile.gif
Chiara A.
E' assolutamente vero che un occhio "terzo" è maggiormente in grado di osservare un'immagine e di coglierne le imperfezioni; io stessa peraltro, riguardando il mio fotoritocco a distanza di 24 ore, noto che effettivamente è come dice Nickel, il disegno del vestito così come l'ho ricostruito io è particolarmente "simmetrico" nella fantasia della stoffa... smile.gif
però non ho abbastanza esperienza di stampa fotografica per poter prevedere se imprecisioni come questa e altre, connaturate a questo genere di rimaneggiamento, si ripropongano anche sulla foto stampata...
Forse un valore aggiunto a quella che è diventata praticamente un'esercitazione (almeno per me, che ieri ci ho dedicato un bel paio di orette^^) lo si ricaverebbe se si potessero confrontare "su carta" le diverse soluzioni proposte, per capire per esempio quanto sia determinante una certa operazione di fotoritocco piuttosto che un'altra... oppure quanto conti la sfocatura o la nitidezza di un particolare ricostruito, non saprei...!
certo è che ombre come quella sono veramente ardue da eliminare da una foto!
e anche io faccio davvero tanti complimenti a tutti per la perizia con photoshop! smile.gif
ciao!
Nickel
QUOTE(Chiara A. @ Jun 23 2010, 11:29 PM) *
il disegno del vestito così come l'ho ricostruito io è particolarmente "simmetrico" nella fantasia della stoffa... smile.gif


Chiara, il mio è solo un piccolo appunto alla procedura da te seguita, diciamo che hai preso una scorciatoia, per il resto invece si nota che hai una buona "mano", continua così Pollice.gif

Ciao, Nicola
fepa2001
QUOTE(Nickel @ Jun 23 2010, 11:53 PM) *
Da quello che vedo hai fatto un collage utilizzando la mia precedente, sbaglio?
..peccato, la signorina sarebbe stata contenta di avere una mano vera, in foto smile.gif Clicca per vedere gli allegati

@ Chiara,il vestito non è simmetrico, a destra ha un diverso disegno rispetto a sinistra, troppo evidente il taglia e cuci che hai fatto smile.gif



Ciao Nicola hmmm.gif ,
il braccio che hai fatto tu (a parte il bel lavoro di illuminazione) mi sembra sia abbastanza impreciso unsure.gif , vedi in particolare la zona "fine manica/inizio braccio"! Anche le dita fanno un po' senso!!

Per quanto riguarda il vestito, secondo me nella tua versione la pp è molto più evidente che in quella di Chiara.
Anche se è vero che tra dx e sx il disegno cambia, la tonalità del verde dovrebbe essere più uguale a quella del resto del vestito.

Ciao e scusami se sono stato un po' crudo Fulmine.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.