luca.somma
Jun 19 2010, 12:18 PM
Cari amici del forum avrei da sottoporvi delle mie perplessità.
Ho comprato da un paio di mesi il 24-70 /2.8 nikon, ho notato che spesso sulla messa a fuoco fa cilecca (in media 2/3 foto su 10 sono sfocate), la cosa che mi sorprende è che il difetto si verifica in situazioni di scatto anche statiche (gruppi di persone ecc.); ho notato inoltre che in condizioni non ottimali di luce ma comunque non estreme, la macchina fa fatica ha trovare l'esatto punto di fuoco. Uso l'ottica su d200, non capisco se è un problema della macchina con l'obiettivo, o se è l'obiettivo.
Aspetto vostre risposte e grazie anticipatamente.
t_raffaele
Jun 19 2010, 01:52 PM
Ciao Luca,certo non è x nulla facile dare una risposta attendibile,alle problematiche riscontrate.
Forse la prova piu immediata,potresti farla te,con altra ottica montata sulla D200.In alternativa,potresti chiedere a qualche tuo conoscente,di farti provare l'ottica sul suo corpo macchina.Non credo deba essere x forza una D200,anche perche non ricordo di persone , che hanno riscontrato problemi con questa accoppiata.
Prova a verificare anche,se il problema lo riscontri a tutte le focali,o solo magari.. a quelle estreme.
In tal caso il problema potrebbe essere di B/F Focus.
Raffaele
AgostinoGranatiero
Jun 19 2010, 05:38 PM
Se il problema è della D200, dovresti riscontrarlo anche nell'utilizzo di altre ottiche.
Se dipende dall'obiettivo, le cause potrebbero essere molteplici.
Hai detto che spesso "la messa a fuoco fa cilecca", ma non ho ben capito se la macchina ti indica la messa a fuoco avvenuta (con il classico "bip" e la luce verde nel mirino) o scatti senza aver messo a fuoco (cosa difficile, visto che dovresti bloccare l'AF per scattare con nessun oggetto a fuoco).
Luigi_FZA
Jun 19 2010, 05:55 PM
Permettimi una domanda - so gia che potresti prendertela a male ma lo chiedo per chiarezza e non per darti dell'incompentente, cosa che non penso affatto - il selettore della messa a fuoco automatica e' ben posizionato su AF? Da parte mia posso dirti che quella lente sulla mia D90 finora non ha "fallito" un colpo. Ricordo solo un problema riscontrato qualche mese fa nel non consentire lo scatto a seguito di cambio lente con il 12 -24; problema che nell'immediato risolvevo nello spegnere e poi riaccendere il corpo macchina; ma comunque in quel caso era il 12 -24 a crearmi il problema e non il 24 - 70.
Luigi
luca.somma
Jun 19 2010, 08:52 PM
Il selettore è su af-s, quindi se la luce del focometro non è verde la macchina non scatta, con altre ottiche non ho mai avuto problemi, più vecchie, più lente, ma nitidissime. Proverò con i diversi modi di messa a fuoco e vi farò sapere.
Comunque per quanto quest'ottica abbia delle alte prestazioni sia meccaniche che ottiche, mi ha un po' deluso soprattutto se rapportato al prezzo. Per quanto costa doveva essere un orologio svizzero. Sarò pignolo, ma lo avevo comprato proprio per avere una maggiore prontezza nella messa a fuoco in situazioni dinamiche che non mi veniva data da altre ottiche non motorizzate. Spero di essere presto smentito da un utilizzo più corretto di quest'ottica.
bergat@tiscali.it
Jun 19 2010, 08:59 PM
Forse se ci invii qualche foto potremmo vedere dove hai messo a fuoco.
t_raffaele
Jun 19 2010, 09:48 PM
Concordo con Bergat,come ti ho già anticipato,non è da escludere un problema di front o back focus,con questa accoppiata.L'obiettivo potrebbe non presentare alcun problema su altro corpo macchina (magari anche D200).
Il fatto che non su tutte le foto riscontri il problema,potrebbe essere che ciò si manifesti solo su una certa focale.
Io non conosco la D200,e non sono in grado di dirti,se esiste la possibilità d'intervenire direttamente in programmazione on-macchina.Spero di si,altrimenti...direi LTR.
Capisco pienamente il tuo malumore etc..però...capita.Credimi,spero tu possa risolvere al più presto,nel migliore dei modi....e sentirti più felice.
Ciao
Raffaele
edate7
Jun 19 2010, 10:07 PM
Ho avuto la D200; purtroppo questa reflex non consente, a differenza di D300-D700-D3 ecc, la correzione di eventuali fenomeni di front-back focus in macchina. Comunque consolati; anche io, con la D3, ottengo qualche scatto fuori fuoco, ma solo perchè pretendo una MAF fulminea... e qualche volta scatto quando ancora la messa a fuoco non si è stabilizzata. Devo rimproverare solo me stesso, anche se mi sarei aspettato una MAF più veloce su quest'ottica, che d'altra parte, essendo una classica ottica da reportage, dovrebbe mettere a fuoco solo pensando di fare la foto...

Scherzo, naturalmente. La MAF non è un problema gravissimo, basta non essere frenetici, lo è invece il fatto che l'obiettivo sia estremamente contrastato in alcune occasioni e chiuda un pò troppo, per i miei gusti, le ombre.
Ciao
murfil
Jun 19 2010, 10:19 PM
non basta selezionare AF-S perchè la macchina scatti solo se è a fuoco, occorre anche che sia selezionato "priorità alla maf" (e non allo scatto).. ad ogni modo, un problema di FBF non si dovrebbe verificare sempre e non solo a volte?
Io ho preso da poco tempo il 24-70, lo uso su d200 (e mio marito l'ha provato su d300s)... nessun problema. E' vero che non tutte le foto ci sono venute a fuoco (in fotografia di gara motociclistica) ma la colpa non era sicuramente dell'ottica
luca.somma
Jun 19 2010, 10:53 PM
In allegato trovate due immagini scattate oggi, stessa condizione statica e fatte a distanza di pochi secondi, vi ho postato lo stesso particolare al 100%. Non sto parlando di gare di motocross, balletti a teatro o concerti di musica rock ma di condizioni di luce ottimali. I miei dubbi sono comunque sull'incertezza della ricerca del fuoco di quest'ottica.
Scusate l'ignoranza mi spieghereste cosa si intende per "front-back focus".
Comunque, in seguito ai vostri spunti continuerò a provare e vi farò sapere.
t_raffaele
Jun 19 2010, 11:01 PM
QUOTE(murfil @ Jun 19 2010, 11:19 PM)

non basta selezionare AF-S perchè la macchina scatti solo se è a fuoco, occorre anche che sia selezionato "priorità alla maf" (e non allo scatto).. ad ogni modo, un problema di FBF non si dovrebbe verificare sempre e non solo a volte?
Io ho preso da poco tempo il 24-70, lo uso su d200 (e mio marito l'ha provato su d300s)... nessun problema. E' vero che non tutte le foto ci sono venute a fuoco (in fotografia di gara motociclistica) ma la colpa non era sicuramente dell'ottica

ad ogni modo, un problema di FBF non si dovrebbe verificare sempre e non solo a volte?
Prima di tutto..Ciao.
Il problema può verificarsi anche solo ad'una certa escursione focale.Solitamente.. quelle estreme ne risentono di + (es.a 24 e 70 mm) ma..non è detto.
Un saluto
Raffaele
AgostinoGranatiero
Jun 19 2010, 11:50 PM
Quelle immagini non sono certamente degne di un 24-70... Secondo me il problema c'è. Ora bisogna capire se dipende dall'obiettivo o da settaggi sbagliati.
Non potresti provarlo su qualche altro corpo, magari di un fotografo professionista, per vedere se si ripresenta lo stesso fastidio?
Se si dovesse ripresentare, lo spedirei direttamente all'assistenza.
t_raffaele
Jun 20 2010, 12:26 AM
QUOTE(luca.somma @ Jun 19 2010, 11:53 PM)

In allegato trovate due immagini scattate oggi, stessa condizione statica e fatte a distanza di pochi secondi, vi ho postato lo stesso particolare al 100%. Non sto parlando di gare di motocross, balletti a teatro o concerti di musica rock ma di condizioni di luce ottimali. I miei dubbi sono comunque sull'incertezza della ricerca del fuoco di quest'ottica.
Scusate l'ignoranza mi spieghereste cosa si intende per "front-back focus".
Comunque, in seguito ai vostri spunti continuerò a provare e vi farò sapere.
(Scusate l'ignoranza mi spieghereste cosa si intende per "front-back focus").
La Mf,si sposta davanti o dietro,rispetto al punto di Mf indicato dalla macchina,sul sogetto.
Ho visto ora le foto ma..x il momento direi/confermo anchio,di provare su altro corpo macchina.
Anche se le due foto sono state eseguite alla stessa focale,non si ha però la certezza del punto esatto di Mf , tra una foto e l'altra.
Facci sapere.
Raffaele
murfil
Jun 20 2010, 09:24 AM
QUOTE(liano @ Jun 20 2010, 12:01 AM)

ad ogni modo, un problema di FBF non si dovrebbe verificare sempre e non solo a volte?
Prima di tutto..Ciao.
Il problema può verificarsi anche solo ad'una certa escursione focale.Solitamente.. quelle estreme ne risentono di + (es.a 24 e 70 mm) ma..non è detto.
Un saluto
Raffaele
si certo.. ma che si presenti a volte si e a volte no, alla stessa focale o con diversa luce? è questo che non mi torna

Ciao,
Fabiola
Luigi_FZA
Jun 20 2010, 10:05 AM
Io tempo fa ho avuto un "finto" problema di FBF, mi spiego : avevo settato la MAF su punto singolo ed inavvertitamente avevo spostato il punto di messa a fuoco sul lato Sx anzicche' centrale, risultato sembrava appunto che la D90 e 24 - 70 soffrissero di questo problema.
luca.somma
Jun 20 2010, 10:51 AM
Buongiorno a tutti,
visto che dei problemi simili li hanno avuti anche altre persone farò tutte le prove del caso prima di rivolgermi all'LTR. Comunque grazie.
Appena ho un po' di tempo vi posto qualche scatto buono e degno per il 24-70, quando la foto è a fuoco rasenta la perfezione. Comunque ripeto il problema si presenta 1/2 volte su 10, però lo capirei di più quando si lavora in condizioni critiche.
Buona domenica
Luca
starwars
Jul 17 2016, 10:05 PM
QUOTE(luca.somma @ Jun 20 2010, 11:51 AM)

Buongiorno a tutti,
visto che dei problemi simili li hanno avuti anche altre persone farò tutte le prove del caso prima di rivolgermi all'LTR. Comunque grazie.
Appena ho un po' di tempo vi posto qualche scatto buono e degno per il 24-70, quando la foto è a fuoco rasenta la perfezione. Comunque ripeto il problema si presenta 1/2 volte su 10, però lo capirei di più quando si lavora in condizioni critiche.
Buona domenica
Luca
Alla fine la soluzione quale è stata?
Cesare44
Jul 18 2016, 10:57 AM
QUOTE(starwars @ Jul 17 2016, 11:05 PM)

Alla fine la soluzione quale è stata?
se non l'ha detto sei anni fa,(
post del 2010), credo sia difficile che lo dica ora.
ciao
starwars
Jul 21 2016, 12:38 PM
Sono fiducioso :-P
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.