QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 15 2010, 10:31 PM)

Purtroppo accade che non appreziamo quello che acquistiamo, ad esempio una volta presi una bicicletta dall'aspetto molto normale, pagata bene, ma non mi conviceva, poi una volta in gita con amici ci scambiammo le bicicletta, fu come sprofondare all'inferno; da quella volta guai a chi me la tocca.
Antonio
ciao Antonio,non ti preoccupare,non è questo il mio caso!!ho vari obiettivi,e del 35 1,8 sono contentissimo,e ancora più contento sono del 105 micro che praticamente uso quasi sempre!!solo questo 17-55 non mi ha entusiasmato,in maniera particolare perchè lo uso poco a tutta apertura,ma soprattutto perchè è pesante,ingombrante e corto!
QUOTE(hobsbawm @ Jun 15 2010, 10:55 PM)

Io questo passaggio l'ho fatto, qualche tempo fa: ho comprato un 17-55 usato, che ho tenuto per qualche mese (e una vacanza sulla neve), dopodichè l'ho rivenduto per comprare un 16-85 nuovo: usandolo "da turista", non mi sono mai accorto della differenza con il fratellone (e il VR, anche a queste focali, è comodissimo...).
Per giocare con le possibilità creative delle grandi aperture ho sempre usato i fissi, e a mio modesto avviso non c'è 17-55 che regga il confronto. Non sto dicendo che quest'ultimo non sia un ottimo obiettivo (anzi), dico solo che "retrocedere" (sulla carta) al 16-85 potrebbe avere un senso, non sarebbe una cosa del tutto campata in aria.
Ciao
Massimiliano
ciao Massimiliano,in linea di massima sei contento di questo passaggio??
a livello di nitidezza secondo te qual'è migliore??