QUOTE(Clau60 @ Jun 13 2010, 06:53 PM)

.... Sono possessore di una D300 e di un Nikkor af/s f/4, che uso per la caccia fotografica. Stamani li ho accoppiati a un Nikkor TC-17 E II. Mi sono accorto che la foto non era per niente a fouco e nitida, pur funzionando l'AF.
Innanzi tutto benvenuto Claudio.
Ritengo ti riferisca all' AFS 300 mm f4 (la frase credo sia incompleta).
Se così fosse devi considerare che il TC 17 ti fa "perdere" un diaframma e mezzo e quindi vai a 6,3 (oltre il 5,6).
L'autofocus degli obiettivi Nikon funziona egregiamente ed é "garantito" fino a f 5,6.
Per esperienza personale di moltiplicazione di un 70-200 f 2,8 ti posso dire che, in condizioni di scarso contrasto, già a 4,8 si rilevano dei grossi imiti con "pendolazione" dell'autofocus e consguente marcato rischi di scatti sfuocati.
Ritengo pertanto che quanto da te lamentato possa derivare da un problema del genere.
Potrebbe però anche essere anche un micromosso (300 x 1,7 x 1,5= 765 mm !!) che viene scambiato per scarsa nitidezza dovuta a MAF inesatta.
Se posti lo scatto incriminato con gli exif potremo essere più precisi.
Ciao
Maurizio