Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bartagnan
Ciao, a nessuno è mai capitato col 35-70 2,8, lenti non opacizzate, di avere problemi di messa a fuoco solo a 35 e solo all'infinito? A me risulta impossibile la messa a fuoco, ma se sposto anche solo a 36, cioè di un nonnulla, mette a fuoco senza problema.
Bho
Paolo Rabini
Mi è capitato qualcosa di simile: ne comprai uno usato, aveva il difetto di opacizzazione e a una delle estremità (non ricordo se 35 o 70 mm) l'autofocus non funzionava. è tornato tutto a posto dopo un intervento di pulizia presso un fotoriparatore delle mie parti: il lavoro fatto è stato però solo lo smontaggio, pulizia e rimontaggio, che evidentemente sono stati sufficenti per sitemare il problema di autofocus. Con un'ottantina di euro tornò tutto a posto
Paolo
bartagnan
QUOTE(paolorab @ Jun 13 2010, 09:33 PM) *
Mi è capitato qualcosa di simile: ne comprai uno usato, aveva il difetto di opacizzazione e a una delle estremità (non ricordo se 35 o 70 mm) l'autofocus non funzionava. è tornato tutto a posto dopo un intervento di pulizia presso un fotoriparatore delle mie parti: il lavoro fatto è stato però solo lo smontaggio, pulizia e rimontaggio, che evidentemente sono stati sufficenti per sitemare il problema di autofocus. Con un'ottantina di euro tornò tutto a posto
Paolo


Grazie della risposta! Peccato,avesse avuto le lenti sporche o con polvere la pulizia sarebbe comunque servita, speriamo che almeno risolva il problema.
Ciao
larsenio
QUOTE(paolorab @ Jun 13 2010, 09:33 PM) *
Mi è capitato qualcosa di simile: ne comprai uno usato, aveva il difetto di opacizzazione e a una delle estremità (non ricordo se 35 o 70 mm) l'autofocus non funzionava. è tornato tutto a posto dopo un intervento di pulizia presso un fotoriparatore delle mie parti: il lavoro fatto è stato però solo lo smontaggio, pulizia e rimontaggio, che evidentemente sono stati sufficenti per sitemare il problema di autofocus. Con un'ottantina di euro tornò tutto a posto
Paolo

Attenzione, il difetto dell'opacizzazione non è quella evidenziata nel tuo problema ma nel tuo caso è stato solo un problema di umidità e tracce che ha lasciato, che sono indistinguibili dal problema dell'opacizzazione quindi l'ottica va sempre smontata x capire quale dei due problemi possiede.
Nel tuo caso sei stato fortunato.
Paolo Rabini
se la messa a fuoco manuale funziona a tutte le lunghezze focali, potresti provare ad usarla, ma con delicatezza; magari si è formato qualche piccolo grumo di lubrificante che dà quel minimo di attrito sufficiente ad impedire il movimento de motorino in quelle posizioni, facendo il movimento a mano si potrebbe ripulire la strada. Non lo forzare se ti sembra duro
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.