agr.daniele
Jun 13 2010, 11:39 AM
salve,
un pò per curiosità, un pò perchè in passato me ne è capitato uno ma il costo non mi ha consentito di comprarlo (chissà in futuro...) vorrei chiedere a chi lo ha avuto/provato cosa ne pensa.
come si comporta a livello ottico specialmente su digitale.
sapete quanto costava ai tempi delle lire e/o quanto possa essere una giusta quotazione di un esemplare otticamente e meccanicamente ok?
grazie
daniele
Paolosil
Jun 13 2010, 01:25 PM
Ciao, non ho mai avuto la fortuna di poterlo provare ma sto cercando da tempo di vedere se riesco ad acquistarlo.
Le quotazioni dell'usato sono molto alte, dai 1400 a cui aggiungere IVA e dogana ai 2500.
Considera che la versione AF-S VR viaggia dai 3.800 (import) ai 5.000 Nital
Per quello che possa valere ne ho letto descrizioni entusiasmanti, ma il portafoglio piange e bisogna sapersi trattenere
agr.daniele
Jun 14 2010, 05:54 PM
ammazza!
deve essere proprio un oggetto raro!
ciao
Attilio PB
Jun 14 2010, 06:14 PM
Eh, dal 1977 al 2005 ne sono stati prodotti poco piu' di 3500 esemplari, in 28 anni... considera che la versione AF-S attuale è stata prodotta in circa 5000 esemplari in 6 anni e non è propriamente una lente diffusa

non so quanto sarà facile trovare proprietari (o ex) della versione Ai/Ais
Ciao
Attilio
agr.daniele
Jun 14 2010, 09:19 PM
QUOTE(Attilio PB @ Jun 14 2010, 07:14 PM)

....sono stati prodotti poco piu' di 3500 esemplari, in 28 anni...
Ciao
Attilio
be, allora già questo potrebbe valerne l'acquisto?!
speriamo almeno in qualcuno che ne ha sentito parlare
ciao
da
Paolo56
Jun 14 2010, 11:06 PM
Se già non lo conosci potrebbe valer la pena dare un occhiata
QUI.
Ciao
truciolo56
Jun 15 2010, 05:48 AM
Io so solo che me ne ero innamorato: qualche anno fa fa me ne era capitato in mano uno, in un famoso negozio giappo-milanese, a un prezzo, diceva lui, bassissimo, 1200Euro. Meccanica straordinaria, pesante, luminoso; guardare nel mirino di quel coso era indredibile, la scena si stagliava netta e luminosa, facilissimo focheggiare (nel senso di distinguere il punto a fuoco da resto...
Purtroppo era MOLTO oltre le mie disponibilità, prevalse il buon senso (e l'istinto di conservazione: sarei stato ucciso...) e rimase lì, anche se solo poche ore: passò di lì anche chi poteva comprarlo...
Ogni tanto ci penso, e mi spiace; ne ho visto passare solo un altro, deve essere davvero raro, e secondo me è anche un bell'obiettivo da usare, se si hanno buone braccia o un cavalletto serio.
ciao
Marco