Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
tankredi
Al fine di non aprire ogni volta un nuovo thread tutte le volte che usciamo ne apro uno generico dove possiamo postare le foto di tutte le nostre uscite, in questo modo diamo la possibilità ad altri utenti non palermitani di visitare virtualmente e con i nostri occhi la nostra città.........

Queste foto sono relative ad uno dei mercati più antichi e caratteristici di Palermo,
La Vucciria

Persone

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Posti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Mitia
vedere queste foto per certi versi mi fa male. Palermo merita di essere valorizzata è tenuta meglio con un recupero architettonico come si deve per una città con una storia importante.
gli scatti urbani danno la sensazione del non trascorrere del tempo...
mitia
davcal77
QUOTE(Mitia @ Jun 13 2010, 10:51 AM) *
vedere queste foto per certi versi mi fa male. Palermo merita di essere valorizzata è tenuta meglio con un recupero architettonico come si deve per una città con una storia importante.
gli scatti urbani danno la sensazione del non trascorrere del tempo...
mitia


Palermo non è solamente questa
c'è tutta una zona del centro storico totalmente recuperata dal decadimento e ritornata allo splendore che merita

Queste foto riguardano solo una piccola zona di un quartiere dove si svolgeva un mercato storico (forse quello più antico): il mercato della Vucciria.
Ormai questo mercato è ridotto a poco, non esiste più rispetto ad altri mercati come Ballarò o Il Capo
Mitia
questo è un bene..e mi fa piacere. ho scritto quelle parole perchè nella cittadina in cui abito, Viareggio, pur avendo un patrimonio artistico in stile liberty assai bello e pregiato, poca attenzione è data alla valorizzazione urbanistica e recupero di ciò che si ha. per raffronto ho pensato a Palermo quanto di bello abbia da offrire vista la sua storia...non sempre però ci sono gli uomini giusti per valorizzare ciò che si ha.

mitia
tankredi
OT
Fortunatamente molti edifici li stanno riprendendo ma è pur vero che ancora ci portiamo "le ferite della seconda guerra mondiale" e questo è assurdo dopo più di 60 anni.....
Sono Palermitano e ti posso dire che c'è un amore/odio nei confronti della mia città natale, amore per come è bella e di come doveva essere bella prima della scacco della mafia negli anni '60-'80 in cui hanno distrutto un patrimonio di inestimabile valore e ancora oggi l'incuria della classe politica che non si prende cura del nostro centro storico (il più grande d'Europa!)....L'odio ed il rancore ovviamente non è per la città o per i suoi abitanti ma per l'incuria dimostrata da chi ci ha governato (e ci governa!)......

Comunque grazie ad i nostri amici palermitani vi faremo vedere anche le cose belle della ns città e ce ne sono davvero tantissime.....
Dario Corso
Le serie mi piace molto. Alternare gente "schiffarata" (intenta al nulla) con parti diroccate è un buon accostamento.
Solo due cose mi piace sottolinearti:

1) (molto personale) forse le foto hanno i bianchi un pò aperti ma potrebbe anche dipendere dal mio monitor
2) Non mi piace particolarmente la 4a mi sembra un pò tagliata male avrei preferito una inquadratura più ampia di tutta la piazza.

Le altre?

Dario
tankredi
QUOTE(Dario Corso @ Jun 13 2010, 05:03 PM) *
Le serie mi piace molto. Alternare gente "schiffarata" (intenta al nulla) con parti diroccate è un buon accostamento.
Solo due cose mi piace sottolinearti:

1) (molto personale) forse le foto hanno i bianchi un pò aperti ma potrebbe anche dipendere dal mio monitor
2) Non mi piace particolarmente la 4a mi sembra un pò tagliata male avrei preferito una inquadratura più ampia di tutta la piazza.

Le altre?

Dario


Hai ragione (ottimo osservatore come sempre)....La prima è venuta così proverò ad utilizzare un po' di PP per cercare di recuperare, per la quarta...non ho il 14-24 cerotto.gif !!!
a parte gli scherzi l'ho croppata un poco per eliminare le macchine posteggiate......
Fullongo
Scusami Tankredi...apprezzo molto l'apertura di questo 3D, ma avevo in mente un piccolo progetto ed avevo necessità di mandare avanti un percorso narrativo che qui non avrebbe avuto logica, non volermene!
Le prossime le posto qui...

Puoi trovare il mio 3D all'indirizzo:

http://www.nikonclub.it/forum/Vper_Vucciria-t173585.html

Baci. Fulvio

tankredi
QUOTE(Fullongo @ Jun 13 2010, 10:21 PM) *
Scusami Tankredi...apprezzo molto l'apertura di questo 3D, ma avevo in mente un piccolo progetto ed avevo necessità di mandare avanti un percorso narrativo che qui non avrebbe avuto logica, non volermene!
Le prossime le posto qui...

Puoi trovare il mio 3D all'indirizzo:

http://www.nikonclub.it/forum/Vper_Vucciria-t173585.html

Baci. Fulvio


Capisco perfettamente, ma proprio perchè mi piacciono le tue foto è un peccato che dopo una settimana tutti questi progetti vengono "dimenticati".....
l'unione fa la forza....

QUOTE(Fullongo @ Jun 13 2010, 10:21 PM) *
Scusami Tankredi...apprezzo molto l'apertura di questo 3D, ma avevo in mente un piccolo progetto ed avevo necessità di mandare avanti un percorso narrativo che qui non avrebbe avuto logica, non volermene!
Le prossime le posto qui...

Puoi trovare il mio 3D all'indirizzo:

http://www.nikonclub.it/forum/Vper_Vucciria-t173585.html

Baci. Fulvio


Capisco perfettamente, ma proprio perchè mi piacciono le tue foto è un peccato che dopo una settimana tutti questi progetti vengono "dimenticati".....
l'unione fa la forza....


una foto a colori....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Negativodigitale
Un buon racconto, persone e luoghi assieme in un accostamento abbastanza decadente.
Fotograficamente, per me, occorrerebbe più forza, specialmente con i soggetti umani, cioè inquadrature meno normali ed un BN più deciso.

Ciao! Paolo
tankredi
QUOTE(Negativodigitale @ Jun 13 2010, 11:13 PM) *
Un buon racconto, persone e luoghi assieme in un accostamento abbastanza decadente.
Fotograficamente, per me, occorrerebbe più forza, specialmente con i soggetti umani, cioè inquadrature meno normali ed un BN più deciso.

Ciao! Paolo


Faccio tesoro dei tuoi consigli......
Grazie
Tancredi
tankredi
Update.....

Palermo è piena di tesori che vanno scoperti un po' per volta, altrimenti non puoi apprezzare a pieno tutte le sue sfaccettature...

La Zisa, edificio del XII secolo, risale al periodo della dominazione normanna in Sicilia. La Zisa delle origini era una residenza estiva creata nelle vicinanze della città per il riposo e lo svago del sovrano. I Normanni, subentrati agli Arabi nella dominazione dell'Isola, furono fortemente attratti dalla cultura dei loro predecessori. I sovrani vollero residenze ricche e fastose come quelle degli emiri ed organizzarono la vita di corte su modello di quella araba, adottandone anche il cerimoniale ed i costumi. Fu così che la Zisa, come tutte le altre residenze reali, venne realizzata alla maniera "araba " da maestranze di estrazione musulmana, guardando a modelli dell'edilizia palazziale dell'Africa settentrionale e dell'Egitto, a conferma dei forti legami che la Sicilia continuò ad avere, in quel periodo, con il mondo culturale islamico del bacino del Mediterraneo.
Il nome Zisa deriva probabilmente da al-Ayz (che in lingua araba significa nobile, glorioso, magnifico)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2 MB
edate7
Eravamo partiti dalla Vucciria, posto anche qui qualche foto già pubblicata nel thread sulla Vucciria:

I nuovi mercanti:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

chi camurrìa 'sti cinìsi! (che seccatura questi cinesi)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Ma dov'è finito il pesce?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.