Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lorega
Salve a tutti,
da oltre un anno utilizzo una D80 con il 18-70, attrezzatura comprata usata, in garanzia, e che comunque funziona perfettamente.
Da qualche tempo vedo che la mia ottica è stata commercialmente sostituita dal 16-85 VR di cui tutti parlano benissimo, e che comincia ad essere presente sul circuito dell'usato a prezzi interessanti, che vanno da 350 a 450.
Cominciò a chiedermi, e quì ho bisogno del vostro aiuto, se un'eventuale sostituzione potrebbe darmi dei vantaggi, a parte la piccola maggiore escursione di focale ed il VR di cui sinceramente non avverto la necessità, anche se non l'ho sperimentato.
Quello che mi piacerebbe sapere è relativo alla resa ottica: definizione, restituzione dei colori ecc..

Un grazie anticipato e saluti,
Lorenzo
salvus.c
Che altre ottiche possiedi ? se hai solo il 18-70, perchè non pensi di comprare un tele o un grandangolo?

Ciao
Salvo
lorega
QUOTE(salvus.c @ Jun 12 2010, 06:56 PM) *
Che altre ottiche possiedi ? se hai solo il 18-70, perchè non pensi di comprare un tele o un grandangolo?

Ciao
Salvo


Preferirei restare in questa fascia di lunghezza focali poichè mi ci trovo bene, in questa fase della vita viaggio spesso e mi piace portare a casa sia i paesaggi che gli scorci architettoni ed urbanistici e sopratutto le scene di vita quotidiane che si percepiscono per strada.
A dire il vero un pensierino al 12-24 lo avevo fatto. Ma non ho avuto modo di provarlo e mi rimane il dubbio che la perdita di quel 25-70 mm possa infastidirmi non essendo propenso a fare cambi ottica veloci per strada.

Ciao,
Lorenzo

gio.67
ciao,avevo anch'io il 18-70 e poi sono passato al 16-85.
malgrado molti giudichino alla pari la resa di questi 2 obbiettivi,io trovo che il 16-85 sia superiore sia per nitidezza,saturazione e contrasto, inoltre e stabilizzato cosa non da poco.
se lo trovi usato non fartelo scappare,non te ne pentirai,magari più avanti un bel 70-300 VR per un accoppiata vincente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.4 MB

Giacomo.B
Sono due obiettivi che mio avviso vanno molto bene, ho avuto modo di testarli in tempi diversi e su macchine diverse.
Personalmente trovo il 16-85 migliore del precedente modello solo ed esclusivamente per un range di focali "piu' favorevole", le prestazioni infatti sono in linea di massima equivalenti.
Giustificherei di piu' senza ombra di dubbio una spesa per integrare il tuo correso o con una buona ottica fissa oppure con un valido telezoom....

Saluti

Giacomo

lorega
QUOTE(gio.67 @ Jun 12 2010, 11:27 PM) *
ciao,avevo anch'io il 18-70 e poi sono passato al 16-85.
malgrado molti giudichino alla pari la resa di questi 2 obbiettivi,io trovo che il 16-85 sia superiore sia per nitidezza,saturazione e contrasto, inoltre e stabilizzato cosa non da poco.
se lo trovi usato non fartelo scappare,non te ne pentirai,magari più avanti un bel 70-300 VR per un accoppiata vincente.

Ingrandimento full detail : 6.4 MB



Grazie per il suggerimento.
Se avessi avuto delle perplessità quel magnifico bosco di betulle, ripreso credo con l'obiettivo in questione, me le ha fugate del tutte. Pur restando il fatto che il risultato è sempre da ascrivere in buona parte a chi lo usa!

Grazie ancora e saluti,
Lorenzo
Nicolaio
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 13 2010, 08:50 AM) *
Sono due obiettivi che mio avviso vanno molto bene, ho avuto modo di testarli in tempi diversi e su macchine diverse.
Personalmente trovo il 16-85 migliore del precedente modello solo ed esclusivamente per un range di focali "piu' favorevole", le prestazioni infatti sono in linea di massima equivalenti.
Giustificherei di piu' senza ombra di dubbio una spesa per integrare il tuo correso o con una buona ottica fissa oppure con un valido telezoom....

Saluti

Giacomo


Grazie per il raffronto...

Sinceramente stavo pensando di affiancare un 18-70 al mio 18-105 (di cui non sono soddisfatto). La copertura focale da 70 a 105 non mi interessa avendo un 70-300VR. Vorrei confrontarlo un po' con il 18-105, poi se lo trovo superiore vendo il 18-105.
Penso che la mancanza del VR venga in parte recuperata dalla superiore luminosità del 18-70 (a 70mm ha 4,5 contro 5,3!!!).
Sinceramente non volevo spendere i soldi per un 16-85 visto che i 2mm sotto non mi servono (ho un grandangolo) e neppure i 15mm sopra. Se otticamente sono simili, visto che usato il 18-70 si trova a prezzi molto buoni, ero tentato di provarlo e lasciare perdere l'idea del 16-85.

Altri hanno fatto un raffronto tra il 18-70 e il 16-85 (magari anche con il 18-105)

Grazie a tutti e scusate l'intromissione nella discussione.
grazie.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Nicolaio @ Jun 15 2010, 02:37 PM) *
Penso che la mancanza del VR venga in parte recuperata dalla superiore luminosità del 18-70 (a 70mm ha 4,5 contro 5,3!!!).


Non credo sia cosi determinante quel .8 apertura focale in piu'.
Nicolaio
QUOTE(arciere_ISR @ Jun 15 2010, 03:13 PM) *
Non credo sia cosi determinante quel .8 apertura focale in piu'.


Secondo te, in termini di "tempi" utilizzare un 4,5 piuttosto che un 5,3 quanto ti fa guadagnare?

Comunque a me un 0,8 non mi sembra pochissimo...magari mi sbaglio.

lorega
QUOTE(Nicolaio @ Jun 15 2010, 03:52 PM) *
Secondo te, in termini di "tempi" utilizzare un 4,5 piuttosto che un 5,3 quanto ti fa guadagnare?

Comunque a me un 0,8 non mi sembra pochissimo...magari mi sbaglio.


Purtroppo è pochissimo!

Questa è la sequenza completa dei diaframmi a passi di un terzo di stop (in grassetto i valori interi)...

1.0 1.1 1.2 1.4 1.6 1.8 2 2.2 2.5 2.8 3.2 3.5 4 4.5 5.0 5.6 6.3 7.1 8 9 10 11 13 14 16 18 20 22

fra un valore in grassetto è l'altro c'è uno stop, quindi passando da uno a l'altro di questi valori puoi raddoppiare o dimezzare il tempo.
E' chiaro a questo punto che fra 4,5 e 5,3 la differenza è di circa 1/2 stop quindi, a titolo di esempio, invece che impostare 1/100 di sec. con il 4,5 potresti impostare 1/150.

Saluti,
Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.