Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gip.
ciao.possiedo un tamron 17-50 f2,8. vorrei un obbiettivo che mi permetta di fare qualche panoramica senza pretese ,perchè ne faccio pochissime ,e rtratti ambientati.per i primi piani con sfocato più ricercato ho il 70-200 N.il tamron lo uso pochissimo perchè mi trovo corto per i ritratti.

il 35-70 mi attira per il fatto che è 2'8 ma non so se è adatto alle mie esigenze .mentre l'altro credo si avvicini di più alle focali che cerco.
qualitativamente qual'è il migliore? csa mi consigliate?

grazieciao
larsenio
QUOTE(giuseppe070 @ Jun 12 2010, 12:38 PM) *
ciao.possiedo un tamron 17-50 f2,8. vorrei un obbiettivo che mi permetta di fare qualche panoramica senza pretese ,perchè ne faccio pochissime ,e rtratti ambientati.per i primi piani con sfocato più ricercato ho il 70-200 N.il tamron lo uso pochissimo perchè mi trovo corto per i ritratti.

il 35-70 mi attira per il fatto che è 2'8 ma non so se è adatto alle mie esigenze .mentre l'altro credo si avvicini di più alle focali che cerco.
qualitativamente qual'è il migliore? csa mi consigliate?

grazieciao

Il 35/70 ha il classico problema delle lenti opacizzate che è presente su tutte le ottiche, io ne ho visionate un paio e sono entrambe così anche se il venditore mi GARANTIVA che non c'era nulla e gliele ho rimandate indietro, tale opacizzazione si nota nelle foto con controluce poiché la foto viene palesemente annebbiata biggrin.gif
..quindi se non conosci il problema, evita questa ottica.
gip.
stavo appnto leggendonel "club" di questo problema grazie per la dritta.
del 24-85 cosa mi puoi dire?
larsenio
QUOTE(giuseppe070 @ Jun 12 2010, 02:04 PM) *
stavo appnto leggendonel "club" di questo problema grazie per la dritta.
del 24-85 cosa mi puoi dire?

Che non ce l'ho.. smile.gif mi stò buttando tutto sul 2.8
gip.
QUOTE(larsenio @ Jun 12 2010, 02:10 PM) *
Che non ce l'ho.. smile.gif mi stò buttando tutto sul 2.8

sono daccodo con te sul buttarsi sul 2,8.
anche perchè ho iniziato proprio con questa focale
larsenio
QUOTE(giuseppe070 @ Jun 12 2010, 02:12 PM) *
sono daccodo con te sul buttarsi sul 2,8.
anche perchè ho iniziato proprio con questa focale

io ho altre ottiche ma credo che x eventi serali eo particolari, non c'è scelta.. c'è da spendere e parecchio :(
Franco_
QUOTE(giuseppe070 @ Jun 12 2010, 02:04 PM) *
stavo appnto leggendonel "club" di questo problema grazie per la dritta.
del 24-85 cosa mi puoi dire?


Ciao, se non l'avessi già fatto ti consiglio di visitare il suo club; io lo uso su D300 e D700 e ne sono soddisfatto.
E' un'ottica che vale molto più di quanto costi nel mercato dell'usato, molto diversa dal 35-70/2.8 che è un'ottica professionale. Quest'ultima ha i suoi punti deboli nell'infelice escursione focale e nell'opacizzazione delle lenti che sembra affliggere molti esemplari... dal punto di vista della resa nulla da eccepire.
scattoman
Il 24-85 2.8-4 Sul sensore ridotto non mi entusiasmava. poi ho preso la D700 o l'ho rivalutato.
Non ha una resa super però restituisce immagini con colori nuetri e con buono sfocato-Insomma non sfigura affatto.

Il 35/70 l'ho avuto ma non mi ha affscinato. Anche la regolazione della focale, quando si zoomma verso la massima focale, si deve tirare indietro , verso la macchina la ghiera che è di per sè un movimento inconsueto, perlomemo per me.

Nei controluce poi .....lasciamo stare. Questa per la mia esperienza. Anche con il flash avevo strani riflessi.

Ciao

Mauro
larsenio
QUOTE(Franco_ @ Jun 12 2010, 02:27 PM) *
Ciao, se non l'avessi già fatto ti consiglio di visitare il suo club; io lo uso su D300 e D700 e ne sono soddisfatto.
E' un'ottica che vale molto più di quanto costi nel mercato dell'usato, molto diversa dal 35-70/2.8 che è un'ottica professionale. Quest'ultima ha i suoi punti deboli nell'infelice escursione focale e nell'opacizzazione delle lenti che sembra affliggere molti esemplari... dal punto di vista della resa nulla da eccepire.

35/70 è un'ottica professionale ineccepibile, perfetta in tutto tranne quella brutta brutta cosa delle lenti :( altrimenti era perfetta, peccato veramente..
gip.
QUOTE(Franco_ @ Jun 12 2010, 02:27 PM) *
Ciao, se non l'avessi già fatto ti consiglio di visitare il suo club; io lo uso su D300 e D700 e ne sono soddisfatto.
E' un'ottica che vale molto più di quanto costi nel mercato dell'usato, molto diversa dal 35-70/2.8 che è un'ottica professionale. Quest'ultima ha i suoi punti deboli nell'infelice escursione focale e nell'opacizzazione delle lenti che sembra affliggere molti esemplari... dal punto di vista della resa nulla da eccepire.

grazie franco.
colgol'occasione per complimenrm con te oltre che per lefoto anche per i tuoi interventi sempre molto equilibrati.
ho visitato ambedue i club e volevo un ulteriore conforto.il24-85 mi ha subito attirato per l'escursione e per quei 85 che permettono di fare ritratti senza per forza scomodare il 70-200.
sulla più modesta d90 andrebbe altrettanto bene come su d300 o 700?
Giacomo.B
Sono anch'io dell'idea che il 24-85 sia un'ottima scelta tanto che ne ho acquistato un esemplare giusto la settimana scorsa per la mia D300s, ho visto varie foto del mio amico Salvatore con questo "connubio" e penso che sia un'ottima scelta.
Ritengo senza ombra di dubbio che anche con la D90 questo obiettivo vada alla grande...

Saluti

Giacomo
Franco_
QUOTE(giuseppe070 @ Jun 12 2010, 02:46 PM) *
grazie franco.
colgol'occasione per complimenrm con te oltre che per lefoto anche per i tuoi interventi sempre molto equilibrati.
ho visitato ambedue i club e volevo un ulteriore conforto.il24-85 mi ha subito attirato per l'escursione e per quei 85 che permettono di fare ritratti senza per forza scomodare il 70-200.
sulla più modesta d90 andrebbe altrettanto bene come su d300 o 700?


Grazie a te, troppo buono smile.gif .

Per quanto riguarda la resa su D90 penso di si... il sensore è lo stesso della D300.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.