Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
simone.dambrosio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 278.7 KB

simone
Massimiliano Piatti
Ciao Simone smile.gif ......

Personalmente,la foto che proponi non mi piace per alcuni motivi che vado ad elencarti.
  1. l'angolo di ripresa lo ritengo sbagliato in quanto tagli vistosamente lo sguardo della suora e la persona che gli sta davanti inoltre lo ritengo troppo alto avrei preferito una visione molto piu' bassa.
  2. Gli elementi di disturbo sono troppi e non portano a catalizzare l'interesse della foto.
  3. Lo sguardo mi porta inevitabilmente alla signora in piedi con gli occhiali (cosa sicuramente sbagliata perche' dovrebbe essere la bambina il centro di interesse)
  4. La suora di schiena e la sua orribile borsa nera creano una macchia fastidiosa.
  5. La conversione non mi sembra la piu' adeguata l'avrei preferita piu' mobida.
  6. Il titolo non mi aiuta a capire l'immagine,ma questo e' un mio limite tongue.gif
Chiedo scusa se sono stato troppo diretto ma conoscendoti di persona credo che apprezzerai la mia sincerita' biggrin.gif

A presto!!!!

Massi
simone.dambrosio
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jun 12 2010, 09:50 AM) *
Ciao Simone smile.gif ......
ciao
Personalmente,la foto che proponi non mi piace per alcuni motivi che vado ad elencarti.
  1. l'angolo di ripresa lo ritengo sbagliato in quanto tagli vistosamente lo sguardo della suora e la persona che gli sta davanti inoltre lo ritengo troppo alto avrei preferito una visione molto piu' bassa.
    quando scatti in strada non hai molte opzioni di scelta sugli angoli di ripresa. devi semplicemente cercare di entrare nella scena e scattare senza farti vedere/sentire. non ti puoi piegare o chiedere ai soggetti di girarsi e dire "cheeeeese". inoltre in questo caso essendo suora e bimba una di fronte all'altra dovevo scegliere chi sacrificare e ho scelto la suora (rappresenta la chiesa e non mi serviva un volto). se le avessi prese di lato avrei oscurato il volto della signora a sinistra... insomma in strada non ti sembra che sia impossibile ragionare in questi termini? non è un paesaggio, non è la compo che conta ma il messaggio (mi sforzerei di ripassare i comandamenti... matteo 22,39)
  2. Gli elementi di disturbo sono troppi e non portano a catalizzare l'interesse della foto.
    quando qualcuno, su uno scatto di strada, mi dice che ci sono troppi elementi di disturbo solitamente evito di rispondere ma visto che ci conosciamo di persona ti faccio la cortesia laugh.gif : la strada non è uno studio fotografico, ti pare?
  3. Lo sguardo mi porta inevitabilmente alla signora in piedi con gli occhiali (cosa sicuramente sbagliata perche' dovrebbe essere la bambina il centro di interesse)
    la suora e il suo gesto occupano esattamente il centro del frame... come tu sai l'occhio umano comincia ad osservare una foto (solitamente) da destra... ma poi bisogna che si muova. digli di darsi una mossa biggrin.gif
  4. La suora di schiena e la sua orribile borsa nera creano una macchia fastidiosa.
    ?
  5. La conversione non mi sembra la piu' adeguata l'avrei preferita piu' mobida.
    non capisco, è così morbida che quasi è grigiotta...
  6. Il titolo non mi aiuta a capire l'immagine,ma questo e' un mio limite tongue.gif
    a mio parere uno scatto di strada non deve essere osservato con occhio tecnico. la tua lista di tecnicismi non ha valore se applicata agli scatti di strada. hai fatto una radiografia ma ti è sfuggito il messaggio: ama il prossimo tuo come te stesso
Chiedo scusa se sono stato troppo diretto ma conoscendoti di persona credo che apprezzerai la mia sincerita' biggrin.gif
certo che apprezzo la sincerità... e visto che ci conosciamo di persona permettimi di darti un consiglio: non credo che il tuo sia un approccio corretto per questo genere fotografico. ma, (s)fortunatamente, è solo la mia opinione.
grazie del passaggio

A presto!!!!

Massi

Mitia
ciao simone, il messaggio che hai cercato di lanciare non è facilissimo e questo scatto secondo me non lo esprime in pieno. non entro in merito di tecnicismi o conversioni perchè sono della teoria che in certi scatti sia il messaggio ad avere più rilevanza(questo non vuol dire che debba essere presentato in modo non corretto: una buona lavorazione non fa altro che amplificare il senso del messaggio) sulla mera tecnica realizzativa.
saluti
mitia
Negativodigitale
--- Uff che caldo! Ho rimosso un paio di messaggi che niente aggiungevano alla valutazione dello scatto. --- rolleyes.gif

Simone, al di là del riferimento di tipo religioso non facilmente arguibile,
trovo che la tua immagine non abbia una forza comunicativa tale da renderla leggibile di per sè.
I "difetti" di tipo tecnico elencati da Massi credo che sarebbero stati tranquillamente superati se lo scatto avesse avuto un forza autonoma. Come sappiamo, alle foto "bellissime" si perdona quasi tutto.
Ma questa non lo è. cool.gif

Avanti con le prossime, quindi, e vedrai che nessuno, ma proprio nessuno, si soffermerà sui dettagli. wink.gif tongue.gif

Paolo
albè
" Mt 22,39"...pensavo fosse la distanza dalla quale avevi scattato laugh.gif ......scusami ma provavo a stemperare un pò la discussione che mi sembra caldina.

Le osservazioni di Massimiliano tutto sommato mi sembrano giuste.

A mio avviso, forse avrei cercato di entrare più nella scena magari da un' angolazione diversa, ( se non altro per eliminare parte di un' ambientazione che non aggiunge niente allo scatto..anzi ) a volte bisogna anche rischiare di essere invadenti, questa è la dura vita dello streettaro.

Infine ritengo giustissime le ottime parole di Paolo.

Ciao Alberto
Giacomo.B
QUOTE(albè @ Jun 12 2010, 04:26 PM) *
" Mt 22,39"...pensavo fosse la distanza dalla quale avevi scattato laugh.gif ......scusami ma provavo a stemperare un pò la discussione che mi sembra caldina.

Le osservazioni di Massimiliano tutto sommato mi sembrano giuste.

A mio avviso, forse avrei cercato di entrare più nella scena magari da un' angolazione diversa, ( se non altro per eliminare parte di un' ambientazione che non aggiunge niente allo scatto..anzi ) a volte bisogna anche rischiare di essere invadenti, questa è la dura vita dello streettaro.

Infine ritengo giustissime le ottime parole di Paolo.

Ciao Alberto


Sono d'accordo con Albe' in toto, il genere "street" non e' facile, bisogna entrare nella scena e la scena stessa deve comunicare immediatamente allo spettatore la stessa emozione, lo stesso messaggio che ti ha spinto ad effettuare lo scatto, un'ottima palestra a mio modesto modo di vedere, e' quella di cercare di vedere la propria foto con l'occhio dello spettatore, con l'occhio di colui il quale vede l'immagine per la prima volta wink.gif

Saluti

Giacomo
Mario P.
Interpretare " Mt 22,39" e con uno scatto farlo comprendere immediatamente? sarebbe un miracolo.
Quasi la totalità degli uomini non ci riesce neppure in una intera vita.
Bello è che qualcuno veda quei versi in una comune e semplice scena di vita odierna e li comunichi e che qualcunaltro li provi a cercare secondo lui nel modo migliore nella stessa scena proposta.
Anche questa è comunione, e penso che il Vero autore dei "Mt 22,39" ne sia contento.
PS- Anche Albè ha ragione mt. 22,39 è ancora troppo lontano da vere bene la scena e intorno ci sono troppe cose che ci disturbano.
Ciao Simone a me pare che alla fine questa foto abbia fatto centro.
simone.dambrosio
grazie a tutti. l'intento di questa foto era affrontare un tema di grande attualità: la chiesa e i suoi problemi recenti con il mondo dell'infanzia. il papa ha chiesto perdono e il comandamento "ama il prossimo tuo come te stesso" (con le due figure a rappresentare la chiesa e l'infanzia) mi sembrava azzeccato nella scena. mi spiace che non sia passato al 100% il messaggio o che quest'ultimo sia passato in secondo piano in favore di qualche elemento tecnico. colpa sicuramente mia (e forse anche un pò del titolo che, me ne rendo conto, non è facvilmente intuibile "a primo colpo").
per quanto riguarda l'entrare nella scena... beh, grazie per il consiglio. è da non molto che, come sapete, sono passato da uno street per così dire panoramico ad un più immersivo. le ultime immagini sono infatti caratterizzate proprio dalla vicinanza ai soggetti.
alle prossime
simone
Claudio Orlando
Ciao Simone,
ho atteso LA tua spiegazione perchè non ero riuscito a capire il messaggio che si celava dietro. Ero certo che ci fosse ma stavolta non riuscivo proprio a leggerlo. Devo convenire anche con altri interventi, che il messaggio è piuttosto criptico ma, mi permetterai di dirtelo, stavolta anche in parte per un'insufficente (parere personale) "regia". So bene che spesso in una foto fatta in fretta, può succedere di non azzeccare la parte più strettamente tecnica. Di solito e nella maggior parte delle situazioni io personalmente non ci faccio molto caso. Stavolta però non è solo, o non solo, questione tecnica ma soprattutto una questione di comunicazione mancata e di soggetti che non "riescono" ad interpretare il tuo pensiero. La scelta dei soggetti però, vista la loro incoscienza, è merito/demerito del fotografo wink.gif .
checcozak
Ciao Simone,
anch'io sono d'accordo con chi è già passato, non avevo per niente colto il messaggio, secondo me manca il gesto, la carezza, il sorriso ecc. Vista da così potrebbe sembrare anche un rimprovero e allora MT 22,39 proprio non c'è tongue.gif .

Forse con un'altra visuale, come i ha già detto qualcuno, la cosa cambiava. E' buona comunque l'idea, sicuramente da riprovare.

Ciao
Francesco
Mario P.
QUOTE(checcozak @ Jun 14 2010, 05:39 PM) *
....potrebbe sembrare anche un rimprovero e allora MT 22,39 proprio non c'è tongue.gif .
Ciao
Francesco

Vorrei cortesemente dissentire dall' opinione di Francesco.
Sono dell' opnione che è proprio il rimprovero una manifestazione di amore verso il prossimo.
Non me ne volere Francesco ma sicuramente se ci pensi bene lo riconosci anche tu.
Pardon per l' OT.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.