Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Diego_f
Carissimi , sono sempre il solito principiante, avrei un quesito da porvi:
vorrei omprare un tele buono da poter usare un per tutto :particolari paesgggistici , eventi sportivi ,bimbi, animali etc.
Ho visto un 70-300 nikon ad un prezzo relativamente abbordabile 500-600 euro. ma ho notato che la luminosita' non e' un granche' .
Cosa mi consigliereste per rimanere in questa gamma?
Giacomo.B
Dal tuo Budget e dalla tua richiesta la risposta e' una sola: Nikkor 70-300Vr...il migliore zoom Nikon di sempre con questa escursione focale.

Saluti

Giacomo
marce956
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 9 2010, 04:56 PM) *
Dal tuo Budget e dalla tua richiesta la risposta e' una sola: Nikkor 70-300Vr...il migliore zoom Nikon di sempre con questa escursione focale.

Saluti

Giacomo

Quoto al 100%
maurizio angelin
QUOTE(Diego_f @ Jun 9 2010, 01:31 PM) *
Carissimi , sono sempre il solito principiante, avrei un quesito da porvi:
vorrei omprare un tele buono da poter usare un per tutto :particolari paesgggistici , eventi sportivi ,bimbi, animali etc.
Ho visto un 70-300 nikon ad un prezzo relativamente abbordabile 500-600 euro. ma ho notato che la luminosita' non e' un granche' .
Cosa mi consigliereste per rimanere in questa gamma?


Se per "gamma" intendi range di focali e prezzo il Nikon 70-300 VR non credo abbia rivali.
Ciao

Maurizio
conte6661
Hai proprio necessità di arrivare a 300 mm? Altiìrimenti ti consiglieri di cercarti sull'usato un 80.200 2.8, il modello a pompa lo trovi anche a meno e la qualità, a mio avviso, è imparagonabile...
nkg83
Sempre in questo campo, cosa ne pensate del nuovo tamrom P70-300mm F/4-5.6 Di VC USD? biggrin.gif
Grazie.
Digital3
Se avessi una macchina con motore interno ti consiglierei 80-200 oppure 70-210.

Altrimenti 70-300vr.

A titolo di esempio questo è il 70-210 (immagine già inserita nel relativo club)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 704.9 KB

Ciauz smile.gif
2effe
guarda io ho apppena preso il 70-300 VR e devo dire che è stata un'ottima scelta.
Anche io come te sono un principiante quindi magari il mio giudizio è eccessivo,tuttavia anche se leggi altri post troverai pareri positivi...
forse i punti deboli sono appunto la luminosità (anche se dipende molto dall'uso che vuoi farne, io ad es non ho ancora avuto problemi), il peso non indifferente (anche se credo che obiettivi più luminosi pesino anche di più) e il fatto che nn mette a fuoco a meno di 1,5 metri dal soggetto e questa è un po' una pecca visto che io non posseggo alcun obiettivo macro ed essendo uno studente non posso spendere soldi così. Tolte queste cose secondo me è un obiettivo molto valido(io non so cosa hai come primo obiettivo, ma già solo tenendo in mano il 18-55VR e il 70-300VR ti accorgi subito che uno è fatto di plastica e poco più, l'altro invece è di qualità nettamente superiore)!!!

Ciao

Federico
grabadsl
Ciao, anch'io sono un felicissimo possessore di un Nikkor 70-300 VR e ne sono assolutamente entusiasta! Qualità ottima e uno sfocato eccellente. E' vero che non mette a fuoco su distanze ravvicinate ma se uno compra un tele non credo che sia una priorità. Te lo consiglio vivamente!
GuidoGR
Non posso che confermare, il Nikon 70-300 VR è un ottimo tele per uso amatoriale.
Manca solo di un po' di luminosità, ma con un buon corpo ed utilizzando ISO medio alti si scattano ugualmente buone foto (almeno secondo il mio metro che è quello di un semplice amatore)
Ho utilizzato il suddetto anche per scattare foto a mio figlio ad un saggio di Karate, al chiuso in una palestra illuminata solo dalle poche vetrate esterne, ed il risultato mi soddisfa.

Certamente qualche annetto fa scattavo su pellicola con un 200 F 2.8 (della concorrenza) e lo sfuocato nei ritratti era ben altra cosa, ma, comparando la sensibilità dei sensori odierni alle pellicole 64 ASA che utilizzavo un tempo, forse si hanno molti meno problemi oggi con ottiche meno luminose ma di ottima qualità che non un tempo con ottiche più luminose ma penalizzate dalle prestazioni delle pellicole.
Diego_f
[quote name='Giacomo.B' date='Jun 9 2010, 04:56 PM' post='2032350']
Dal tuo Budget e dalla tua richiesta la risposta e' una sola: Nikkor 70-300Vr...il migliore zoom Nikon di sempre con questa escursione focale.




In effetti il mio budget potrebbe essere molto più alto ma la domanda è :
conviene spendere molto di più per un obiettivo con escursione più ampia accoppiandolo alla mia D90 con le mie scarse capacità a supportare il tutto?
In effetti penso anche io che mi sarebbe sufficiente il 70-300 ma varrebbe la pena investire qualcosa in più in prospettiva di migliorare le mie capacità? tenendo presente che la macchina rimarrebbe la stessa?
mav155
QUOTE(Diego_f @ Jun 10 2010, 09:23 PM) *
In effetti il mio budget potrebbe essere molto più alto ma la domanda è :
conviene spendere molto di più per un obiettivo con escursione più ampia accoppiandolo alla mia D90 con le mie scarse capacità a supportare il tutto?
In effetti penso anche io che mi sarebbe sufficiente il 70-300 ma varrebbe la pena investire qualcosa in più in prospettiva di migliorare le mie capacità? tenendo presente che la macchina rimarrebbe la stessa?


In casa Nikon, se con escursione focale più ampia intendi "arrivare oltre i 300", c'è solo il 200-400 come zoom...ma sono altre cifre.
Altrimenti ci sono i Sigma 150-500 o 120-400, ma solo chi li ha provati può darti consigli.
Il Nikon 70-300VR è il miglior modo per avere un tele con il quale far pratica; se non fotografi di notte e a mano libera basta e avanza, altrimenti devi buttarti su un 80-200 2.8 (pompa o bighiera), sul Sigma 70-200 2.8 HSM o se puoi spendere, sul nikon 70-200 2.8 VRI (usato a 1300circa)
smile.gif

Diego_f
QUOTE(mav155 @ Jun 11 2010, 11:08 AM) *
In casa Nikon, se con escursione focale più ampia intendi "arrivare oltre i 300", c'è solo il 200-400 come zoom...ma sono altre cifre.
Altrimenti ci sono i Sigma 150-500 o 120-400, ma solo chi li ha provati può darti consigli.
Il Nikon 70-300VR è il miglior modo per avere un tele con il quale far pratica; se non fotografi di notte e a mano libera basta e avanza, altrimenti devi buttarti su un 80-200 2.8 (pompa o bighiera), sul Sigma 70-200 2.8 HSM o se puoi spendere, sul nikon 70-200 2.8 VRI (usato a 1300circa)
smile.gif


Perfetto mi hai dato delle dritte non da poco ; comunque come dici tu il 70/300 VR mi sembra sia la mia decisione finale e poi quando avrò altre necessità mi sposterò su tele più spinti .
Grazie mile

Ho visto che ci sono siti su cui risparmiare qualche euro sapete qualcosa a riguardo ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.