Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
geom.marcorossi
Ciao
Ho appena acquistato una nikon D300 usata, HO UN GRAVE PROBLEMA non riesco ad aprire i files NEF.
Le foto che ho sempre scattato con la mia D50 le aprivo con pictur project ma queste non le apre!
Forse serve un convertitore?
Mi aiutate per favore?
Grazie!
fabco77
QUOTE(geom.marcorossi @ Jun 7 2010, 05:06 PM) *
Ciao
Ho appena acquistato una nikon D300 usata, HO UN GRAVE PROBLEMA non riesco ad aprire i files NEF.
Le foto che ho sempre scattato con la mia D50 le aprivo con pictur project ma queste non le apre!
Forse serve un convertitore?
Mi aiutate per favore?
Grazie!


Direi che i gravi problemi sono altri... rolleyes.gif Stai sereno, i files non te li apre perchè sono "nuovi" e i vecchi programmi non leggono le nuove macchine fotografiche. Installa View NX in allegato alla tua D300 o se non hai il DVD scaricalo dal sito Nikon (è gratis). Analogamente puoi usare Capture NX 2.2 o successivi.
Buon divertimento con la tua D300!
geom.marcorossi
Dici che il problema è semplicementenuna questione di incompatibilità?
Se è solo così!!!!! Non è un dramma.
Anche Capture NX 2.2 o successivi sono disponibili gratuitamente?
Grazie
larsenio
QUOTE(geom.marcorossi @ Jun 7 2010, 05:33 PM) *
Dici che il problema è semplicementenuna questione di incompatibilità?
Se è solo così!!!!! Non è un dramma.
Anche Capture NX 2.2 o successivi sono disponibili gratuitamente?
Grazie

ViewNX è gratuito, Capture no ma per semplici usi ViewNX può essere più che sufficiente.
geom.marcorossi
Ho appena scaricato dal sito wievnx, funziona, tutto ok!
Ma è normale che un file nef da 12Mpx viene scompattato in jpg a circa 6Mpx?
Grazie
nippokid (was here)
QUOTE(geom.marcorossi @ Jun 7 2010, 07:54 PM) *
...
Ma è normale che un file nef da 12Mpx viene scompattato in jpg a circa 6Mpx?
...

Beh, il Jpeg è un file compresso e come tale la sua dimensione in MB non è particolarmente indicativa ed è dipendente dalla quantità di informazioni ("dettagli") che l'immagine contiene.

Un cielo tinta unita occupa meno spazio, quando compresso, di un albero con rami e foglie, per intenderci..

Preoccupati comunque di controllare le opzioni di salvataggio Jpeg in cui puoi selezionare il grado di compressione/qualità per il salvataggio. Al momento non ho ViewNX sotto mano, ma non ti sarà difficile trovare la voce...la metti al massimo (10 mi pare..) e sarai sicuro che il Jpeg sarà compresso il meno possibile e salvaguardata al massimo la qualità.

IPB Immagine


primoran
QUOTE(geom.marcorossi @ Jun 7 2010, 05:33 PM) *
Anche Capture NX 2.2 o successivi sono disponibili gratuitamente? Grazie


Ciao collega, Capture NX2 costa circa 170 caffè e direi che è un prezzo equo. Legge e corregge tutte le "imperfezioni" delle fotocamere e delle ottiche Nikon. Io lo uso da due anni e non potrei farne a meno. Scarica la versione di prova (in Italiano) che mi pare duri 60 giorni e poi decidi. Tieni presente che nella confezione troverai un utilissimo manuale di 270 pagine. Nel frattempo vediti i filmati e le experience che trovi nella sezione Nikon Software. Buona luce da un geometra in pensione.

Primo.
geom.marcorossi
Grazie a tutti! grazie.gif
Penso che farò prima un po di pratica con il programma ViewNX e poi nei prossimi girni proverò a scaricare la versione trial di NX2.

Piccola riflessione che non riguarda la presente discussione rolleyes.gif

Ho notato che molti sono i geometri appassionati di fotografia e quasi sempre gli stessi amano la montagna e la pesca.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.