QUOTE(mafri @ Jun 9 2005, 06:07 PM)
ho notato che molte foto fatte con la mia D70 settata standard sono un pò cupe...
hanno una sorta di velatura...
1) La maggior parte delle foto digitali necessitano di un ritocco in post-produzione per essere belle ?
2) Si può impostare in qualche modo la D70 perchè ottenga già in fase di scatto un miglioramento ?
Quella definita "velatura" è causata da una soggettiva impostazione di contrasto. Soggettiva perchè ci sono molte variabili e non ultima quella di stampa che ha caratteristiche di contrasto diverse anche in base alla tipologia e tecnologia usata. Un'immagine potrebbe "sembrare" slavata su un monitor con luminosità e gamma alta ma la stessa in stampa potrebbe essere perfetta. Parliamo in pratica di contrasto o in forma più completa di ottimizzazione dei livelli che regolano oltre al gamma dei mezzitoni anche il punto di nero e di bianco "assoluti".
Potrà trovare utili spunti in una discussione recente:
Nikon Capture & Auto-contrasto, Auto-luminosità del Batch...1) Non è così in senso assoluto. Ha provato a stampare un intero rullino di pellicola senza correzioni in stampa ? Se lo facesse troverebbe luminosità, cromia, e contrasto da regolare da foto a foto proprio perchè le scene fotografate hanno caratteristiche diverse che in stampa vogliamo ottimizzare come l'occhio accomoda, attraverso il cervello, le differenti situazioni di luce. Per i risultati in stampa dipende dunque dall'operatore che stampa o comunque dalle funzioni di ottimizzazione curate dal software di stampa. Per "smentire" queste affermazioni che generalizzano abbiamo nel passato organizzato una giornata con dei fotografi scattando con impostazioni Automatiche e stampando con impostazioni Automatiche. Tutti, viste le stampe hanno dovuto asserire che non si poteva pretendere di meglio. Certo... le situazioni di ripresa non erano quelle di una giornata di nebbia.
2) La D70 ha un menu "Ottimizza Immagine" che racchiude molte delle esigenze comuni compresa una impostazione chiamata appunto "Stampa diretta" per immagini da stampare senza volerle interpretare soggettivamente. Lo stesso menu offre impostazioni manuali di tutti i parametri di contrasto, nitidezza, saturazione, modo colore... Se desidera immagini più contrastate imposti la voce "Contrasto" su Alto ma tenga presente che, come trattato nella discussione sopra indicata, il punto di massimo bianco e di massimo nero non potranno essere universali su ogni scena.
Giuseppe Maio
www.nital.it