Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mafri
Ciao a tutti biggrin.gif

ho notato che molte foto fatte con la mia D70 settata standard sono un pò cupe...
hanno una sorta di velatura...

non sono un esperto informatico e non so usare Photoshop; però, aprendo una foto con un programma "povero" come può essere Photo Editor e facendo semplicemente il bilanciamento automatico... la foto prende una luminosità ed un contrasto che la migliora !

sicuramente gli esperti sanno fare molto meglio...

2 domande:

1) La maggior parte delle foto digitali necessitano di un ritocco in post-produzione per essere belle ?

2) Si può impostare in qualche modo la D70 perchè ottenga già in fase di scatto un miglioramento ?

Allego una foto originale; nel messaggio successivo la stessa foto con bilanciamento automatico

grazie.gif per i consigli
mafri
Ho cliccato su "Sfoglia", scelto l'immagine, cliccato su "Aggiungi questo allegato", poi Aggiungi la risposta...

c'è l'allegato ?

HELP !
germinal27
leggi attentamente il manuale x ciò che riguarda il bilanciamento del bianco, ottimizza foto e modo colore. ciao
photoflavio
QUOTE(mafri @ Jun 9 2005, 06:11 PM)
Ho cliccato su "Sfoglia", scelto l'immagine, cliccato su "Aggiungi questo allegato", poi Aggiungi la risposta...

c'è l'allegato ?

HELP !
*



L'allegato non c'è; probabilmente hai provato ad allegare un file di dimensioni eccessive (non dimensioni nel senso di pixel, intendo nel sendo di "peso" del file, di Kb).
Se non erro dovresti allegare files inferiori ai 270 Kb... vado a memoria.

Ciao,
Flavio

@ssembl@tore
QUOTE(mafri @ Jun 9 2005, 07:07 PM)
Ciao a tutti  biggrin.gif

ho notato che molte foto fatte con la mia D70 settata standard sono un pò cupe...
hanno una sorta di velatura...

non sono un esperto informatico e non so usare Photoshop; però, aprendo una foto con un programma "povero" come può essere Photo Editor e facendo semplicemente il bilanciamento automatico... la foto prende una luminosità ed un contrasto che la migliora !

sicuramente gli esperti sanno fare molto meglio...

2 domande:

1) La maggior parte delle foto digitali necessitano di un ritocco in post-produzione per essere belle ?

2) Si può impostare in qualche modo la D70 perchè ottenga già in fase di scatto un miglioramento ?

Allego una foto originale; nel messaggio successivo la stessa foto con bilanciamento automatico

grazie.gif  per i consigli
*


Migliore risoluzione per postare le foto
800x600 300kb
Giuseppe Maio
QUOTE(mafri @ Jun 9 2005, 06:07 PM)
ho notato che molte foto fatte con la mia D70 settata standard sono un pò cupe...
hanno una sorta di velatura...

1) La maggior parte delle foto digitali necessitano di un ritocco in post-produzione per essere belle ?

2) Si può impostare in qualche modo la D70 perchè ottenga già in fase di scatto un miglioramento ?
*


Quella definita "velatura" è causata da una soggettiva impostazione di contrasto. Soggettiva perchè ci sono molte variabili e non ultima quella di stampa che ha caratteristiche di contrasto diverse anche in base alla tipologia e tecnologia usata. Un'immagine potrebbe "sembrare" slavata su un monitor con luminosità e gamma alta ma la stessa in stampa potrebbe essere perfetta. Parliamo in pratica di contrasto o in forma più completa di ottimizzazione dei livelli che regolano oltre al gamma dei mezzitoni anche il punto di nero e di bianco "assoluti".

Potrà trovare utili spunti in una discussione recente:

Nikon Capture & Auto-contrasto, Auto-luminosità del Batch...

1) Non è così in senso assoluto. Ha provato a stampare un intero rullino di pellicola senza correzioni in stampa ? Se lo facesse troverebbe luminosità, cromia, e contrasto da regolare da foto a foto proprio perchè le scene fotografate hanno caratteristiche diverse che in stampa vogliamo ottimizzare come l'occhio accomoda, attraverso il cervello, le differenti situazioni di luce. Per i risultati in stampa dipende dunque dall'operatore che stampa o comunque dalle funzioni di ottimizzazione curate dal software di stampa. Per "smentire" queste affermazioni che generalizzano abbiamo nel passato organizzato una giornata con dei fotografi scattando con impostazioni Automatiche e stampando con impostazioni Automatiche. Tutti, viste le stampe hanno dovuto asserire che non si poteva pretendere di meglio. Certo... le situazioni di ripresa non erano quelle di una giornata di nebbia.

2) La D70 ha un menu "Ottimizza Immagine" che racchiude molte delle esigenze comuni compresa una impostazione chiamata appunto "Stampa diretta" per immagini da stampare senza volerle interpretare soggettivamente. Lo stesso menu offre impostazioni manuali di tutti i parametri di contrasto, nitidezza, saturazione, modo colore... Se desidera immagini più contrastate imposti la voce "Contrasto" su Alto ma tenga presente che, come trattato nella discussione sopra indicata, il punto di massimo bianco e di massimo nero non potranno essere universali su ogni scena.

Giuseppe Maio
www.nital.it
M@ssimo
Trattasi della classica caratteristica di questa macchina... e basta.

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 11 2005, 10:03 AM)
QUOTE(mafri @ Jun 9 2005, 06:07 PM)
ho notato che molte foto fatte con la mia D70 settata standard sono un pò cupe...
hanno una sorta di velatura...

1) La maggior parte delle foto digitali necessitano di un ritocco in post-produzione per essere belle ?

2) Si può impostare in qualche modo la D70 perchè ottenga già in fase di scatto un miglioramento ?
*


Quella definita "velatura" è causata da una soggettiva impostazione di contrasto. Soggettiva perchè ci sono molte variabili e non ultima quella di stampa che ha caratteristiche di contrasto diverse anche in base alla tipologia e tecnologia usata. Un'immagine potrebbe "sembrare" slavata su un monitor con luminosità e gamma alta ma la stessa in stampa potrebbe essere perfetta. Parliamo in pratica di contrasto o in forma più completa di ottimizzazione dei livelli che regolano oltre al gamma dei mezzitoni anche il punto di nero e di bianco "assoluti".

Potrà trovare utili spunti in una discussione recente:

Nikon Capture & Auto-contrasto, Auto-luminosità del Batch...

1) Non è così in senso assoluto. Ha provato a stampare un intero rullino di pellicola senza correzioni in stampa ? Se lo facesse troverebbe luminosità, cromia, e contrasto da regolare da foto a foto proprio perchè le scene fotografate hanno caratteristiche diverse che in stampa vogliamo ottimizzare come l'occhio accomoda, attraverso il cervello, le differenti situazioni di luce. Per i risultati in stampa dipende dunque dall'operatore che stampa o comunque dalle funzioni di ottimizzazione curate dal software di stampa. Per "smentire" queste affermazioni che generalizzano abbiamo nel passato organizzato una giornata con dei fotografi scattando con impostazioni Automatiche e stampando con impostazioni Automatiche. Tutti, viste le stampe hanno dovuto asserire che non si poteva pretendere di meglio. Certo... le situazioni di ripresa non erano quelle di una giornata di nebbia.

2) La D70 ha un menu "Ottimizza Immagine" che racchiude molte delle esigenze comuni compresa una impostazione chiamata appunto "Stampa diretta" per immagini da stampare senza volerle interpretare soggettivamente. Lo stesso menu offre impostazioni manuali di tutti i parametri di contrasto, nitidezza, saturazione, modo colore... Se desidera immagini più contrastate imposti la voce "Contrasto" su Alto ma tenga presente che, come trattato nella discussione sopra indicata, il punto di massimo bianco e di massimo nero non potranno essere universali su ogni scena.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*


Giuseppe Maio
QUOTE(M@ssimo @ Jun 11 2005, 10:03 PM)
Trattasi della classica caratteristica di questa macchina... e basta.
*


Intanto un benvenuto...
Con il primo messaggio si entra normalmente per far parte della community cercando aiuto ed offrendo disponibilità oppure, si entra a gamba tesa portando quello che anche Lei non vorrebbe ricevere.

Quindi complimenti per quanto ha portato costruttivamente soprattutto per averci illuminato sui sisatemi di esposizione e quelli di interpretazione automatica del contrasto.

Suggerisco di impostare sulla Sua fotocamera il contrasto su "Alto" assieme ad una compensazione d'esposizione su +0.3/0.7.
Tali funzioni sono state previste proprio per utrenti con esigenze come le Sue che, visto il grassetto utilizzato, amano forti contrasti.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Giuseppe Maio
QUOTE(mafri @ Jun 9 2005, 06:07 PM)
ho notato che molte foto fatte con la mia D70 settata standard sono un pò cupe...
hanno una sorta di velatura...
*


Siamo riusciti nell'intento?

Giuseppe Maio
www.nital.it
@chie
texano.gif texano.gif
Furetto
azz, neanche un grazie.

l' educazione......
alex69
dovra' ancora leggere.
mafri
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 13 2005, 08:26 PM)
QUOTE(mafri @ Jun 9 2005, 06:07 PM)
ho notato che molte foto fatte con la mia D70 settata standard sono un pò cupe...
hanno una sorta di velatura...
*


Siamo riusciti nell'intento?

Giuseppe Maio
www.nital.it
*





Ho impostato il contrasto su Alto e i risultati sono decisamente più vicini alle mie aspettative; proverò con calma anche le altre impostazioni personalizzabili...

grazie.gif
salvatore_
...

magari qualke immagine per farci vedere??

... unsure.gif
ilrouge68
grazie all'ing. maio per l'aiuto (anche se indiretto) che ho da lui ricevuto,
e forse come me tanti altri qui sul forum.. grazie.gif

Angelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.