morgan
Jun 5 2010, 09:21 AM
Lipari, tramonto sui faraglioni, sullo sfondo Filicudi.

Ciao
Franco
Massimiliano C. Scordino
Jun 5 2010, 09:33 AM
Gran bell'isola Lipari famosa anche per i capperi ...
Mi piace molto la compo e l'atmosfera di questo scatto ...!!!
complimenti ...
enrico.razzi
Jun 5 2010, 09:41 AM
Che dire, un'atmosfera magnifica!
brusa69
Jun 5 2010, 09:54 AM
Bellissimo scatto davvero, atmosfera 'magica'.
Ciao e a presto!
Maurizio Rossi
Jun 5 2010, 10:08 AM
Che spettacolo Franco questo scatto sprigiona un'atmosfera veramente surreale,
ottimo momento colto bravo
Enrico Grotto
Jun 5 2010, 10:10 AM
una cartolina a tutti gli effetti!! hai colto il sole proprio nella posizione migliore per elogiare questa costa...
ciccio8028
Jun 5 2010, 10:14 AM
Atmosfera fantastica, bellissima foto, complimenti ciao.
Ciccio.
Max Lucotti
Jun 5 2010, 10:19 AM
Ciao Franco....
Luce magnifica in questa immagine che ci proponi dalle Eolie, molto interessante anche l'atmosfera nello sfondo su Filicudi.
Però come sai sono un criticone... e ho sempre qualcosa da dire

...
Trovo l'immagine sbilanciata a ds, causa il grosso faraglione in silhouette.
Personalmente la vedo meglio croppata escludendo il faraglione a destra e mettendo l'orizzonte sul terzo inferiore.
Avresti una compo più bilanciata (un faraglione più piccolo a sn, a ds il gruppo Filicudi, sole e riflesso) e, causa il maggior ingrandimento, una migliore lettura della bella atmosfera intorno all'isola.
Naturalmente questo è solo il mio modesto parere, convinto però anche che "de gustibus non disputandum est"
luca.uli
Jun 5 2010, 10:41 AM
beh.... che dire..... da guardare e rigurdare il rigoroso silenzio....!!!
belli i tramonti a quelle latitudini..... belli i colori e la compo coi faraglioni che sembrano creare una sorta di varco...per l'isola sullo sfondo....
bravo....
morgan
Jun 5 2010, 10:43 AM
QUOTE(Max Lucotti @ Jun 5 2010, 11:19 AM)

Ciao Franco....
Luce magnifica in questa immagine che ci proponi dalle Eolie, molto interessante anche l'atmosfera nello sfondo su Filicudi.
Però come sai sono un criticone... e ho sempre qualcosa da dire

...
Trovo l'immagine sbilanciata a ds, causa il grosso faraglione in silhouette.
Personalmente la vedo meglio croppata escludendo il faraglione a destra e mettendo l'orizzonte sul terzo inferiore.
Avresti una compo più bilanciata (un faraglione più piccolo a sn, a ds il gruppo Filicudi, sole e riflesso) e, causa il maggior ingrandimento, una migliore lettura della bella atmosfera intorno all'isola.
Naturalmente questo è solo il mio modesto parere, convinto però anche che "de gustibus non disputandum est"

Ciao Max,
i faraglioni sono due, mortificare una delle più belle vedute di Lipari eliminandone uno, a me sembra eccessivo. Resta ben inteso che sono un assertore di ciò che hai affermato sul tuo post..."de gustibus non disputantum est"...
Un salutone
Franco
Enrico Grotto
Jun 5 2010, 10:54 AM
re-intervengo non per fare polemica ma perchè trovo interessante quanto espresso da Max!
concordo con Franco, eliminare dalla compo il faraglione di destra vorrebbe dire eliminare un simbolo del luogo che stiamo fotografando; per me in questo caso la perfezione compositiva passa in secondo piano. Aggiungo anzi che la foto così composta a mio parere ci fa ben capire qual è l'imponenza di tale opera naturale.
Un saluto,
Enrico
Maury_75
Jun 5 2010, 11:01 AM
Bella, con le tonalità del cielo spettacolari.
Mi piace
Salutoni Maury
archisal
Jun 5 2010, 11:07 AM
Un tramonto da incanto da un arcipelago incantevole.
Ciao
Salvatore
Max Lucotti
Jun 5 2010, 11:25 AM
QUOTE(Enrico Grotto @ Jun 5 2010, 11:54 AM)

re-intervengo non per fare polemica ma perchè trovo interessante quanto espresso da Max!
concordo con Franco, eliminare dalla compo il faraglione di destra vorrebbe dire eliminare un simbolo del luogo che stiamo fotografando; per me in questo caso la perfezione compositiva passa in secondo piano. Aggiungo anzi che la foto così composta a mio parere ci fa ben capire qual è l'imponenza di tale opera naturale.
Un saluto,
Enrico
Interessanti le considerazioni di Franco ed Enrico.
Aggiungerei se la fotografia paesaggistica è un
fine quindi ricerca esasperata dell'effetto a tutti i costi e quindi del far pensare a chi guarda della unicità della situazione,
oppure un
mezzo e quindi oltre a cercare comunque una sorta di eccellenza fotografica ci debba essere comunque una sorta di comunicazione documentativa (il simbolo del luogo ripreso per intero ad esempio).
La Vostra visione di questa immagine è stata per il
mezzo, la mia del
fine.
mirko_nk
Jun 5 2010, 11:28 AM
Ciao a tutti...
QUOTE(Max Lucotti @ Jun 5 2010, 11:19 AM)

Ciao Franco....
Luce magnifica in questa immagine che ci proponi dalle Eolie, molto interessante anche l'atmosfera nello sfondo su Filicudi.
Però come sai sono un criticone... e ho sempre qualcosa da dire ...
Trovo l'immagine sbilanciata a ds, causa il grosso faraglione in silhouette.
Personalmente la vedo meglio croppata escludendo il faraglione a destra e mettendo l'orizzonte sul terzo inferiore.
Avresti una compo più bilanciata (un faraglione più piccolo a sn, a ds il gruppo Filicudi, sole e riflesso) e, causa il maggior ingrandimento, una migliore lettura della bella atmosfera intorno all'isola.
Naturalmente questo è solo il mio modesto parere, convinto però anche che "de gustibus non disputandum est"
QUOTE(morgan @ Jun 5 2010, 11:43 AM)

Ciao Max,
i faraglioni sono due, mortificare una delle più belle vedute di Lipari eliminandone uno, a me sembra eccessivo. Resta ben inteso che sono un assertore di ciò che hai affermato sul tuo post..."de gustibus non disputantum est"...
Un salutone
Franco
QUOTE(Enrico Grotto @ Jun 5 2010, 11:54 AM)

re-intervengo non per fare polemica ma perchè trovo interessante quanto espresso da Max!
concordo con Franco, eliminare dalla compo il faraglione di destra vorrebbe dire eliminare un simbolo del luogo che stiamo fotografando; per me in questo caso la perfezione compositiva passa in secondo piano. Aggiungo anzi che la foto così composta a mio parere ci fa ben capire qual è l'imponenza di tale opera naturale.
Un saluto,
Enrico
Trovo questi interventi molto interessanti, perché trattano un aspetto fondamentale della fotografia. Gusti a parte, che ovviamente devono essere rispettati (ed è bello che ognuno di noi li abbia diversi), credo che troppo spesso ci si concentri sulle regole e poco sull'espressività dello scatto.
In questa foto, mi trovo a condividere sia l'autore che Max ed Enrico, ma metterei in primissimo piano l'aspetto comunicativo. Di fronte a questo scenario, l'autore si è sentito in dovere di raccontarlo così come l'occhio umano lo percepisce. Escludere uno dei faraglioni avrebbe significato non raccontare il luogo. La scelta compositiva non perfetta, fatta da Franco, risulta per me azzeccatissima. Se avesse cercato la perfezione, ci avrebbe mostrato una foto troppo tecnica e forse un po scontata.
Sarebbe interessante vedere anche altre inquadrature della stessa location, sicuramente meno interessanti, ma importanti per la discussione...
Franco, sono sicuro che ne hai altre di foto... sarei curioso di vedere delle inquadrature diverse...
Complimenti per la foto!!
MassimoAlviani
Jun 5 2010, 11:36 AM
Mi inchino Mr. Pirata .......................
morgan
Jun 5 2010, 11:39 AM
QUOTE(Max Lucotti @ Jun 5 2010, 12:25 PM)

Interessanti le considerazioni di Franco ed Enrico.
Aggiungerei se la fotografia paesaggistica è un fine quindi ricerca esasperata dell'effetto a tutti i costi e quindi del far pensare a chi guarda della unicità della situazione,
oppure un mezzo e quindi oltre a cercare comunque una sorta di eccellenza fotografica ci debba essere comunque una sorta di comunicazione documentativa (il simbolo del luogo ripreso per intero ad esempio).
La Vostra visione di questa immagine è stata per il mezzo, la mia del fine.
Il fine, come lo chiami tu, è molto soggettivo. Questo scatto rappresenta il mio fine, puramente paesaggistico, e la mia matrice culturale mi porta a vederlo non come un pescatore, non come un narratore, non come Camilleri, ma come un fotografo paesaggista, rappresentando la realtà nel modo più coerente possibile. Se tu ritieni di volere raggiungere il tuo fine, potresti recarti a Lipari e fotografare lo stesso soggetto come la tua sensibilità di quella giornata e di quel momento ti porta a fare, e proporcelo. Quindi il mezzo non c'entra niente.
Franco
morgan
Jun 5 2010, 11:48 AM
Ciao Mirko,
ho sicuramente altre foto della stessa location, come più volte ho detto, di solito non mi limito a realizzare un solo scatto ad un soggetto, ma prendo in considerazione diverse prospettive dello stesso, poi scelgo quella che per me ritengo più valida, e coerente al fascino del posto. Per quanto riguarda le regole, come ho affermato già nel 3d del gattino di Procida, sono fatte (quando la situazione lo permette) per essere disattese. Vi proporrei volentieri altre foto dei faraglioni, ma in questo momento non ho il tempo necessario in quanto sono in partenza per Shanghai, sarà per la prossima volta.
Franco
sergio.creazzo
Jun 5 2010, 11:55 AM
QUOTE(Max Lucotti @ Jun 5 2010, 12:25 PM)

Interessanti le considerazioni di Franco ed Enrico.
Aggiungerei se la fotografia paesaggistica è un fine quindi ricerca esasperata dell'effetto a tutti i costi e quindi del far pensare a chi guarda della unicità della situazione,
oppure un mezzo e quindi oltre a cercare comunque una sorta di eccellenza fotografica ci debba essere comunque una sorta di comunicazione documentativa (il simbolo del luogo ripreso per intero ad esempio).
La Vostra visione di questa immagine è stata per il mezzo, la mia del fine.
stiamo entrando nel campo della soggettività....ed è un territorio molto complesso. oltre al fatto che si dovrebbe entrare negli spazi della cultura personale di ogni individuo penso che si rischi di percorrere una strada che ci conduce decisamente O.T.
essendo in paesaggi penso che la valutazione sia ai fini tecnici (fotografici) che paesaggisti ci debba accompagnare all'analisi del luogo per come è con tutti gli elementi al suo posto nel massimo rispetto della visione del visitatore. ( che non può essere disatteso al fascino del luogo nell'ambito della sua visita e dell'immagine presentata a suo tempo dal fotografo)
ciao
sergio
mirko_nk
Jun 5 2010, 11:53 AM
QUOTE(morgan @ Jun 5 2010, 12:48 PM)

Vi proporrei volentieri altre foto dei faraglioni, ma in questo momento non ho il tempo necessario in quanto sono in partenza per Shanghai, sarà per la prossima volta.
Franco
Ci mancherebbe Franco... prima il dovere e poi il piacere...
Buon viaggio e alle prossime...
Max Lucotti
Jun 5 2010, 12:22 PM
QUOTE(morgan @ Jun 5 2010, 12:39 PM)

Il fine, come lo chiami tu, è molto soggettivo. Questo scatto rappresenta il mio fine, puramente paesaggistico, e la mia matrice culturale mi porta a vederlo non come un pescatore, non come un narratore, non come Camilleri, ma come un fotografo paesaggista, rappresentando la realtà nel modo più coerente possibile. Se tu ritieni di volere raggiungere il tuo fine, potresti recarti a Lipari e fotografare lo stesso soggetto come la tua sensibilità di quella giornata e di quel momento ti porta a fare, e proporcelo. Quindi il mezzo non c'entra niente.
Franco
Forse mi sono espresso male, o forse sono stato male interpretato.
Io mi riferivo a questo....
Fine o mezzo?Il resto... in Mp così evitiamo discissioni OT...
nicolamilani
Jun 5 2010, 12:54 PM
La trovo elegante ed equilibrata, con la luce ad impreziosirla.
Ciao e buon viaggio.
vvtyise@tin.it
Jun 5 2010, 12:56 PM
bella luce, un panorama stupendo, un ottimo scatto!
morgan
Jun 5 2010, 01:44 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Jun 5 2010, 01:22 PM)

Forse mi sono espresso male, o forse sono stato male interpretato.
Io mi riferivo a questo....
Fine o mezzo?Il resto... in Mp così evitiamo discissioni OT...
Se vogliamo usare la fotografia come mezzo per le emozioni, avrei potuto intitolare questo scatto il " mare e le sue emozioni" invece il titolo e' chiaro, quindi il fine e' documentaristico. Questa e' una discussione che apre una latenza di collocazione tra reportage e paesaggi. Le emozioni di cui si parla spesso, sono del tutto personali, ci sono foto che diventano mezzo per l'emozione per alcuni, per altri potrebbero invece non esserlo. E' un problema di alfabeto di linguaggio fotografico. Invito anche per il futuro, nell'interesse di tutti coloro che aprono un 3D, di discutere di questi argomenti nelle apposite sezioni, per evitare di andare in OT. Personalmente Max, come ti scritto in MP non sono offeso per i tuoi commenti, e non vedo perché" dovrei, considerato che la foto dei faraglioni e' esattamente come la desideravo, e non condivo le tue argomentazioni, quindi non capisco dov"e il problema. Abbiamo due modi di intendere la fotografia diametralmente differenti, e non e' mia intenzione portarti sul campo della mia visione fotografica.
Per quanto mi riguarda argomento chiuso. Esiste la sezione -Temi- per parlare e parlare....
Qui siamo in Photolab
Thanks
Franco
Francesco Martini
Jun 5 2010, 02:01 PM
Un classico magistralmanete interpretato. Poi i riflessi sul mare son bellissimi!
Francesco Martini
salvatore_
Jun 5 2010, 03:10 PM
sergiobutta
Jun 5 2010, 07:01 PM
Per quanto mi riguarda, la foto possiede tutti gli elementi che si possono chiedere ad una immagine : emoziona, riproduce fedelmente una realtà da ammirare, è tecnicamente corretta.
Michele Festa
Jun 5 2010, 10:41 PM
Ho già espresso in altro commento e discussione il mio parere circa l'esasperato tecnicismo, con cui devono, anzi, dovrebbero essere interpretate le foto che per me invece devono essere il più possibile al naturale, meno sofisticate, semplici e realistiche. Siccome come è noto il mio stile se così si può definire, si rifà spesso a Franco, condivido sempre appieno le sue scelte fotografiche, tutto ciò non è un caso, perchè la prima volta che entrai nel sito Nital, ricordo di essere rimasto impressionato da questi paesaggi favolosi che mi affascinavano e ogni volta in firma leggevo di un certo Franco Cappellari, pensavo che sarebbe stato un sogno avvicinarmi a fotografare come lui. Poi entrando in contatto con lui ne ho condiviso e abbracciato, spesso fatte mie , le sue scelte. Quando vedo un suo scatto quindi mi succede sempre che lo vedo esattamente come lo avrei scattato io, questo in particolare non fa eccezione, è uno scattto con gli attributi, estremamente suggestivo, semplice, realistico, composto con un'accuratezza estrema. Il fatto che sia diventato un professionista di un certo livello mi ha dato perfettamente ragione, col tempo.
Sinceramente in questa sezione ho visto scatti nettamente inferiori, spesso scialbi come colori composizioni non all'altezza e magari riproposti in mille salse, osannati all'ennesima potenza, secondo il mio modestissimo modo di vedere le cose ovviamente, non ho condiviso, ma rispettato, e come si è più volte ripetuto in questa discussione " de gustibus...".
Un caro saluto
Michele
maurus
Jun 5 2010, 10:45 PM
Capperi!! che bella!
Da vederla davanti a tonno e malvasia.
-Bellissima-
dario-
Jun 5 2010, 10:52 PM
Mi piace molto la composizione e l'atmosfera di questa fotografia ... cromie e luce incredibili!!!
Complimenti
Dario
Mario Tarello
Jun 5 2010, 11:20 PM
Bellissima cartolina.
mario
Cosimo Camarda
Jun 6 2010, 09:49 AM
....dando per scontato che le foto di Franco siano tutte perfette e la maggior parte di noi avremmo solo da imparare...
mi fermo e rifletto sulla composizione: secondo me perfetta, essenziale, efficace, mi sembra di essere lì e rivivere lo stesso attimo e mi invita ad andare a godere della stessa vista; racconta con esattezza un angolo meraviglioso della nostra Italia, tutti gli elementi al loro posto....
donezi
Jun 6 2010, 10:22 AM
Un lugo stupendo....Un momento magico.
Ben visto, studiato e interpretato. Un attimo e sensazioni emotive percepite e molto, molto, molto ben trasmesse.
Complimenti. La trovo bella, suggestiva ed emozionante.
Mario P.
Jun 6 2010, 12:17 PM
Faceam musica vero Franco?
Foffonews
Jun 6 2010, 01:33 PM
Franco un altro splendido scatto, complimenti!
maxbunny
Jun 6 2010, 01:39 PM
In modo impeccabile hai saputo riassumere in un fotogramma ciò che mamma natura ci ha donato; per me va bene così!
Massimiliano Piatti
Jun 6 2010, 07:57 PM
La foto mi piace cosi' com'e',anche i riflessi sul mare li trovo molto belli.
Bravo il nostro Franco!!!,ti auguro anche buon viaggio e aspetto il tuo ritorno per visionare il reportage su Shanghai.
Massi
luigi ruoppolo
Jun 6 2010, 09:05 PM
Scatto stupendo.
Il colore del cielo è bellissimo, con le striature delle nuvole che lo arricchiscono e ne moltiplicano i passaggi tonali; il sole è appena velato; i faraglioni in silhouette, con l'isola sullo sfondo appena più chiara, data la vicinanza del sole; bello il riflesso sul mare, sia del sole, sia dei faraglioni, ben sistemati sui terzi esterni: che si può volere di più?
Un saluto,
Luigi
Luigi BM
Jun 6 2010, 11:03 PM
Un posto da favola proposto in uguale misura, composizione e tonalità spettacolari,complimenti Franco.
Luigi
Marco Vegni
Jun 7 2010, 10:09 AM
Grande scatto Franco, ottimamente composto che riporta tutta la bellezza di questi luoghi.
Ciao
Marco
odisseo
Jun 7 2010, 02:05 PM
Foto perfetta!!!
Da rimanere senza parole e infatti...non aggiungo altro
Giacomo.B
Jun 7 2010, 03:49 PM
E dopo aver visto questa immagine invece che alla fotografia mi dedichero' alla Pesca a Mosca!!
Franco una grande immagine, veramente SPETTACOLARE!!
Saluti
Giacomo
alberto53
Jun 7 2010, 05:34 PM
Ciao FRANCO ,io la foto la trovo piu' che bella bellissima con tutte le cose al posto
giusto, crea una gran bella atomosfera.
ALBERTO
banzai85
Jun 8 2010, 08:26 AM
Per fortuna arrivo alla fine, quando i giochi sono tutti ormai fatti e quindi avete ampiamente chiarito l'intento dell'autore e le sue sensazioni al momento dello scatto...ora dare una lettura dell'immgaine è semplicissimo...

Intanto ci tengo a dire che il commento di Max, come sempre, è molto interessante ed apre a un'infinita serie di considerazioni che, personalmente, non ritengo nemmeno troppo OT: dato che abbiamo una sezione paesaggi in cui regolarmente postiamo immagini e le commentiamo, è secondo me assolutamente pertinente (magari in una discussione a parte) confrontarci sul perchè scattiamo paesaggi, sul come, su cosa vogliamo trasmettere con una foto paesaggistica...
Venaimo alla foto...Il luogo mi sembrai che sia raccontato alla perfezione, con le due silhouette dei faraglioni ad incorniciare l'isola in mezzo, il tutto condito da un controsole gestito alla perfezione (e non poteva essere altrimenti) e che ha messo in luce anche la texture del mare...un'ottima immagine, in sintesi...per gusti personali avrei solo gradito un attimino in più di cielo, anche per dare più spazio al faraglione di destra che è più alto...
maso74
Jun 8 2010, 08:45 AM
"Invidiosamente" bella, complimenti...
Massimiliano
Giorgio Baruffi
Jun 8 2010, 09:17 AM
ognuno è padrone di pensarla a proprio modo, così come ognuno ha il diritto di esprimere le proprie opinioni se ciò è fatto in modo civile... a volte vi sono divergenze legate alla modalità in cui si leggono gli scatti, divergenze magari legate anche al momento "emotivo" in cui lo si sta facendo...
ma su questo scatto credo si possa davvero discutere poco: è semplicemente perfetto:
è emotivo data l'atmosfera dovuta alla scelta del momento, è descrittivo, non vi è alcun dubbio che faccia riconoscere il luogo, è tecnico, poichè è fuori di dubbio che la tecnica di franco ormai sia assodata, difficile che sbagli una fotografia dal punto di vista prettamente tecnico, e qui ci insegna ad utilizzare i tempi corretti, la pdc adeguata ecc. ecc. ...
insomma, grande scatto, pur nella sua "semplicità" (ed è per questo che arriva)...
maxmax
Jun 8 2010, 11:24 AM
Dopo questa cascata di commenti ed opinioni esprimo anche io la mia.
Premetto che lo scatto mi piace moltissimo ed è bellissimo.
Al di là delle considerazioni fatte in precedenza sul fine sul mezzo o sulla tecnica sono del parere che la fotografia innanzitutto deve trasmettere emozioni, sia essa paesaggistica reportagistica piuttosto che sportive e chi più ne ha più ne metta.
Le regole ci sono e come si è sempre detto sono fatte per eesere infrante.
Infrangere le regole al fine di rendere uno scatto più coinvolgente o più interessante lo trovo giustissimo.
Se riesco con un mio scatto, relizzato nel modo più personale possibile, a comunicare con gli altri e a renderli partecipi di quanto ho visto io e cosa ho provato in quel momento credo che l'obiettivo sia centrato,non c'è più fine mezzo o regola che tenga.
Scritta tutta questa xxx rinno i complimenti a Franco in quanto con questo scatto mi ha trasportato,ovviamente virtualmente,nel luogo da lui visitato e ritratto e mi ha fatto assaporare l'atmosfera magica che quel luogo in quel momento trasmetteva.
Un saluto Max.
enricoforni
Jun 8 2010, 11:46 AM
la vorrei fare io centomila volte.......
Enrico