Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
peder60
Sul mio Nikon 18 70 è entrata un po di polvere mi sembra di vederla solosulla penultima lente, quella pirma di quella esterna ( scusate i termini da neofita), inoltre c'è anche un'impuntamento quando passo dalla focale 18 alle successive.
nonostante questi due problemi l'obiettivo sebra funzionare bene.
Qualcuno ha gia riscontrato questi difetti?
Da cosa puo essere causato l'impuntamento?
si puo smontare in casa, esista uno schema di assemblaggio di questo obiettivo su internet?
Vale la pena mandarlo in un centro di riparazione?
Ciao Pietro
bergat@tiscali.it
Impuntamento? un po di durezza in più certo l'ho sempre notata sin dal momento dell'acquisto, specialmente a 18mm, ma non pregiudica niente. La polvere? non c'entra niente col movimento comunque mi sembra strano che ci sia tanta polvere. Ho com me obiettivi di oltre 30 anni e polvere depositata ... quasi niente. Ma dove li conservi? all'aperto? messicano.gif
Manuel_MKII
Per l'impuntamento credo sia una cosa normale su quell'ottica, per quello che riguarda la polvere invece stai tranquillo che se dal mirino riesci a vedere ancora cosa inquadri non e' cosi' preoccupante ehehehehe.

Tempo fa sul forum c'era un utente che aveva smontato il 18-200 proprio per pulirlo (piu' per scrupolo che per altro visto che non era cosi' sporco diciamo) e ricordo che smonto' la parte anteriore intervenendo proprio sulla prima lente svitandola da quegli incavi presenti sul bordo.

Svitando solo quella parte credo che sia una cosa fattibile un po' da tutti quelli che hanno un po' di buona manualita' (ho smontato anch'io altre ottiche fino a quel punto in passato senza problemi) ma sconsiglio di andare oltre perche' gli obiettivi sono strumenti meccanici oltre che ottici e arrivare fino a smontare le lamelle del diaframma senza avere uno schema tecnico poi la vedo dura rimettere tutto in ordine!!
peder60
QUOTE(Manuel_MKII @ Jun 3 2010, 10:18 AM) *
Per l'impuntamento credo sia una cosa normale su quell'ottica, per quello che riguarda la polvere invece stai tranquillo che se dal mirino riesci a vedere ancora cosa inquadri non e' cosi' preoccupante ehehehehe.

Tempo fa sul forum c'era un utente che aveva smontato il 18-200 proprio per pulirlo (piu' per scrupolo che per altro visto che non era cosi' sporco diciamo) e ricordo che smonto' la parte anteriore intervenendo proprio sulla prima lente svitandola da quegli incavi presenti sul bordo.

Svitando solo quella parte credo che sia una cosa fattibile un po' da tutti quelli che hanno un po' di buona manualita' (ho smontato anch'io altre ottiche fino a quel punto in passato senza problemi) ma sconsiglio di andare oltre perche' gli obiettivi sono strumenti meccanici oltre che ottici e arrivare fino a smontare le lamelle del diaframma senza avere uno schema tecnico poi la vedo dura rimettere tutto in ordine!!


I puntini di polvere si vedono solo su foto con diaframma chiuso e su sfondi uniformi, ma a questo punto mi viene il dubbio che la polvere sia sul sensore.
Sapete se una volta smontato, pulita l'ultima lente e rimontato bisogna fare delle tarature con strumenti particolari.
ciao e garzie
tommaso p.
QUOTE(peder60 @ Jun 3 2010, 12:08 PM) *
I puntini di polvere si vedono solo su foto con diaframma chiuso e su sfondi uniformi, ma a questo punto mi viene il dubbio che la polvere sia sul sensore.


hai provato a fare le stesse foto con altri obiettivi?

Einar Paul
QUOTE(peder60 @ Jun 3 2010, 12:08 PM) *
I puntini di polvere si vedono solo su foto con diaframma chiuso e su sfondi uniformi, ma a questo punto mi viene il dubbio che la polvere sia sul sensore.
Sapete se una volta smontato, pulita l'ultima lente e rimontato bisogna fare delle tarature con strumenti particolari.
ciao e garzie

E' più di un dubbio, direi quasi una certezza. Normalmente le impurità presenti sulla lente frontale, o immediatamente sotto ad essa, non inficiano la qualità di uno scatto.
Sei proprio sicuro di voler smontare uno zoom AF-S solo perchè ha un po' di polvere al suo interno? Perchè, anche ammesso di rimontarlo correttamente, tra non molto dovrai sottoporlo allo stesso trattamento...

Saluti
Einar
girduzzo
Ciao Pietro,io ti consiglerei di non toccare niente,sono meccanismi molto delicati,forse a smontarlo ci riusciresti poi ti voglio a rimontarlo,un amico in passato ha smontato un obbiettivo poi quando l'ha rimontato non metteva piu' a fuoco perche' ci vuole un macchinario per tararlo,non hai specificato se l'hai preso nuovo ho usato,io c'e' l'ho ma non mi ha dato mai fastidio,quello che ho potuto notare che scattando a 18,su carta stampata mi porta un po' di grana logicamente a iso elevati meccanicamente va' bene poi non dimentichiamoci che è sempre un obbiettivo di medio costo quindi quello che da' e gia' sufficientemente buono,facci sapere.
Ciao Gigi.-
peder60
QUOTE(girduzzo @ Jun 3 2010, 01:37 PM) *
Ciao Pietro,io ti consiglerei di non toccare niente,sono meccanismi molto delicati,forse a smontarlo ci riusciresti poi ti voglio a rimontarlo,un amico in passato ha smontato un obbiettivo poi quando l'ha rimontato non metteva piu' a fuoco perche' ci vuole un macchinario per tararlo,non hai specificato se l'hai preso nuovo ho usato,io c'e' l'ho ma non mi ha dato mai fastidio,quello che ho potuto notare che scattando a 18,su carta stampata mi porta un po' di grana logicamente a iso elevati meccanicamente va' bene poi non dimentichiamoci che è sempre un obbiettivo di medio costo quindi quello che da' e gia' sufficientemente buono,facci sapere.
Ciao Gigi.-


grazie a tutti per i consigli.
la mia intenzione era quella di smontare al massimo l'ultima lente (che è quella che mi sembra sporca) e dai vostri interventi ho capito che dovrebbe essere un'operazione abbastanza semplice.
magari sento l'assistenza e chiedo un ulteriore consiglio poi vi faccio sapere
ciao e ancora grazie

peder60
QUOTE(peder60 @ Jun 3 2010, 04:55 PM) *
grazie a tutti per i consigli.
la mia intenzione era quella di smontare al massimo l'ultima lente (che è quella che mi sembra sporca) e dai vostri interventi ho capito che dovrebbe essere un'operazione abbastanza semplice.
magari sento l'assistenza e chiedo un ulteriore consiglio poi vi faccio sapere
ciao e ancora grazie

qualcuno ha gia provato a smontare l'ultima lente per pulirla dalla polvere, e se si con quali risultati
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.