Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marco_C
Leggevo in giro l'alta resistenza di questo obiettivo al controluce, così in queste prime uscite con il mio nuovo acquisto wink.gif mi sono lanciato in qualche virtuosismo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB
devo dire che i risultati non sono proprio all'altezza delle aspettative...
Sto chiedendo troppo a un oggetto di fabbricazione umana o ho un esemplare "non ottimo"?
Marco_C
Se può essere utile le foto sono state fatte con un polarizzatore diciamo non della stessa classe dell'obiettivo... Secondo me il mio fidato 18-70 non l'avrebbe fatto...
ostenson
Ciao Marco, è possibile che questi risultati dipendano proprio dal polarizzatore. Il 12-24 DX l'ho avuto in passato e ti posso assicurare che è il miglior obiettivo (insieme al Canon 17-40 L) che abbia mai provato controluce/controsole. Ha una resistenza al ghosting ed al flare eccezionali. Anche nelle tue foto postate, nonostante sei pienamente controsole noterai che non c'è minimamente perdita di contrasto. Quanto alle "immagini fantasma" proverei a ripetere gli scatti senza filtri davanti all'ottica. Inoltre, se l'hai preso usato guarderei attraverso le lenti per vedere se ci sono eventuali tracce di muffe, se l'hai preso nuovo... non mi preoccuperei.
In bocca al lupo e facci sapere smile.gif
Gabriele
dimapant
QUOTE(Marco_C @ Jun 2 2010, 11:05 PM) *
Se può essere utile le foto sono state fatte con un polarizzatore diciamo non della stessa classe dell'obiettivo... Secondo me il mio fidato 18-70 non l'avrebbe fatto...


Fare dei controluce con raggi di luce ad alto angolo d'incidenza e con un polarizzatore sull'obiettivo, che aggiunge 4 passaggi aria vetro davanti ad un'ottica, in questo caso oltretutto grandangolare, non è affatto da competenti in ottica.

E tali risultati non sorprendono i competenti.
Marco_C
QUOTE(dimapant @ Jun 3 2010, 02:15 AM) *
Fare dei controluce con raggi di luce ad alto angolo d'incidenza e con un polarizzatore sull'obiettivo, che aggiunge 4 passaggi aria vetro davanti ad un'ottica, in questo caso oltretutto grandangolare, non è affatto da competenti in ottica.

E tali risultati non sorprendono i competenti.


Apprezzo i tuoi virtuosismi nel darmi dell'incompetente! dry.gif
Sono sempre stato dell'idea che le cose s'imparano sul campo, magari chiedendo consiglio a chi è più competente di me quando c'è qualcosa che non va!
Certo, potrei leggere qualcosa di specifico, e posso assicurarti che non avrei problemi a capire wink.gif , ma è più noioso come metodo d'apprendimento, e comunque ripeto, le cose si imparano davvero solo quando ci sbatti col muso!

Detto ciò ringrazio per i consigli, farò altre prove a riguardo!
Marco Senn
Secondo me pretendi troppo. E non credo che il 18-70 avrebbe fatto di meglio, dato che li ho entrambi posso dirlo con certezza smile.gif .
Il ghosting rientra nella normalità e lo vedi già nel mirino, se poi davanti avevi un pola ancora di più.
Non hai scritto se avevi il paraluce, io ho visto che salva talvolta la situazione.
In compenso vedi da te che la tenuta di contrasto e colori con il sole molto alto e in una posizione non proprio ideale sono ben diversi da queli di un 18-70 (ma potrei dirti di tantissime altre ottiche anche blasonate).
Infine vedo che hai usato diaframmi non troppo chiusi. Se avessi scattato a f/16 probabilmente il sole sarebbe più "stellato" e i fantasmini meno presenti.

Senza offesa... spesso leggo di insoddisfazione per ottiche che (tutte possono essere difettose, ovvio) in realtà sono vicino al "meglio" rintracciabile sul mercato; è il "mental pipping" tipico di chi spende dei soldi e si domanda se ha fatto una castronata. In realtà se ripensi agli scatti c'è una somma di condizioni (pola, sole molto alto, forti contrasti, diaframmi relativamente aperti) che fa si che il risultato può rientrare nella normalità. Provalo con il sole basso, in un panorama, con colori e dimmi se il 18-70 rende uguale...


Marco_C
QUOTE(Hinault @ Jun 3 2010, 09:16 AM) *
Secondo me pretendi troppo.


Basta dirlo! Me ne faccio una ragione! smile.gif
Sul "mental pipping" hai ragione, il fatto è che non ho provato una quantità tale di ottiche da essere in grado di fare un paragone, dunque non so quanto dipende dall'ottica in generale e quanto può dipendere dal mio obiettivo...
Il paragone con il 18-70 era solo una provocazione tongue.gif , questi sono i suoi risultati!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MB
murfil
tongue.gif direi che il confronto è un po impietoso tongue.gif
concordo con Hinault: a volte si pretende un po troppo dalle nostre ottiche wink.gif

dry.gif posso dire che non mi è piaciuta troppo la risposta di Dimapant? dare cosi gratuitamente dell'incompetente ad un altro utente che si è semplicemente messo in gioco sperimentando qualcosa di "otticamente ardito" non è molto carino.. lo trovo ancor meno carino se chi lo fa ha qualche giorno fa aperto un tread chiedendo quasi di cancellarlo dal forum solo perchè in una discussione gli era stato detto che sull'argomento aveva le "idee confuse".. un po di coerenza nei comportamenti non guasterebbe. CHIUSA POLEMICA smile.gif
Marco Senn
QUOTE(Marco_C @ Jun 3 2010, 09:29 AM) *
Il paragone con il 18-70 era solo una provocazione tongue.gif , questi sono i suoi risultati!


Qui c'è anche una quantità esagerata di polvere però messicano.gif
Marco_C
QUOTE(Hinault @ Jun 3 2010, 09:54 AM) *
Qui c'è anche una quantità esagerata di polvere però messicano.gif


Polvere? ricominciano le pippe... sul sensore (con quella ci si potrebbe riempire un camion da cava!) o nell'obiettivo (ma non si diceva che non era visibile negli effetti?)? Parliamone...
Marco_C
QUOTE(murfil @ Jun 3 2010, 09:41 AM) *
dry.gif posso dire che non mi è piaciuta troppo la risposta di Dimapant? dare cosi gratuitamente dell'incompetente ad un altro utente che si è semplicemente messo in gioco sperimentando qualcosa di "otticamente ardito" non è molto carino.. lo trovo ancor meno carino se chi lo fa ha qualche giorno fa aperto un tread chiedendo quasi di cancellarlo dal forum solo perchè in una discussione gli era stato detto che sull'argomento aveva le "idee confuse".. un po di coerenza nei comportamenti non guasterebbe. CHIUSA POLEMICA smile.gif


Grazie per la solidarietà!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.