Scusate, chiedo agli ingegneri e luminari della materia, c'è una cosa che non ho capito dell'autofocus fine tune.
Se imposto la correzione per un obiettivo, poi posso memorizzarlo in un numero del menu in modo tale che un successivo eventuale obiettivo che avesse bisogno della correzione potrebbe a sua volta essere memorizzato con parametri diversi e quindi richiamato e impostato con semplicità ed immediatezza.
Per fare in modo che la sintonia fine sia operativa devo selezionare, dal menu, la prima voce "AF fine tune" > ON, scelgo l'obiettivo e così sono certo di essere a posto.
Ma se per caso lascio la selezione dell'AF fine tune su ON e poi monto un obiettivo diverso da quello che aveva bisogno della correzione, la modifica nel punto di fuoco la applica anche a questo? Devo pertanto togliere switchare sempre su OFF l'opzione "AF fine tune" quando tolgo l'obiettivo che ne ha bisogno?
Oppure il corpo è così intelligente da capire che quello non è nella lista degli obiettivi starati e quindi non applica la correzione?
Perdonatemni se sono stato prolisso, spero di essermi spiegato.
Grasssie.