Ciao a tutti! Ho da poco acquistato un 12-24, ma non sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, la lente è ottima, ma mi ha lasciato un po' perplesso... I 12 mm me li aspettavo un po' più spinti, e come angolo di campo mi sembra più ristretto rispetto ad un equivalente 18 mm su FX...
Sto sbagliando qualcosa? Esiste una relazione matematica (deformazione professionale) tra lunghezza focale e angolo di campo per un dato formato? Inoltre, è possibile che diversi obiettivi a parità di lunghezza focale abbiano angoli di campo diversi?
Esempio di perplessità: se il fish-eye su FX è 16 mm e inquadra 180° sulla diagonale, un 14 mm sempre su FX inquadra 220°? non mi pare...
Sono un po' confuso, nn vorrei essere stato colto da demenza senile in età così giovane!
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!