QUOTE(momy151073 @ May 28 2010, 04:23 PM)

premetto che su un centinaio di foto scattate nn tutte fanno cosi pena, ma voglio capire dove sbaglio, per correggere gi miei errori.
AQUILA potevi dire che le foto erano da buttare, intanto non � nel mio carattere dire a qualcun altro che un suo scatto non vale niente
avrei accettato la critica, siamo qui per imparare, si il flash nn ,o usato perch� alle mie spalle c'era un faro alogeno da 500w che sparava una luce molto forte.
Un amico del forum mi suggeriva di lavorare con ISO in automatico, ma io ieri ho provato ma nella mia D40 l'impostazione auto nn esce.
Allora vi spiego un attimo cosa combino prima di scattare almeno mi dite se sbaglio gia da li:
Metto in A, vado nel men� cerco di dargli una velocit� abbastanza alta, che provo, essendo ignorante scattando una foto e cercando di capire il tempo dello scatto ad orecchio, quindi inquadro, nel mirino mi sto attento che le tacchette della barra dell'esposizione siano ben centrate per nn avere una foto sotto o sovra esposta e poi scatto a raffica 3, 4 foto nella speranza che almeno una venga bene.
ma lavorando in S l'apertura e la chiusura per quanto riguarda l'esposizione nn � automatica?
AQUILA mi spieghi cosa vuol dire foto piatta???( credo te lo abbiano spiegato molto bene prima di questo mio intervento
Ragazzi vi ringrazio sempre per le critiche anche se sono dura nn m'importa l'importante che io riesca a capire come scattare almeno una discreta foto.
Ciao
QUOTE(momy151073 @ May 28 2010, 09:42 PM)

Paolo hai perfettamente ragione, comunque nn t preoc vi dar� in pasto delle altre foto, luned� ho il saggio di danza di mia figlia quindi figuratevi, soggetto in movimento, da fotografare da lontano, con un 70/300 nn stabilizzato.
ripongo una domanda, SALVATORE un amico del forum mi suggeriva di usare, nel caso del saggio ISO in automatico, ma nn riesco ad imposterle sulle mia D40, e come se l'opzione nn si potesse attivare.
Per quanto riguarda gli ISO credo debbano essere impostati direttamente dal MENU' ( prova a leggere sul libretto di istruzioni).
Chiaramente non � un impegno facile quello di gestire un 70/300 non stabilizzato su un luogo chiuso e che non so che illuminazione abbia, quindi � anche difficile darti qualche dritta, la pi� semplice sarebbe di impostare la macchina a P (program) ci pensa a tutto lei devi solo inquadrare e scattare, ma se la luce � scarsa non credo sia possibile.
Sinceramente non so proprio come aiutarti, anche perch� come dicevo prima non conosco n� il luogo n� l'illuminazione.
Tanti auguri e spero c he la luce ti sia amica.
Ciao
Salvatore