Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
PaoloAnchini
Non so se è la sezione giusta per porre la domanda, nel caso non lo fosse provvederete voi a spostarla.

Premetto che non capisco nulla di informatica....

Ho iniziato ad utilizzare da non molto tempo Capture NX2 sul mio PC di casa che ha le seguenti caratteristiche:

S.O. Windows home edition, versione 2002 service pack 3, pentium ® 4cpu 3GHz, 3,00GHz, 1,5 GB di ram, (spero di aver riportato tutto cio che può essere utile),
il programma è di una lentezza mostruosa e fin qui, mi direte nulla di straordinario, il mio dubbio sorge perchè ho provato a scaricare la versione di prova sul PC del mio studio che ha caratteristiche pressochè identiche tranne che per la versione di Windows che è professional e la memoria ram che è di 0,99 GB, quindi circa 1/2 GB inferiore all'altra, però ho notato che su quest'ultimo PC il programma è nettamente più veloce. Ora volevo chiedervi se in qualche maniera si poteva porre rimedio per il PC di casa, qualcuno penserà è ora che lo cambi...

Spero di essere stato chiaro, ripeto non capisco nulla di informatica e quindi magari se qualche anima pia abbia la buona volontà di rispondermi deve cercare di adeguarsi tongue.gif

Saluti Paolo
andcampo
Le caratteristiche del pc così non dicono molto,mi spiego meglio, magari il tuo pc di casa ha si più ram però se hai istallato 1000 programmi che partono in automatico all'avvio del computer ecco che si rallenta tutto. Dovresti vedere i programmi che all'avvio iniziano a girare ed eventualmente togliere quelli che non ti servono (questa è la teoria, la pratica non la sò bene ho sempre seguito passo passo le indicazioni che prendevo da qualche forum di informatica).
Spero di essere stato utile. Saluti
Andrea
larsenio
QUOTE(Paolo-65 @ May 26 2010, 04:18 PM) *
Non so se è la sezione giusta per porre la domanda, nel caso non lo fosse provvederete voi a spostarla.

Premetto che non capisco nulla di informatica....

Ho iniziato ad utilizzare da non molto tempo Capture NX2 sul mio PC di casa che ha le seguenti caratteristiche:

S.O. Windows home edition, versione 2002 service pack 3, pentium ® 4cpu 3GHz, 3,00GHz, 1,5 GB ..

La ram 1Gb contro 1,5Gb fanno differenza quasi nulla, Capture è pesante di suo e il P4 3Ghz sicuramente non è deboluccio sebbene datato.. piuttosto sarebbe da capire:

a. quanto spazio libero hai su entrambi, magari in un caso c'è poco spazio e Win recupera la memoria dal disco

b. se entrambi sono identiche macchine in fatto hardware, ossia stesso processore, stesso disco fisso etc...
PaoloAnchini
Grazie per la risposta Andrea, come si controllano i programmi che partono all'avvio? (abbi pazienza sono proprio a terra)

QUOTE(larsenio @ May 26 2010, 09:06 PM) *
La ram 1Gb contro 1,5Gb fanno differenza quasi nulla credevo di si, Capture è pesante di suo e il P4 3Ghz sicuramente non è deboluccio sebbene datato.. piuttosto sarebbe da capire:

a. quanto spazio libero hai su entrambi, magari in un caso c'è poco spazio e Win recupera la memoria dal disco

b. se entrambi sono identiche macchine in fatto hardware, ossia stesso processore, stesso disco fisso etc...


a) se intendi dire spazio su disco rigido (torno a ripetere che non sono molto ferrato) quello di casa sicuramente di più.....

b - no non sono le stesse macchine, quella dello studio é.....diciamo più giovane

quindi non ho speranze? huh.gif

grazie mille per la risposta.
larsenio
QUOTE(Paolo-65 @ May 26 2010, 09:27 PM) *
Grazie per la risposta Andrea, come si controllano i programmi che partono all'avvio? (abbi pazienza sono proprio a terra)
a) se intendi dire spazio su disco rigido (torno a ripetere che non sono molto ferrato) quello di casa sicuramente di più.....

b - no non sono le stesse macchine, quella dello studio é.....diciamo più giovane

quindi non ho speranze? huh.gif

grazie mille per la risposta.

1gb o 1,5 non fa tutta questa differenza esagerata di prestazioni smile.gif
Vorrei capire quanto spazio hai, non "un pò di più", chessò 1gb?

Bé se quella è dell'anno scorso penso sia sempre un processore ben più performante smile.gif
Marco Senn
Pressochè identiche non è molto chiarificatore. Per esempio un quadcore 2.4GHz cammina più veloce di un P4 2.4GHz con un sw che lo usa adeguatamente. In generale NX2 richiede tutta la possibile RAm. Se la tua macchina ha come credo di capire un SO non recente più di 3GB non indirizza per cui arriverei almeno a quel limite. Poi proverei a spostare la cash su una partizione o disco diverso da quello in cui gira il programma. Un'altro aspetto da considerare è la frammentazione sul disco che ospita la memoria accessoria (non mi viene il termine giusto). Quando non ha più RAm windows usa uno spazio su disco. Questo potrebbe essere piccolo o molto frammentato. Lo puoi definire all'interno delle opzioni di sistema. Io sposterei temporaneamente tale spazio su una partizione diversa e una volta risolta la frammentazione del disco C lo rimetterei al suo posto se possibile usando spazio contiguo. Fai comunque una pulizia di tutto quello che non serve come file temporanei di internet e schifezze varie (c'è una opzione in qualche posto). Scusa le imprecisioni ma non ho più una macchina windows e i miei ricordi non sono precisissimi.
PaoloAnchini
@ larsenio - allora cerco di essere più chiaro:

PC di casa acquistato novembre 2004, disco rigido 149GB di cui utilizzati 58,9GB, disco rigido esterno 465GB utilizzati 41,6 GB

PC studio acquistato novembre 2005, 74,4 GB di cui utilizzati 26,8GB


@ Hinault - "Pressochè identiche" quello che mi domando è perchè se sono pressochè identiche c'è tanta differenza? Pulizia e deframmentazione la faccio spesso. Secondo te dovrei spostare la cache) Dove?

oooh grazie mille anche a te per l'interessamento messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(Paolo-65 @ May 27 2010, 08:41 AM) *
@ Hinault - "Pressochè identiche" quello che mi domando è perchè se sono pressochè identiche c'è tanta differenza? Pulizia e deframmentazione la faccio spesso. Secondo te dovrei spostare la cache) Dove?


Se hai due dischi o il disco è partizionato (C: e D: ad esempio) se il programma sta su C:\programmi metti la cash su D: in una cartella apposita.
Verifica posizione e dimensione della memoria su disco e la sua frammentazione. Ovviamente imamgino che antivirus, firewall e pataccate varie siano allo stesso livello.

Anche se larsenio dirà che non è vero messicano.gif in windows ogni installazione è un micromondo tutto suo... potrebbe essere una versione diversa dell'aggiornamento qualcosa che usa la RAM prioritariamente potrebbe essere tutto...
PaoloAnchini
Ciao

QUOTE(Hinault @ May 27 2010, 10:47 PM) *
Se hai due dischi o il disco è partizionato (C: e D: ad esempio) se il programma sta su C:\programmi metti la cash su D: in una cartella apposita. Il disco fisso del PC è uno ho provato a spostare la cache da C/programmi/capture/cache a -> C/cache ma le cose non miglioranoVerifica posizione e dimensione della memoria su disco e la sua frammentazione. Ovviamente imamgino che antivirus, firewall e pataccate varie siano allo stesso livello. che significa?

Anche se larsenio dirà che non è vero messicano.gif in windows ogni installazione è un micromondo tutto suo... potrebbe essere una versione diversa dell'aggiornamento qualcosa che usa la RAM prioritariamente potrebbe essere tutto...

larsenio
QUOTE(Paolo-65 @ May 27 2010, 08:41 AM) *
@ larsenio - allora cerco di essere più chiaro:

PC di casa acquistato novembre 2004, disco rigido 149GB di cui utilizzati 58,9GB, disco rigido esterno 465GB utilizzati 41,6 GB

PC studio acquistato novembre 2005, 74,4 GB di cui utilizzati 26,8GB
@ Hinault - "Pressochè identiche" quello che mi domando è perchè se sono pressochè identiche c'è tanta differenza? Pulizia e deframmentazione la faccio spesso. Secondo te dovrei spostare la cache) Dove?

oooh grazie mille anche a te per l'interessamento messicano.gif

Credo di aver capito che i due PC non sono assolutamente di pari prestazioni, spazio libero ne hai in abbondanza ma come stato detto sopra, sicuramente le prestazioni di entrambi sono molto differenti smile.gif
Marco Senn
QUOTE(Paolo-65 @ May 28 2010, 08:57 AM) *
Il disco fisso del PC è uno ho provato a spostare la cache da C/programmi/capture/cache a -> C/cache ma le cose non migliorano

No deve stare proprio su una partizione diversa. E' strano che tu non ce l'abbia solitamente si partiziona il disco in 2, una per il sw e una per i "dati". In questo modo se devi formattare la parte sw i dati restano immacolati.

QUOTE(Paolo-65 @ May 28 2010, 08:57 AM) *
Ovviamente immagino che antivirus, firewall e pataccate varie siano allo stesso livello.

Intendevo che la configurazione sia identica. Un antivirus molto invasivo può andare a controllare ogni tentativo di scrittura e il tutto diventa un pianto.
larsenio
QUOTE(Hinault @ May 28 2010, 10:39 PM) *
No deve stare proprio su una partizione diversa. E' strano che tu non ce l'abbia solitamente si partiziona il disco in 2, una per il sw e una per i "dati". In questo modo se devi formattare la parte sw i dati restano immacolati.
Intendevo che la configurazione sia identica. Un antivirus molto invasivo può andare a controllare ogni tentativo di scrittura e il tutto diventa un pianto.

Ultimamente non si usa quasi più partizionare 1 disco fisso, ma usare 2 dischi fissi.
Le partizioni rallentano il disco perchè la testina di lettura dei dati non può stare nello stesso tempo da una parte della partizione e nel tempo stesso dall'altra, quindi il disco fa più fatica a leggere e scrivere assieme smile.gif
Marco Senn
QUOTE(larsenio @ May 28 2010, 10:42 PM) *
Ultimamente non si usa quasi più partizionare 1 disco fisso, ma usare 2 dischi fissi.
Le partizioni rallentano il disco perchè la testina di lettura dei dati non può stare nello stesso tempo da una parte della partizione e nel tempo stesso dall'altra, quindi il disco fa più fatica a leggere e scrivere assieme smile.gif

Certo... in questo caso ancora meglio

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.