Nico, prendi l'abitudine di scattare in raw...
So che richiede più elaborazione e più tempo, rispetto a un jpg uscito dalla macchina, ma i risultati sono nettamente migliori in post.produzione..
Cmq non sono filtri...Anche perchè questi li applichi sull'obiettivo quando scatti, qui la foto è già scattata...
Esistono delle regolazioni predefinite per programmi come lightroom & co, anche se penso che per i ritratti, soprattutto in studio, un programma come Portraiture sia fondamentale, sopratttuo per chi non ha voglia di perdere troppo tempo con le maschere colore ed effetti vari di photoshop.
E' un plugin, puoi provarlo sul suo sito
http://www.imagenomic.com/pt.aspxVeramente molto, molto versatile...
Poi ovviamente col raw, rende pure meglio rispetto al jpg, e soprattutto, proprio come ha fatto Nick, può successivamente lavorare meglio sui neri delle ombre, per rendere più omogeneo il ritratto...