QUOTE(vutecco @ May 24 2010, 04:06 PM)

@aponivi: se lo usi su d5000 ricordati che i tempi di sicurezza risentono del fattore di crop. Ciò significa che se su FX il tempo di sicurezza, a 300 mm, è di 1/300, su dx diventa 1/450. E' una regola generica, ovviamente poi dipende molto dalla 'fermezza' della tua mano.
QUOTE(maxbunny @ May 25 2010, 12:22 PM)

Impostare un tempo di scatto pari all'incirca al "reciproco" della focale utilizzata è una regola empirica (empirico significa che si fonda sull'esperienza e non su teoremi) ed è un buon punto di partenza. Su sensori Dx cambia l'angolo di campo non ii fattore di moltiplicazione, di conseguenza un 300 rimane un 300 mm con angolo di campo ristretto ( simile ad un 450). Detto ciò, il tempo di sicurezza a mano libera rimane 1/300 di sec.
Dovendo ingrandire maggiormente l'immagine originale partendo dal formato "DX", il micromosso risulta un pò più evidenziato rispetto al formato "pellicola" (Fx), pertanto il calcolo di scurezza va rivisto in funzione dell'esaltazione suddetta del micromosso, quindi è opportuno ritenere valido non riferirsi alla lunghezza focale effettiva, ma a quella moltiplicata per 1,5. Ma come dicevamo... è una regola empirica.
Ciao
QUOTE(vutecco @ May 25 2010, 01:16 PM)

Ma è esattamente ciò che ho scritto io
Tempi di sicurezza "generici/empirici" per una focale da 300mm su DX nikon, poco matematici e ottici ma moooolto pratici
@Vutecco =
1/450@maxbunny = 1/300 x 1,5 =
1/450scusate ma non ho resistito