Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
paolo Bertolin
oggi al matrimonio di un amico il fotografo della cerimonia dapprima mi a fatto complimenti della mia reflex ''nikon d700 con obiettivo 24-70'' (lui invece con 4 corpi canon e vari obiettivi ),parlando mi dice che canon è sempre stata più avanti di nikon sia come corpi che obiettivi e come assistenza è meglio canon perchè con nikon è tutto un punto di domanda .io che abito a padova il centro di assistenza canon lo avrei ad un paio di km..
da felice posessore nikon d700 da novembre 2009 mi ha smontato,prima avevo avuto canon analogica,poi la digitale 30d e una videocamera canon.
voi cosa ne pensate ,io spero nella mia sfortuna che mi duri un bel po di anni.
bergat@tiscali.it
La mia prima reflex è stata una canon Pellix nel lontano 1967, ma è stata anche l'ultima. Delle Nikon ho perso il conto, invece messicano.gif
marce956
Mah, di solito ognuno magnifica le scelte che ha fatto, sono discussioni che lasciano il tempo che trovano............
murfil
scusa, ma che t'importa? sei soddisfatto della tua reflex e delle foto che ci fai.. e allora: non ti curar di loro ma guarda e.. scatta tongue.gif
Buona luce
Fabiola
FZFZ
QUOTE(paolo Bertolin @ May 22 2010, 10:04 PM) *
oggi al matrimonio di un amico il fotografo della cerimonia dapprima mi a fatto complimenti della mia reflex ''nikon d700 con obiettivo 24-70'' (lui invece con 4 corpi canon e vari obiettivi ),parlando mi dice che canon è sempre stata più avanti di nikon sia come corpi che obiettivi e come assistenza è meglio canon perchè con nikon è tutto un punto di domanda .io che abito a padova il centro di assistenza canon lo avrei ad un paio di km..
da felice posessore nikon d700 da novembre 2009 mi ha smontato,prima avevo avuto canon analogica,poi la digitale 30d e una videocamera canon.
voi cosa ne pensate ,io spero nella mia sfortuna che mi duri un bel po di anni.


Normalmente quando mi capitano colleghi del genere gli do ragione cercando di tagliare il prima possibile

Sono due case che tendenzialmente sono alla pari
Certi anni va avanti Canon, altri Nikon

Negli ultimi anni , tanto per dirtene una, la D300 ha spadroneggiato per parecchio tempo prima che la Canon riuscisse a rispondere con la 7D (i due modelli precedenti facevano ridere...)
Per non parlare della D3

Oppure...la D700 ha il miglior rapporto segnale\rumore della categoria
Canon avrà pure risposto con la 5D MK II
Che , per certi versi , è una macchina interessantissima
Ma per altri lascia alquanto a desiderare
Mai provato la differenza dell'efficacia dell'AF tra la D700 e la Canon 5D MK II ?
Io si...c'è un bel abisso...tutto a favore Nikon

Chiaro...Canon offre ben 21 MP (utili non a tutti, anzi...)
Ed i video di livello professionale (vantaggio che durerà poco, credo)

Ad oggi la Canon si sogna , ad esempio, una macchina con la resa della D3X....
Nitidezza , gamma dinamica , pulizia d'immagine...un altro pianeta

E le uniche macchine su cui monta un AF all'altezza delle Nikon sono la 1D Mark IV e , forse, la 7D
Il resto...robetta


Parliamo anche di lenti?
Dov'è il 14--24 Canon?
Il 16-35 f2,8 L II fa ridere in confronto...anzi fa piangere...

Canon ha più lenti f4 di buon livello , vero.
Nikon da quest'anno colmerà questa lacuna

Ma anche a Canon qualcosa manca.
Il 200-400 f4 VR?


Tutti i vecchi Ai \Ai-s che costano due lire e sulla D700 rendono una meraviglia?
Ad esempio, il vecchio Ai-s 35 f1,4 regge benissimo testa al nuovo 35 f1,4 Canon (e costa 1\3...)
Anzi personalmente lo ritengo superiore

Sono due case essenzialmente pari...il resto è partigianeria che vale davvero poco e che indica o poca obiettività o poca competenza
Più probabilmente entrambe le cose insieme


Goditi la tua D700
E lascia i dogmi di chi fa del proprio brand una fede...e non uno strumento di lavoro e\o di divertimento


Buone foto

Federico
Alessandro Castagnini
Entrambi i marchi producono macchine al top. La scelta dell'una rispetto all'altra può avere vari motivi, dai più "banali" ai più tecnici...

Ovvio che, però, il fotografo di cui parli, mica poteva dirti che i suoi 4 corpi erano da buttare (e sono convinto che non lo fossero) ed ha esaltato la sua scelta.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ci spostiamo al bar
umbertomonno
QUOTE(paolo Bertolin @ May 22 2010, 10:04 PM) *
......parlando mi dice che canon è sempre stata più avanti di nikon sia come corpi che obiettivi e come assistenza è meglio canon perchè con nikon è tutto un punto di domanda ......

Ciao,
la prossima volta che lo incontri chiedigli che fine hanno fatto i, pur ottimi, obiettivi della serie FD e se è possibile usarli su una loro digitale come puoi fare tu con con la tua D700 e le ottiche Ai, Ais ecc...
1berto
alexb61
Talvolta mi sento dire "Nikon è buona, ma Canon è meglio". Rispondo "Si, sono assolutamente convinto che Canon sia meglio".
Poi magari butto lì uno scattino a 6400 iso, un ritrattino fatto al volo con il 28-70; lascio l'interlocutore nel panico totale e me ne vado con aria di sufficienza.
Ne uccide più uno scatto che la spada...

alex
Mauro Villa
QUOTE(alexb61 @ May 23 2010, 08:28 AM) *
Ne uccide più uno scatto che la spada...

alex


laugh.gif laugh.gif Pollice.gif
questa me la segno, ottima
Stateless
La mia prima analogica è stata una Yashica FX-D. Poi sempre Nikon. La mia prima digitale è stata la D70 e poi, convinto da un mio amico fotografo professionista, sono passato a Canon ed ho posseduto la 30D e la 40D. Nel dicembre 2008, grazie anche ad una vantaggiosa offerta economica, ho venduto tutto e sono tornato a Nikon con la D700, sono contentissimo e da qui non mi muovo. Cosa mi ha convinto a "tornare a casa"? L'ergonomia. Sarà anche un fatto banale ma è così. Con le Canon non mi sono mai trovato così bene come con le Nikon. Poi quando ho incominciato a scattare con la D700 sono rimasto a bocca aperta. ohmy.gif. Piccola nota: il mio amico fotografo professionista che mi aveva consigliato di passare a Canon ha voluto provare la mia D700 per fare qualche scatto ad alti ISO... Conclusione: ha detto che forse se la comprava pure lui! messicano.gif
ulipao
Meglio Nikon meglio Canon, io intanto......fotografo!!!

Ciao
stevross
quasi 2 anni fa mi liberai della mia 400D.
adesso è circa un anno che sbavo dietro la D700, sono convinto che sia una spanna avanti per rapporto qualità/prezzo alla maggior parte dei corpi PRO.

Ero in procinto di acquistare e mi sono un po bloccato.
Avendo avuto moto di provare la 5DmkII mi sono reso conto che la funzione video mi farebbe terribilmente comodo, e potrei dismettere la mia miniDV. Poter intercambiare le ottiche è un sogno, e il FullHD alimenta questo desiderio.

Risultato?
Non sto acquistando nulla. La 5DmkII decisamente non fa per me, 21mpx sono inutili, raffica inesistente, niente flash incorporato (dovrei obbligatoriamente prendere dei trigger), AF inferiore a quello della 7D (cioè...scherziamo?).
Mi sono posto questa domanda: se non avesse la funzionalità video la prenderei? NO.

Unico vantaggio canon è il ricircolo di ottiche, le serie L mediamente costano delle lenti PRO Nikon, e c'è un florido mercato dell'usato.

Attendo una D700s o equivalente.
ulipao
QUOTE(stevross @ May 23 2010, 11:32 AM) *
Risultato?
Non sto acquistando nulla.


ed io intanto fotografo!!!
Franco_
QUOTE(paolo Bertolin @ May 22 2010, 10:04 PM) *
oggi al matrimonio di un amico il fotografo della cerimonia dapprima mi a fatto complimenti della mia reflex ''nikon d700 con obiettivo 24-70'' (lui invece con 4 corpi canon e vari obiettivi ),parlando mi dice che canon è sempre stata più avanti di nikon sia come corpi che obiettivi e come assistenza è meglio canon perchè con nikon è tutto un punto di domanda .io che abito a padova il centro di assistenza canon lo avrei ad un paio di km..
da felice posessore nikon d700 da novembre 2009 mi ha smontato,prima avevo avuto canon analogica,poi la digitale 30d e una videocamera canon.
voi cosa ne pensate ,io spero nella mia sfortuna che mi duri un bel po di anni.


Se basta così poco per farti venire dei dubbi... tu sei contento di quello che ottieni con la tua attrezzatura ? Se la risposta è si che te ne importa di quello che ha detto del quel signore ?

P.S. Io la mi atterzzatura Nikon non la cambierei mai wink.gif
Davide-S
Meglio Canon o Nikon?
Dipende semplicemente dai gusti personali.
alexb61
QUOTE(ulipao @ May 23 2010, 10:37 AM) *
ed io intanto fotografo!!!

quoto e riquoto
la diatriba Nikon vs. Canon non serve a niente.
Serve solo uscire e scattare.
ciao

alex
stevross
QUOTE(ulipao @ May 23 2010, 11:37 AM) *
ed io intanto fotografo!!!


e fai bene, se le tue esigenze sono soddisfatte al 100% vuol dire che hai fatto la scelta ottimale.Io pur avendo una sufficiente disponibilità economica non ci tengo ad acquistare qualcosa che costa tanto ma non ricopre le mie esigenze. Non sono un consumatore della serie "devo comprare a prescindere". In questa fase di stallo, ne Nikon ne Canon, hanno qualcosa per le mie esigenze, ed è questo il loro lavoro: offrirmi qualcosa che io possa sfruttare a pieno.

C'è poco da fare, la 5DmkII non fa per me.
La D700 è perfetta in tutto,la adoro, se avesse la funzione Video l'avrei già presa.

E' un gran peccato perdere un'occasione come la promozione Light&Power, lo so, ma quando ci sono in ballo cifre come 1900-2200 euro, non so voi, ma io preferisco fare un acquisto che possa essere classificato "definitivo" o quasi. Prendere ora la D700 e disfarmene per la D700s/x/D800 non mi sembra proprio il caso.


Buone foto ulipao!
murfil
dal tuo discorso non si capisce se comunque tu abbia ora una reflex.. sembrerebbe di no.. in quelle condizioni (nessuna macchina) io preferirei (ho sempre preferito) avere anche qualcosa che non sia definitivo ma che mi permetta comunque di fotografare dignitosamente o più che dignitosamente... anche perchè la macchina reflex definitiva, secondo me non esiste..
Buona luce
Fabiola
kintaro70
Dovendo scegliere resta un bel dilemma, per alcune cose si fa preferire la marca dal barilotto bianco (es 70-200 f4 IS), per altre quella dal barilotto nero (14-24mm ad esempio) ...


Mediamente resta una questione di preferenza personale ...


barilotto bianco...


... o nero?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.5 MB
stevross
QUOTE(murfil @ May 23 2010, 02:44 PM) *
dal tuo discorso non si capisce se comunque tu abbia ora una reflex.. sembrerebbe di no.. in quelle condizioni (nessuna macchina) io preferirei (ho sempre preferito) avere anche qualcosa che non sia definitivo ma che mi permetta comunque di fotografare dignitosamente o più che dignitosamente... anche perchè la macchina reflex definitiva, secondo me non esiste..
Buona luce
Fabiola


no infatti, adesso non ho nulla.
il punto è che, se fossimo nell'inverno 09, avrebbe avuto senso procedere con un acquisto come la D700: semplicemente splendida, il top per le mie necessità.

Ma oggi, quasi Giugno 2010, per me, che miro a una d700 con funzione video hd, non ha senso procedere ad un acquisto. Non ora che ci si aspetta da un momento all'altro un rimpiazzo, sarebbe una spesa quasi inutile. Tanto vale attendere l'aggiornamento. Quella per me sarebbe una macchina che merita l'acquisto senza pensarci su 2 volte. Foto di alta qualità, FF, e video in hd. Per un po di anni avrei tutto ciò che mi serve e non starei li a seguire troppo gli andamenti di mercato.

La mia è una passione, non una professione.
brata
QUOTE(paolo Bertolin @ May 22 2010, 10:04 PM) *
come assistenza è meglio canon perchè con nikon è tutto un punto di domanda .io che abito a padova il centro di assistenza canon lo avrei ad un paio di km..


Lasciando perdere il discorso (un po' ridicolo) sui corpi e sugli obiettivi, non ho capito il discorso circa l'assistenza. Una lotteria? Boh! Credo funzioni normalmente. Io sono ricorso all'assistenza due volte e tutto si è svolto normalmente, è vero che ci sono andato di persona in Via Tabacchi, e una volta mi sono divertito a fotografare anche il call center suscitando qualche sospetto... comunque tutto è filato liscio e il ragazzo al banco è di una calma (direi quasi di una grazia) olimpica. E poi Torino vale sempre un viaggio...
Rai63
[quote name='kintaro70' date='May 23 2010, 02:49 PM' post='2010697']
Dovendo scegliere resta un bel dilemma, per alcune cose si fa preferire la marca dal barilotto bianco (es 70-200 f4 IS), per altre quella dal barilotto nero (14-24mm ad esempio) ...
Ciao, io possiedo il "bianco" che hai detto tu (il 70/210 f/4,non IS però),ed è secondo me una mancanza di Nikon quella degli f/4 di prezzo non molto elevata (speriamo che provveda al più presto a colmare la mancanza)...detto questo,avendo anche la D30 e la D40 di Canon,ritengo le reflex Nikon un tantino superiori,sopratutto a livello di ergonomia,di materiali e di feeling (oltre naturalmente al modulo AF,alti ISO migliori e possibilità di utilizzo delle vecchie ottiche ad es, AIS ).Mi sono accorto anche che i prodotti delle due case non sono immediatamente sovrapponibili ( la D700 con cosa la paragono,con Eos 5 o 7 ?)...Però la Canon ,con tutti quei MPX hanno più dettaglio e magari vanno bene per foto più statiche,magari in studio o dove non si ha bisogno di un AF velocissimo...Il dilemma è sopratutto a livello di portafoglio,dovendo scegliere l'una all' altra...In ogni caso siamo a livello di top rispetto a tutto il resto. 35mm.gif wink.gif


Bracketing
QUOTE(alexb61 @ May 23 2010, 08:28 AM) *
Talvolta mi sento dire "Nikon è buona, ma Canon è meglio". Rispondo "Si, sono assolutamente convinto che Canon sia meglio".
Poi magari butto lì uno scattino a 6400 iso, un ritrattino fatto al volo con il 28-70; lascio l'interlocutore nel panico totale e me ne vado con aria di sufficienza.
Ne uccide più uno scatto che la spada...

alex


laugh.gif Grande!

Anche io non discuto più con sta gente. Proprio perchè quando una persona è convinta di cose BASATE SUL NULLA, non ha senso spiegarle qual'è la realtà di queste.
Che continui pure a fotografare con il brand "migliore" al mondo, forte di convinzioni nate dalla disinformazione generale, leggende metropolitane e luoghi comuni fotoamatoriali.
alexb61
QUOTE(Bracketing @ May 23 2010, 03:57 PM) *
laugh.gif Grande!

Anche io non discuto più con sta gente. Proprio perchè quando una persona è convinta di cose BASATE SUL NULLA, non ha senso spiegarle qual'è la realtà di queste.
Che continui pure a fotografare con il brand "migliore" al mondo, forte di convinzioni nate dalla disinformazione generale, leggende metropolitane e luoghi comuni fotoamatoriali.

Al di là delle battute e dei campanilismi (di cui sono un acceso fautore... messicano.gif ) ritengo che comunque la bella foto la fanno la testa e il cuore del fotografo. Tutto il resto sono caxxate. Ho visto cose meravigliose fatte con una compattina, e cose altresì orrende fatte con gli ultimi gioielli di entrambi i brand... rolleyes.gif
ciao

alex
Rai63
[quote name='alexb61' date='May 23 2010, 08:15 PM' post='2010921']
Al di là delle battute e dei campanilismi (di cui sono un acceso fautore... messicano.gif ) ritengo che comunque la bella foto la fanno la testa e il cuore del fotografo. Tutto il resto sono caxxate. Ho visto cose meravigliose fatte con una compattina, e cose altresì orrende fatte con gli ultimi gioielli di entrambi i brand... rolleyes.gif
ciao

alex
ciao..quoto,straquoto,strariquoto dry.gif
tosk
Niente di più vero, aggiungerei però, nei matrimoni, che molto aiuta l'esperienza nel cogliere attimi, essere nella giusta posizione, sapere che luce fa nei luoghi per le foto etc.
Io sono stato a tantissimi matrimoni per lavoro (non da fotografo) e devo dire che 7 volte su 10 i fotografi hanno degli obiettivi che in questo forum vengono considerati fondi di bottiglia: vari Sigma zoom 5x e oltre. Il mio mito resterò sempre il fotografo con codino con una D200, un Obiettivo Sigma (non ricordo le focali), flash Sigma e ogni tanto dalla tasca compare un filtro (penso per il softfocus). Anche un mio amico si è fatto fare le foto da lui ed è rimasto molto contento.
Se facciamo statistiche è innegabile che fino a 3 anni fa le Canon spadroneggiavano, con la 5D andavano su con gli iso con risultati che noi Nikonisti potevamo solo sognare, ma adesso 7 su 10 sono Nikon. Anche sabato scorso il fotografo aveva una D200 e una D300. poi arriviamo in villa dove c'è anche un altro matrimonio ed il fotografo sfoggia un bellissimo 70/200 Nikon.
scotucci
io nel mio piccolo una rivincita con un amico me la sono presa
fotografo pro con corredo canon lui amatore con corredo nikon io
c'era da fare dei ritratti per una squadra di pallavolo e ne stavo discutendo con lui
avevo individuato un muro bianco dove mettere i soggetti ma rimaneva molto in penombra inoltre non volevo apparissero ombre dietro
alla mia domanda se fosse opportuno usare un flash separato posto dietro al soggetto per illuminare lo sfondo e usare il flash on camera giusto per una schiarita mi ha risposto "buona idea ma il flash separato con cosa lo inneschi?"
alla mia risposta che la d80 mi faceva da commander al sb800 mi ha guardato strano
ma che percaso i flash built-on delle canon non pilotano i flash esterni?
se cosi' un punto a favore di nikon
inoltre la gestione cls di nikon secondo me e' superiore a quella canon
per il resto ottime macchine entrambe (e un invidia al 24-105 f4 di casa rossa che mi piacerebbe avere in versione gialla)
23ange23
QUOTE(alexb61 @ May 23 2010, 08:15 PM) *
Al di là delle battute e dei campanilismi (di cui sono un acceso fautore... messicano.gif ) ritengo che comunque la bella foto la fanno la testa e il cuore del fotografo. Tutto il resto sono caxxate. Ho visto cose meravigliose fatte con una compattina, e cose altresì orrende fatte con gli ultimi gioielli di entrambi i brand... rolleyes.gif
ciao

alex

Qusta è l'unica verità letta in questo 3d.
Rai63
QUOTE(scotucci @ May 24 2010, 09:03 AM) *
io nel mio piccolo una rivincita con un amico me la sono presa
fotografo pro con corredo canon lui amatore con corredo nikon io
c'era da fare dei ritratti per una squadra di pallavolo e ne stavo discutendo con lui
avevo individuato un muro bianco dove mettere i soggetti ma rimaneva molto in penombra inoltre non volevo apparissero ombre dietro
alla mia domanda se fosse opportuno usare un flash separato posto dietro al soggetto per illuminare lo sfondo e usare il flash on camera giusto per una schiarita mi ha risposto "buona idea ma il flash separato con cosa lo inneschi?"
alla mia risposta che la d80 mi faceva da commander al sb800 mi ha guardato strano
ma che percaso i flash built-on delle canon non pilotano i flash esterni?
se cosi' un punto a favore di nikon
inoltre la gestione cls di nikon secondo me e' superiore a quella canon
per il resto ottime macchine entrambe (e un invidia al 24-105 f4 di casa rossa che mi piacerebbe avere in versione gialla)

ciao,solo una curiosità:ma il camion sul tuo avatar lo guidi tu ? è un FH 12 o 16 ?trattore o motrice ,da davanti non si capisce...sai,li ho guidati per qualche anno prima di cambiare completamente lavoro,ma la passione mi è sempre rimasta...saluti guru.gif
scotucci
fh 12 460 trattore 4x2 anno 2005 gabina globetrotter xl cambio manuale no retarder traino centina per linea nazionale
bart1972
QUOTE(scotucci @ May 24 2010, 09:03 AM) *
i

-cut-
ma che percaso i flash built-on delle canon non pilotano i flash esterni?
se cosi' un punto a favore di nikon
i

-cut-



E' stato così per molto tempo.

Recentemente sulla 7d e sulla 1dmkIV è stata introdotta questa funzione.. insomma.. piano piano, ci arrivano anche loro.. (come ci siano arrivati noi su altre cose ) smile.gif)


ciao

Andrea
bart1972
QUOTE(alexb61 @ May 23 2010, 08:15 PM) *
Al di là delle battute e dei campanilismi (di cui sono un acceso fautore... messicano.gif ) ritengo che comunque la bella foto la fanno la testa e il cuore del fotografo. Tutto il resto sono caxxate. Ho visto cose meravigliose fatte con una compattina, e cose altresì orrende fatte con gli ultimi gioielli di entrambi i brand... rolleyes.gif
ciao

alex



Grande Alex ! a parte che quella dello "scatto che uccide più della spada".. è memorabile wink.gif

Ma che dire..
un mio amico fotografo che ha studio e negozio qui a Sassuolo.. vende Pentax, e la usa (e pentax come dslr fa solo aps-c),
eppure fa delle foto veramente belle, le sue stampe gigantesche le vedo sempre, in negozio, fatte con k20 e k7..

e Pentax non se la ...c.. fila nessuno, secondo certe logiche, con se Canon è meglio e Nikon è peggio, chi usa certi altri brand che dovrebbe mai fare ?

Hai pienamente ragione, e condivido anche la tua modalità di affrontare la questione Pollice.gif


ciao

Andrea
Rai63
QUOTE(scotucci @ May 25 2010, 09:29 PM) *
fh 12 460 trattore 4x2 anno 2005 gabina globetrotter xl cambio manuale no retarder traino centina per linea nazionale


Ciao,grazie per le informazioni che mi hai dato;ma sei padroncino o dipendente ? e come fai a coniugare la passione fotografica con il tuo lavoro,viste le tante ore di guida che sicuramente fai?
Comunque l' F 12 l'ho avuto per un bel pò,ma il 420:grande macchina,1.200.000 km e mai un difetto,solo qualche fesseria e ordinaria manutenzione (solo il cambio poco scalato,ci sarebbero volute un paio di marce in più).A fine carriera gli avevamo fatto fare la pompa ,min. 70/80 cv in più,in salita con 290/300 qli. andava più degli F16 normali e faceva solo un po di fumo... messicano.gif
scotucci
QUOTE(Rai63 @ May 26 2010, 10:59 PM) *
Ciao,grazie per le informazioni che mi hai dato;ma sei padroncino o dipendente ? e come fai a coniugare la passione fotografica con il tuo lavoro,viste le tante ore di guida che sicuramente fai?
Comunque l' F 12 l'ho avuto per un bel pò,ma il 420:grande macchina,1.200.000 km e mai un difetto,solo qualche fesseria e ordinaria manutenzione (solo il cambio poco scalato,ci sarebbero volute un paio di marce in più).A fine carriera gli avevamo fatto fare la pompa ,min. 70/80 cv in più,in salita con 290/300 qli. andava più degli F16 normali e faceva solo un po di fumo... messicano.gif

per ora sono in societa' con la ditta ma sto facendo le carte per mettermi in proprio
il prossimo camion tutto sara' meno che un altro volvo
con 900000 km all'attivo e una media di 130000 km all'anno (ma sono arrivato a sfiorare i 200000 annui) lci sarebbe da scrivere un enciclopedia sulle magagne meccaniche che ho avuto negli ultimi 3 anni
ti dico solo che tolto il motore il resto s' stato sostituito quasi tutto (l'anno scorso ho sfiorato i 27000 euro di spesa in officina)
con un eurostar che e' stato cambiato a 2,2 miloni di km ho avuto meno problemi strano ma vero
Rai63
QUOTE(scotucci @ May 27 2010, 01:46 AM) *
per ora sono in societa' con la ditta ma sto facendo le carte per mettermi in proprio
il prossimo camion tutto sara' meno che un altro volvo
con 900000 km all'attivo e una media di 130000 km all'anno (ma sono arrivato a sfiorare i 200000 annui) lci sarebbe da scrivere un enciclopedia sulle magagne meccaniche che ho avuto negli ultimi 3 anni
ti dico solo che tolto il motore il resto s' stato sostituito quasi tutto (l'anno scorso ho sfiorato i 27000 euro di spesa in officina)
con un eurostar che e' stato cambiato a 2,2 miloni di km ho avuto meno problemi strano ma vero


ciao,ma la macchina la usi o l'hai usata solo tu o anche altri ?perchè la ditta per cui ho lavorato per più tempo io dava ad ogni autista una sola macchina e non faceva alcuno scambio..manutenzione fatta da ognuno personalmente e ,ad ogni nuova assunzione, 2 settimane di prova per ogni autista, affiancato a noi più vecchi di mestiere. Abbiamo avuto autisti che dopo il primo giorno di lavoro (carico-viaggio-scarico-eventuale passaggio veloce in officina per qualche controllino,fermata per mangiare più una pausa per un caffè,il giorno dopo non si facevano neanche vedere,come dire finita la carriera di autista ).. Comunque ho guidato per circa 3 anni e mezzo il mitico 190/42 Turbostar,sempre trattore con semirimorchio ed anche con quello quasi mai problemi (a parte valvoline dell aria,un paio di volte il compressore e la sincronizzazione della retro ( cambio ZF ). E dire che con quel trattore ci abbiamo trinato di tutto: semir. fisso con birra,acqua,concime mangime,cemento, laterizi,fieno, semir. ribaltabile per sabbia ed inerti vari,ed infine,il lavoro migliore, cisterna con olio combustibile denso ( bello in primavera/estate/autunno,ma micidiale d'inverno,min.12/13 ore al giorno per un viaggio di neanche 400 km )..Eh,però quanti rimpianti per quel periodo...
wink.gif



filo.m
Anche se OT finalmente si parla di cose interessanti in questo 3D messicano.gif

Ciao
momiziano
QUOTE(filo.m @ May 27 2010, 05:12 PM) *
Anche se OT finalmente si parla di cose interessanti in questo 3D messicano.gif

Ciao


Lo stavo pensando anch'io, e c'è ancora l'argomento batman messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.