sauro.bettocchi@tin.it
May 22 2010, 07:57 PM
A me pare incasinata....a causa del supporto su cui è appoggiato il gamberetto.Voi che ne dite?
Ingrandimento full detail : 5.2 MBE questa mi pare sfuocata.E' così?
Ingrandimento full detail : 4.6 MB
Gennaro Ciavarella
May 22 2010, 08:44 PM
e hai ragione peccato ma non è un soggetto semplice ....
AlessandroPagano
May 23 2010, 07:15 AM
Un gran peccato. Due soggetti splendidi ma tremendamente difficili da far risaltare specie su sfondi del genere.
Ciao
Alessandro
pignatarog
May 23 2010, 04:18 PM
Sulla prima più che incasinata direi naturale.
Un soggetto complesso e difficile immortalato nel sua ambiente.
Nella maggior parte dei casi questo genere di immagini mettono in risalto la grande difficoltà nell'individuare i soggetti che, grazie ad una serie di naturali incasinamenti, passano inosservati alla maggior parte dei predatori, veri e fotosub.
Per la seconda..... condivido.
Giuseppe
sauro.bettocchi@tin.it
May 23 2010, 07:37 PM
si non riesco a capacitarmi della sfuocatura.
Diaframma chiuso al massimo,f:8,quindi buona profondità di campo,1/200 di secondo,quindi non può essere mossa,eppure è sfuocata,sembrerebbero più a fuoco le chele anteriori,ma il resto del corpo.............
peccato
Sto mettendo mano ora agli scatti che ho fatto in Indonesia,a Gili Trawangan.
Sono rientrato l'11 maggio,appena rientrato le ho guardate,mi facevano tutte schifo,le ho lasciate decantare un pò,ed ora le sta prendendo per mano,una ad una,mi sembrano meno peggio.
Ma se anche le altre sono così................
Ciao
Sauro
pignatarog
May 23 2010, 09:51 PM
Bhè, non c'è tanto da meravigliarsi, osservando meglio ala foto si evince che il punto di fuoco non è precisamente sullla faccia del ganberetto ma probabilmente sulla punta di un tentacolo dell'attinia un pò più avanti.
Ciò dimostra come tutta l'attinia prima del gamberetto sia a fuoco, mentre oltre la testa sia sfocato.
Il gamberetto probabilmente si trova nella zona di pdc posteriore.
Giuseppe
sauro.bettocchi@tin.it
May 24 2010, 05:55 AM
Giustissimo Giuseppe,è a fuoco l'attinia e non il gamberetto.
Pensavo,visto la massima chiusura dell'obiettivo,che grazie alla profondità di campo potesse essere a fuoco anche il gamberetto.
Invece non è così.Peccato
Grazie
Sauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.