Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
morena70
Oggi ho avuto la sorpresina - fregatura di turno: come al solito !!!
Mi hanno passato dei file nef della D3S per elaborarli e con sorpresa scopro che Photoshop e Bridge CS3 non li leggono. Chiamo Adobe e mi dicono che devo comperarmi l'aggiornamento a CS5 perché le ultime versioni di Camera Raw per CS3 non supportano tali macchine, ovviamente 1200 Euro di aggiornamento.
Rimango allibito anche perché un semplice programma come Photomatix da 18 $ li legge senza problemi. Se le inventano tutte per fregarti ma con Adobe avevo avutó giá 3 anni fa una esperienza simile. Queste cose ti fanno venir voglia di buttare tutto.
A parte lo sfogo, ora qualcuno ma sa dire se esiste il modo di non regalargli 1300 Euro di aggiornamento? Occhio, non mi interessano programmi piratati.
Purtroppo View NX (vedi altro post) non mi funziona.
Ciao e grazie
pedrology
ho avuto il tuo stesso problema con la nikon D5000 e CS3. ho scaricato l'aggiornamento a CS5 perchè lo abbiamo in studio e lo paga la società ma qualcuno mi rispondeva di una soluzione alternativa ad una mia discussone. leggila si parlava di un plugin...
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...70040&st=25
Paolo66
DNG converter?
larsenio
QUOTE(morena70 @ May 21 2010, 09:25 AM) *
Oggi ho avuto la sorpresina - fregatura di turno: come al solito !!!
Mi hanno passato dei file nef della D3S per elaborarli e con sorpresa scopro che Photoshop e Bridge CS3 non li leggono. Chiamo Adobe e mi dicono che devo comperarmi l'aggiornamento a CS5 perché le ultime versioni di Camera Raw per CS3 non supportano tali macchine, ovviamente 1200 Euro di aggiornamento.
Rimango allibito anche perché un semplice programma come Photomatix da 18 $ li legge senza problemi. Se le inventano tutte per fregarti ma con Adobe avevo avutó giá 3 anni fa una esperienza simile. Queste cose ti fanno venir voglia di buttare tutto.
A parte lo sfogo, ora qualcuno ma sa dire se esiste il modo di non regalargli 1300 Euro di aggiornamento? Occhio, non mi interessano programmi piratati.
Purtroppo View NX (vedi altro post) non mi funziona.
Ciao e grazie

DNG Converter e poi riapri i DNG in CS3 con la stessa qualità dei nef originali in ACR.
ViewNX perchè non ti funziona? Hai scaricato ultima versione?

ps.: gli aggiornamenti NON costano 1200 euro, fino a fine maggio c'è offerta per avere la CS4/CS5 al prezzo di 1, direi che te la regalano.
fil_de_fer
QUOTE(larsenio @ May 21 2010, 01:29 PM) *
...

ps.: gli aggiornamenti NON costano 1200 euro, fino a fine maggio c'è offerta per avere la CS4/CS5 al prezzo di 1, direi che te la regalano.


Sul sito Adobe ho trovato solo:
QUOTE
Offerta limitata:
Risparmiate il 30% su Lightroom 2 acquistando il prodotto in abbinamento con Photoshop CS5.


La versione di CS5 (no Extended) e di 1.018,80 mentre LR 298,8 (sempre dal sito di Adobe.it)
Alla faccia del regalato.....
morena70
Bravissimo. Io ho la Creative SuiteWeb Premium e nessun programma mi legge tali file. Quindi dovrei aggiornare alla versione 5 al costo di 1078 Euro.
Avete capito come ci silurano? Personalmente lo trovo quanto di piú viscido e schifoso possa esistere perché questo é un vero ricatto. ripeto, ci sono programmini insulsi da 4 soldi che i questi file li leggono senza problemi.
Comunque, proviamo con i vs suggerimenti.
Ciao
larsenio
QUOTE(fil_de_fer @ May 21 2010, 02:44 PM) *
Sul sito Adobe ho trovato solo:
La versione di CS5 (no Extended) e di 1.018,80 mentre LR 298,8 (sempre dal sito di Adobe.it)
Alla faccia del regalato.....

Ma che c'entra il sito Adobe scusa?
Sono offerte dei grossisti informatici, tipo graphiland, unimall etcc a me sono arrivate le offerte via mail da più fornitori, acquistando l'upgrande alla CS4 ottieni gratuitamente la CS5.

(1) ADOBE CS4 "GRACE PERIOD" CS5
---------------------------------------
per ogni acquisto di CS4.X, riceverete gratuitamente il corrispondente pacchetto CS5
A parita' di prezzo, meglio avere una CS4+CS5 piuttosto che solo CS5 !
Tutti i dettagli nell'allegato .pdf

---------------------------------------
(2) ACQUISTA IN APRILE E RISPARMI IL 20%
---------------------------------------
Solo fino a fine aprile, sui principali prodotti Adobe, forti sconti
Tutti i dettagli nell'allegato .pdf
Contattateci per un preventivo specifico

QUOTE(morena70 @ May 21 2010, 05:48 PM) *
Bravissimo. Io ho la Creative SuiteWeb Premium e nessun programma mi legge tali file. Quindi dovrei aggiornare alla versione 5 al costo di 1078 Euro.
Avete capito come ci silurano? Personalmente lo trovo quanto di piú viscido e schifoso possa esistere perché questo é un vero ricatto. ripeto, ci sono programmini insulsi da 4 soldi che i questi file li leggono senza problemi.
Comunque, proviamo con i vs suggerimenti.
Ciao

Avendo la Web Premium, e se eri iscritta a qualche newsletter di fornitori o presso Adobe direttamente, ti sarebbero arrivate le offerte direttamente via mail, per la serie io le email pubblicitarie le cancello wink.gif
Dalla CS2 puoi fare l'aggiornamento alla CS4 e la CS5 era in regalo con il GRACE PERIOD, che a quanto leggo, è scaduto a fine aprile.

Se non vuoi upgradare, Adobe DNG Converter, salvi in DNG e lo apri anche con Photoshop 7.
giovannischillaci
anche se compri a giugno l'aggiornamento a cs5 lo paghi solo 249 euro.non 1200.
Massimo.Novi
QUOTE(morena70 @ May 21 2010, 05:48 PM) *
...Io ho la Creative SuiteWeb Premium e nessun programma mi legge tali file. Quindi dovrei aggiornare alla versione 5 al costo di 1078 Euro.
Avete capito come ci silurano? Personalmente lo trovo quanto di piú viscido e schifoso possa esistere perché questo é un vero ricatto. ripeto, ci sono programmini insulsi da 4 soldi che i questi file li leggono senza problemi.
Comunque, proviamo con i vs suggerimenti.
....


Morena70

Lungi da me intervenire in difesa di Adobe (o di altro produttore), ma puntualizzerei alcuni punti:

1) Le suite Adobe NON prevedono upgrade di singoli prodotti, quindi i prezzi di upgrade Photoshop CS5, come giustamente indichi, NON si adattano al tuo caso. Puoi solo aggiornare ad un'altra suite CS5 (a meno di offerte particolari, ovviamente).

2) Il prezzo delle suite è molto inferiore a quello dei prodotti singoli sommati tra loro. Quindi è abbastanza ovvio che, per politica commerciale, NON sia possibile aggiornare singolarmente i singoli prodotti ma solo l'intera suite.

3) Chi acquista una suite, lo fa perchè ha necessità di utilizzare tutti o praticamente tutti i prodotti che la compongono in egual misura, oppure perchè trova comunque conveniente il prezzo di acquisto iniziale. Perchè lamentarsi di "ricatti" quando si è risparmiato con il bonus della suite?

4) La soluzione di convertire i file non supportati con il DNG Converter è sicuramente "a costo zero" e l'unico limite è non poter utilizzare i "plus" di Camera Raw 6.1 di CS5.

5) Se il supporto di file di fotocamere digitali "recenti" è importante in avvenire, l'acquisto di Lightroom 3.0 (che utilizza lo stesso motore di Camera Raw 6.1 e fornisce le medesime "feature") è sicuramente una soluzione a costo ridotto.

Cordialmente

Massimo
frinz
dunque...premesso che ognuno ha il proprio flusso di lavoro e dare consigli è difficile:
i files della d3s li manovro con NX2 se in quantità limitata e poi li converto se devo operarci con CS3
se sono tanti la soluzione è LR3...ho usato la beta, mi è piaciuta molto ( avevo usato per qualche tempo la 2) e offre velocità, flessibilità per me sufficienti.
Se invece devi intervenire pesantemente con la Suite...la soluzione è quella già indicata.
Fortunatamente per il mio genere di fotografia NX2, LR3 sono sufficienti e riesco a contenere la spesa.
Raramente devo ricorrere a CS3, e solitamente per correggere linee nelle foto di architettura e similari, ma eseguo queste manovre quando ho già un JPEG praticamente finito...e con i livelli ovviamente non perdo nulla.
Sui prezzi e le modalità di aggiornamento obbligatorio...ho le mie idee ed è inutile scatenare polemiche...
si cerca di arrangiarsi in tempi di crisi escogitando soluzioni legali con la minima spesa possibile
ciao!
morena70
Grazie a tutti per le info e concludo con una considerazione.
Vedo assolutamente come un ricatto che Adobe non attualizzi Camera Raw e ti obblighi a comperare un aggiornamento quando ci sono programmini insulsi da meno di 20 euro che sono in grado di leggere tali file o ancor peggio programmi gratuiti che lo sanno fare. É evidente che ti voglio ricattare all'acquisto.
Ma la cosa che píu mi preoccupa é: e tra 20 anni quando avró migliaia di foto digitali in raw questi programmi riusciranno a leggerle o dovremmo buttare via tutti i nostri ricordi e lavori perché loro non attualizzeranno i software? Chiedo questo perché per esempio con Capture NX2 ho notato che i file raw fatti con la vecchia Coolpix 5000 sono difficilmente leggibili e molte funzioni di intervento non sono piú possibili, cosa che invece era possibile con la prima versione.
Ciao
bergat@tiscali.it
Quello della compatibilità software è un problema imperante.

Ho un pc 286 di una ventina di anni fa e ho scoperto che non esistono più gli aggiornamenti di winword e di dos 3.11. Inoltre office e Cs3 non c'entra ...che faccio? laugh.gif

Ah il Marketing!!
Massimo.Novi
QUOTE(morena70 @ Jun 11 2010, 10:08 AM) *
...Vedo assolutamente come un ricatto che Adobe non attualizzi Camera Raw e ti obblighi a comperare un aggiornamento quando ci sono programmini insulsi da meno di 20 euro che sono in grado di leggere tali file o ancor peggio programmi gratuiti che lo sanno fare. É evidente che ti voglio ricattare all'acquisto.


Forse sarà perchè i programmini "insulsi" (ma da rispettare perchè frutto di lavoro) non contengono gli algoritmi e le tecnologie di Camera Raw?

Forse perchè aggiornare le vecchie versioni di Camera Raw e Lightroom costerebbe denaro in persone e tempo e tali costi dovrebbero essere poi "spalmati" sui prodotti?

Se credete (non tu, ovviamente, parlo in generale) che aggiornare una reflex in un convertitore RAw sia una faccenda di una mezz'ora di copia e incolla vi sbagliate di grosso...

QUOTE(morena70 @ Jun 11 2010, 10:08 AM) *
...e tra 20 anni quando avró migliaia di foto digitali in raw questi programmi riusciranno a leggerle o dovremmo buttare via tutti i nostri ricordi e lavori perché loro non attualizzeranno i software? ...


Soluzione 1: formati portabili (DNG o quel che il mercato consoliderà nel tempo) con aggiornamento da un formato al successivo (seccante ma inevitabile).

Soluzione 2: conservare copia dei programmi correnti. Sperano che funzionino con i S.O. del futuro...(per i possessori Apple vedi nota in soluzione 3).

Soluzione 3: conservare un computer completo (Nota: non si applica ai possessori di Apple ovviamente, perchè è OVVIO che i computer iMac del 2030 potranno far girare i programmi attuali...eh eh). Se non cambiano i 220V di alternata, dovrebbe garantire una certa portabilità...

Massimo
frinz
QUOTE(morena70 @ Jun 11 2010, 10:08 AM) *
Grazie a tutti per le info e concludo con una considerazione.
Vedo assolutamente come un ricatto che Adobe non attualizzi Camera Raw e ti obblighi a comperare un aggiornamento quando ci sono programmini insulsi da meno di 20 euro che sono in grado di leggere tali file o ancor peggio programmi gratuiti che lo sanno fare. É evidente che ti voglio ricattare all'acquisto.
Ma la cosa che píu mi preoccupa é: e tra 20 anni quando avró migliaia di foto digitali in raw questi programmi riusciranno a leggerle o dovremmo buttare via tutti i nostri ricordi e lavori perché loro non attualizzeranno i software? Chiedo questo perché per esempio con Capture NX2 ho notato che i file raw fatti con la vecchia Coolpix 5000 sono difficilmente leggibili e molte funzioni di intervento non sono piú possibili, cosa che invece era possibile con la prima versione.
Ciao


Carissima...sono solidale e salvo su DNG e similari...
stampo appena possibile e tengo copie anche nel bidet
sulle considerazioni che hai fatto,sulle quali mi trovi anche consenziente, purtroppo in passato ci sono state discussioni molto accese( ad essere minimalisti) quindi mi fermerei qui e suggerirei anche a te altrettanto, pur con un certo dispiacere...oppure apri un topic al BAR dove scatenare la bagarre...
Ognuno, in queste occasioni ha espresso il meglio, ed alla fine sono arrivati anche a dover moderare.
Attrezzati di conseguenza, un caro saluto


Red Roby
Qualche anno fa si diceva che conveniva salvare (archiviare) solo i Raw, perchè qualsiasi programma Nikon e Ps cs2-3-100, sarebbero stati sempre in grado di aprirli....anzi con le nuove funzioni aggiunte ai nuovi programmi le correzioni delle immagini sarebbero state migliori...
Ora da quello che sto capendo....e la cosa mi fa raggelare (nonostante ll caldo), sarebbe meglio tenersi un archivio Jpg, perchè non è detto che i programmi o i S.O. futuri potranno aprire i vecchi file?
larsenio
QUOTE(morena70 @ Jun 11 2010, 10:08 AM) *
Grazie a tutti per le info e concludo con una considerazione.
Vedo assolutamente come un ricatto che Adobe non attualizzi Camera Raw e ti obblighi a comperare un aggiornamento quando ci sono programmini insulsi da meno di 20 euro che sono in grado di leggere tali file o ancor peggio programmi gratuiti che lo sanno fare. É evidente che ti voglio ricattare all'acquisto.
Ma la cosa che píu mi preoccupa é: e tra 20 anni quando avró migliaia di foto digitali in raw questi programmi riusciranno a leggerle o dovremmo buttare via tutti i nostri ricordi e lavori perché loro non attualizzeranno i software? Chiedo questo perché per esempio con Capture NX2 ho notato che i file raw fatti con la vecchia Coolpix 5000 sono difficilmente leggibili e molte funzioni di intervento non sono piú possibili, cosa che invece era possibile con la prima versione.
Ciao

Questo del Photoshop e Camera Raw è il male minore.. chi lavora con la suite Adobe deve anche buttar via (si esatto, buttar via) macchine G5 con 4 processori perchè la CS5 non è compatibile con i vecchi PowerPC, ecco quindi che 1000 euro sono spiccioli su una dozzina di G5..
davidemartini.net
QUOTE(morena70 @ Jun 11 2010, 10:08 AM) *
Vedo assolutamente come un ricatto che Adobe non attualizzi Camera Raw e ti obblighi a comperare un aggiornamento .... É evidente che ti voglio ricattare all'acquisto.

Io stesso presi originali Adobe CS3 (sono un web designer) e ora che ho una D3000 non posso aprire i .nef, quindi, alla scoperta della cosa, ero arrabbiato come te.
Tuttavia Adobe regala anche a tutti il DNG Converter 6.1 che permette in modo semplice di passare dai .NEF ai DNG e di aprire con il Camera Raw 4.6 (quindi Cs3) tutte le foto grezze della D3000.

Certo, se avessi avuto l'Adobe Camera Raw 6 gratis era meglio, ma non si puo' pretendere, il software ha quasi 3 anni e la camera e' molto piu' giovane, onestamente mi sembra comunque un buon compromesso. Ottengo lo stesso risultato in pochi secondi in piu' e 1000 euro in tasca. smile.gif
frinz
QUOTE(Diemme75 @ Jun 11 2010, 04:27 PM) *
Io stesso presi originali Adobe CS3 (sono un web designer) e ora che ho una D3000 non posso aprire i .nef, quindi, alla scoperta della cosa, ero arrabbiato come te.
Tuttavia Adobe regala anche a tutti il DNG Converter 6.1 che permette in modo semplice di passare dai .NEF ai DNG e di aprire con il Camera Raw 4.6 (quindi Cs3) tutte le foto grezze della D3000.

Certo, se avessi avuto l'Adobe Camera Raw 6 gratis era meglio, ma non si puo' pretendere, il software ha quasi 3 anni e la camera e' molto piu' giovane, onestamente mi sembra comunque un buon compromesso. Ottengo lo stesso risultato in pochi secondi in piu' e 1000 euro in tasca. smile.gif


tutto vero, ma pensate se ad ogni generazione di obiettivi , Nikon cambiasse i suoi attacchi costringendovi a cambiare fotocamera laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.