Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
nickname_74
Ciao,

ho fatto questo scatto oggi in ambiente interno con flash esterno montato in slitta, tenedo gli ISO a 400 per recuperare un po' di fondo e non trovarmi il soggetto ( mio figlio rolleyes.gif ) ben esposto e il fondo molto scuro.
Ho una D3000 e pensavo che a ISO 400 non si vedesse tanta grana come mi sembra invece di vedere.
In un primo momento pensavo che i vari passaggi in PP avessero deteriorato il file; posto per confronto anche il file originale ( solamente convertito in jpeg dal raw ).
Mi sembra che anche nel file originale il rumore sia ben presente.
E' un limite della fotocamera, oppure c'e' qualcosaltro che mi sfugge?

Prego i moderatori di spostare questo 3D in altra sezione, se necessario.

Grazie, ciao

scatto elaborato in PP:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

scatto originale:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB
Fr3ddie87
buonasera..purtroppo leggendo diverse recensioni su questo modello sono venuto a scoprire che uno dei difetti è proprio il rumore elettronico ai bassi iso(inizia proprio dai 400) e cmq l ho provato anche io direttamente(in quanto ho acquistato la d3000)..è un peccato lo so perchè fa perdere un pò di nitidezza alla foto.
saluti
nickname_74
QUOTE(Fr3ddie87 @ May 20 2010, 09:55 PM) *
buonasera..purtroppo leggendo diverse recensioni su questo modello sono venuto a scoprire che uno dei difetti è proprio il rumore elettronico ai bassi iso(inizia proprio dai 400) e cmq l ho provato anche io direttamente(in quanto ho acquistato la d3000)..è un peccato lo so perchè fa perdere un pò di nitidezza alla foto.
saluti



ciao ( diamoci pure del TU, se per te va bene...).
Hai qualche link da darmi sulle recensioni a cui fai riferimento?
Te ne sarei grato.
Ciao, nicola
Fr3ddie87
ok..diamoci anche del tu..guarda su internet avevo visto casualmente discussioni su diversi forum in cui sottolineavano questo difetto della d3000..per quanrto riguarda la rivista è una delle più famose a livello nazionale...
nickname_74
QUOTE(Fr3ddie87 @ May 20 2010, 10:46 PM) *
ok..diamoci anche del tu..guarda su internet avevo visto casualmente discussioni su diversi forum in cui sottolineavano questo difetto della d3000..per quanrto riguarda la rivista è una delle più famose a livello nazionale...



ok grazie, daro' un'occhiata!
Ciao, Nicola
Fr3ddie87
ti ho risp anche in privato rolleyes.gif
mirko_nk
Ciao, la foto originale è sottoesposta e cercando di riaprirla ti è venuto fuori il rumore elettronico. Ovviamente in base al tipo di macchina, più o meno, in caso di sottoesposizione il rumore viene sempre a galla...




P.S.: vista la richiesta tecnica nel post iniziale, sposto la discussione in Tecniche Fotografiche.
smile.gif
salvatoree
La D3000 ha un sensore CCD, che non è certo il più moderno C-MOS, ma non sono queste e situazioni in cui la macchina non da il meglio di se.
Come ti è stato detto la foto è sottoesposta, sicuramente ha influito la forte luce alle spalle. Comunque questo non è un problema dela tua fotocamera, ho visto foto di una D90 a 200 iso sottoesposte e recuperate peggiori dela tua. Il trucco è sempre quello di non sottoesporre, anzi è meglio se si sovraespone un poco senza bruciare le luci di interesse, in modo da aumentare il rapporto segnale rumore e se è il caso poi sottoesporre in PP. . Molto conta la conoscenza dello strumento e saper riconoscere le situazioni "difficili".
In queste situazioni prova ad usare il D-lighting attivo.
Ciao.
nickname_74
QUOTE(salvatoree @ May 21 2010, 11:16 AM) *
La D3000 ha un sensore CCD, che non è certo il più moderno C-MOS, ma non sono queste e situazioni in cui la macchina non da il meglio di se.
Come ti è stato detto la foto è sottoesposta, sicuramente ha influito la forte luce alle spalle. Comunque questo non è un problema dela tua fotocamera, ho visto foto di una D90 a 200 iso sottoesposte e recuperate peggiori dela tua. Il trucco è sempre quello di non sottoesporre, anzi è meglio se si sovraespone un poco senza bruciare le luci di interesse, in modo da aumentare il rapporto segnale rumore e se è il caso poi sottoesporre in PP. . Molto conta la conoscenza dello strumento e saper riconoscere le situazioni "difficili".
In queste situazioni prova ad usare il D-lighting attivo.
Ciao.


grazie Salvatore per il tuo intervento.
Quando giustamente Mirko mi aveva fatto notare che lo scatto era sottoesposto mi e' venuto in mente che avevo misurato in matrix e non in spot come intendevo fare ( avevo la macchina cosi' settata da precedenti scatti ).
Probabilmente il CCD e' stato leggermente ingannato dalla forte luce alle spalle e il flash ( in modalita' TTL ) ha erogato meno potenza di quella necessaria.
Riprovero' magari qualche scatto sempre a 400ISO esponendo in spot e vedro' cosa ne uscira'.
Effettivamente 400ISO sarebbero pochini per aver tutto quel rumore.

Grazie, ciao

Nicola
frinz
ciao, sappi che in fase di stampa buona parte del rumore digitale diventa invisibile
Se lavori in spot con il flash in slitta in foto di questo genere è consigliabile agire di rimbalzo oppure con il diffusore; o anche scendere di almeno uno stop di compensazione con il flash...insomma non sparare..ma questo sicuramente lo saprai
Un bellissimo bambino, complimenti, hai colto una bella espressione.
nickname_74
QUOTE(frinz @ May 21 2010, 04:12 PM) *
ciao, sappi che in fase di stampa buona parte del rumore digitale diventa invisibile
Se lavori in spot con il flash in slitta in foto di questo genere è consigliabile agire di rimbalzo oppure con il diffusore; o anche scendere di almeno uno stop di compensazione con il flash...insomma non sparare..ma questo sicuramente lo saprai
Un bellissimo bambino, complimenti, hai colto una bella espressione.



effettivamente sul flash monto un piccolo diffusore e ceco di far rimbalzare la luce sul soffitto di solito; se posso evito di sparare direttamente.
Provero' a rifare qualche scatto in spot a 400 e 800 ISO e poi vedere in fase di stampa cosa ne esce.

Grazie, ciao

Nicola
frinz
QUOTE(nickname_74 @ May 21 2010, 05:33 PM) *
effettivamente sul flash monto un piccolo diffusore e ceco di far rimbalzare la luce sul soffitto di solito; se posso evito di sparare direttamente.
Provero' a rifare qualche scatto in spot a 400 e 800 ISO e poi vedere in fase di stampa cosa ne esce.

Grazie, ciao

Nicola


bhe, se vai con il rimbalzo a 180 e diminuisci la potenza puoi evitare il diffusore...vanno fatte delle prove, io di solito, quando sono in casa, ne faccio qualcuna, ma le figlie sono più grandi e meno disponibili ! dry.gif
ciao
karlsruhe
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 169.8 KB

Scusami se mi sono permesso che ne pensi?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.