Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alex2203
Qualcuno conosce l'ottica in oggetto ?
Ho una D700 con 24/70 Nikkor e vorrei affiancare un 70/200. Vorrei tanto acquistare l'eccezionale Nikkor 70/200 VR II ma purtroppo le mie finanze in questo momento non me lo consentono. Da qui la mia domanda visto il costo molto più contenuto del sigma.
Grazie Lorenzo
F.Giuffra
Se non compri il Sigma, aspetti e quando puoi ti prendi il Nikon, risparmi. Se prendi il Sigma poi magari ti tocca svenderlo e prendere il Nikon, come feci io anni fa...
alex2203
QUOTE(F.Giuffra @ May 19 2010, 06:41 PM) *
Se non compri il Sigma, aspetti e quando puoi ti prendi il Nikon, risparmi. Se prendi il Sigma poi magari ti tocca svenderlo e prendere il Nikon, come feci io anni fa...

Immaginavo una cosa simile !!!!
Ma la voglia di utilizzare un 70/200 è tanta !!!!
ulipao
Il sigma 70/200 è un'ottima lente. Ho avuto modo di provarla su D80 e posso garantirti che non è affatto male. Tra l'altro è veramente velocissima nella messa a fuoco e cosa non meno importante riesci a trovarla intorno ai 700 €, praticamente un terzo del nikon.

Ps. Lo dice uno che ha l'80/200!!! Io lo prenderei
murfil
E' vero che il 70-200 Nikon è sicuramente migliore.. è pure vero che costa (come minimo) il doppio. Non è vero che se prendi il sigma, se un giorno sentirai il bisogno di fare l'upgrade verso la casa madre, sarai costretto a svenderlo. Anche le ottiche di terze parti (intendo sigma, tokina, tamron) quando sono universalmente riconosciute come ottime, mantengono il loro valore nel tempo.. ovvio non la rivenderai al prezzo cui venderesti il nikkor usato.. ma non l'hai neppure pagato cosi tanto wink.gif
E' un'ottica più che onesta.. io la uso pochissimo perchè per me è troppo grossa e preferisco peraltro altri generi, ma mio marito l'ha presa per fare foto all'isola di man (tourist trophy per intenderci) diversi anni fa e ne è soddisfatto sia per resa che per velocità AF (ed usava all'epoca la d200). E' pur vero che siamo semplici fotoamatori della domenica, ma per ora si accontenta (si fa per dire: ne è contentissimo) e non ha intenzione di cambiarlo.
LucaCorsini
QUOTE(F.Giuffra @ May 19 2010, 06:41 PM) *
Se non compri il Sigma, aspetti e quando puoi ti prendi il Nikon, risparmi. Se prendi il Sigma poi magari ti tocca svenderlo e prendere il Nikon, come feci io anni fa...

Come no ... aspettare è molto meglio che fotografare tongue.gif

QUOTE(ulipao @ May 19 2010, 07:33 PM) *
Il sigma 70/200 è un'ottima lente. Ho avuto modo di provarla su D80 e posso garantirti che non è affatto male. Tra l'altro è veramente velocissima nella messa a fuoco e cosa non meno importante riesci a trovarla intorno ai 700 €, praticamente un terzo del nikon.

Ps. Lo dice uno che ha l'80/200!!! Io lo prenderei

Esatto !
alex2203
QUOTE(murfil @ May 19 2010, 07:44 PM) *
E' vero che il 70-200 Nikon è sicuramente migliore.. è pure vero che costa (come minimo) il doppio. Non è vero che se prendi il sigma, se un giorno sentirai il bisogno di fare l'upgrade verso la casa madre, sarai costretto a svenderlo. Anche le ottiche di terze parti (intendo sigma, tokina, tamron) quando sono universalmente riconosciute come ottime, mantengono il loro valore nel tempo.. ovvio non la rivenderai al prezzo cui venderesti il nikkor usato.. ma non l'hai neppure pagato cosi tanto wink.gif
E' un'ottica più che onesta.. io la uso pochissimo perchè per me è troppo grossa e preferisco peraltro altri generi, ma mio marito l'ha presa per fare foto all'isola di man (tourist trophy per intenderci) diversi anni fa e ne è soddisfatto sia per resa che per velocità AF (ed usava all'epoca la d200). E' pur vero che siamo semplici fotoamatori della domenica, ma per ora si accontenta (si fa per dire: ne è contentissimo) e non ha intenzione di cambiarlo.

Grazie, mi sa tanto che lo prendo !!!!!
LucaCorsini
QUOTE(murfil @ May 19 2010, 07:44 PM) *
... foto all'isola di man (tourist trophy per intenderci)
....

Carissima dubito fortemente che chi non è appassionato possa "intenderti" wink.gif

Se tieni alla velocità AF il Sigma batte tutti.
Ce l'ho da piu di un anno e non lo cambierei davvero.
ulipao
QUOTE(d80man @ May 19 2010, 07:48 PM) *
Carissima dubito fortemente che chi non è appassionato possa "intenderti" wink.gif



ma come, se ha anche la bandiera dell'isola come foto!!!
alex2203
Ho fatto una ricerca e ho trovato la nuova versione con stabilizzatore.
COSTO 2470,00 DOLLARI PARI A 1995,00 € ( MA QUESTI SONO PAZZI )
Con la stessa cifra compro il Nikkor VR II !!!!!! blink.gif
murfil
non l'ho ancora visto in vendita in Italia (ne all'estero su baia).. suppongo tu ti riferisca al prezzo di listino.. respira e sorridi smile.gif sono molto più alti di quelli effettivi: il 150-500 per dirne una, li lo vedo a 1470 dollari.. io l'ho pagato (nuovo e in Italia, fuori si risparmia qualcosa) sulle 850 spedito poco più di 2 mesi fa..
Il 70-200 "vecchio" non os, dovresti trovarlo nuovo sulle 800, non credo che l'os ne costerà molto di più wink.gif
FZFZ
QUOTE(murfil @ May 19 2010, 11:11 PM) *
Il 70-200 "vecchio" non os, dovresti trovarlo nuovo sulle 800, non credo che l'os ne costerà molto di più wink.gif



No, affatto
Costerà intorno i 1700 €

Lo schema ottico è cambiato e ricerca prestazioni simili al Nikkor
Il prezzo , di conseguenza, sale
Lo stabilizzatore pure incide...ma di misura

Quello che costa...è il vetro di qualità


E Sigma, come volevasi dimostrare NON è più economica di Nikon

federico
scotucci
io lo utilizzo con soddisfazione su d80
se lo trovi usato viene via sui 500-550
quando lo vorrai rivenderlo lo metti a 400-450 e vedrai che va via facile (e poi chi dice che per forza bisogna rivenderlo?) l'af e' fulmineo e la resa + che buona (lo dicono anche gli mtf di tutti fotografi)
se lo prendi non ne rimarrai insoddisfatto poi se si cerca di spaccare il pelo allora vai di nikkor (e tiri fuori un pacco di eurini)
simone.dambrosio
io lo uso con molta soddisfazione su d300s. è veloce e tagliente come una lama in quanto a nitidezza. l'unico neo è lo stabilizzatore ma ci si abitua presto. io lo prenderei, è eccezionale. posto qualche scatto sperando possa esserti utile nonostante le piccole dimensioni

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 257 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 188.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.2 MB

simone
Pazzaura
Il 70-200 sigma è una lente ottima secondo me. E' discreto a 2.8 (morbido per i ritratti) mentre è fantastico da 5,6 in su (molto molto nitido). Inoltre ha una messa a fuoco velocissima.
E' l'ottica per cui sento meno il bisogno di passare al Nikkor...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao, Matteo
LucaCorsini
QUOTE(Pazzaura @ May 20 2010, 08:19 AM) *
Il 70-200 sigma è una lente ottima secondo me. E' discreto a 2.8 (morbido per i ritratti) mentre è fantastico da 5,6 in su (molto molto nitido). Inoltre ha una messa a fuoco velocissima.
E' l'ottica per cui sento meno il bisogno di passare al Nikkor...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao, Matteo

WOW !
Sossella al Taro ?
Complimenti !
Pazzaura
Grazie!

E' Longhi al rally di Como del 2008.

Scusate l'OT wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.