Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
donezi
Ciao a tutti. Ho una osservazione da fare, forse sbaglio, ma.....così la penso.
Premesso che chiunque posti una foto lo fa per condividerla con tante altre persone che hanno la stessa passione, quindi aperto alle critiche ed ai pareri ma....mia imprressione è che, quando ci sono le critiche, che, molto spesso ricalcano quelle espresse dai più "competenti", mancano sempre i consigli tecnici, al massimo si arriva a consigliare "croppare".
Poi, molte volte, le critiche riguardano le compo o la nitidezza e i colori, e non parlo solo delle foto che io posto, e qui, mi pare, che si tenga poco in considerazione "dove" si scatta. Vivo all'estero da oltre 30 anni e estero, per me è stato ed è Africa, quella vera : Angola, Sud Africa, Congo, Costa d'Avorio e, negli ultimi 8 anni Medio Oriente : Kuwait ed ora Qatar. Ebbene bisogna tenere conto di queste cose. I colori,i profili, le chiarezze che abbiamo nella NOSTRA BELLISSIMA ITALIA, che, in ogni angolo offre spunti particolari, qui non ci sono. Alcuni esempi : qui o in Africa un tramonto dura, al massimo, 15 minuti e poi, buio pesto. Il caldo e l'umidità sono pazzeschi, questa mattina alle 7 cielo beige, la temperatura qui era +35 umidità 70%, in Kuwait umidità 25% temperatura +38. Qualche settimana fa, una mattina il cielo era azzurro, qualche nuvola bianca in cielo ed una leggera brezza: ho preso tutto l'armamentario e sono partito : sul lungomare ci siamo trovati in 24 con cavalletti etc.A me è capitato di fotografare, con il cavalletto e telecomando grattacieli sul lungomare.... apro le fotografie e..... mosse. Poi , qualcuno mi ha spiegato che l'effetto è dovuto alla temperatura.
Tutto questo senza nessuna polemica per dire che mi piacerebbe che le critiche tenessero conto anche delle situazioni particolari e locali e che, alle critiche fossero uniti anche consigli tecnici concreti vale adire per eliminare quella poco nitidezza anche in quelle condizioni prova a fare......
Comunque oggi è il mio compleanno - 61 ma portati abbastanza bene - e mi sono regalato la D700 che mi è arrivata proprio ieri sera.
Ciao a tutti, con tanta invidia alle bellissime foto che vedo dell'Italia ( guardando certe foto di paesaggi sento anche i profumi!!!)
Ezio
FrancoVaccarino
ciao ezio, non posso che condividere quello che dici, anche se magari i vari guru non possono sapere delle condizioni climatiche che vi sono in loco.
personalmente ho visto dei favolosi scatti fatti in africa, reportage ecc. ecc. e di mosso nulla, ma come dici tu le difficoltà ci sono e possono essere superate, o almeno mitigate.
ora, io non sono un guru, mi sono riavvicinato alla fotografia da un paio d'anni e da minoltista convinto ho appena fatto il passaggio a nikon.
ti assicuro che se vedrò qualche tuo scatto e sarò in grado di esprimere un giudizio lo farò con piacere, idem per quanto riguarda i consigli, ma su questi ultimi non ritenermi troppo affidabile.
ti faccio i miei migliori auguri per il tuo 61esimo, e ti auguro di passarne altrettanti in serenità e salute.
Franco
maxbunny
Come non condividere quanto scritto? Pollice.gif

Tantissimi auguri per il tuo compleanno e complimenti per il regalo;ho la D700 da poco più di un anno.... che REFLEX!!!

A presto Massimo
Massimiliano C. Scordino
ciao ... smile.gif

allora dato che al 99% questo 3d e' rivolto a me a causa del mio commento su questo 3D se mi permetti voglio dire la mia ....!!!

Allora posso essere daccordo sul fatto che molti commentano in maniera poco tecnica le foto e spesso critichino senza dare le dovute spiegazioni ....

voglio premettere che non e' sempre facile dire ad un utente che ha sbagliato qualcosa "esposizione,composizione,orario di scatto,etc" cosa per per altro puo' variare molto dal gusto personale e dal genere di foto che si desidera fare ed ottenere .....!!!

Per qunto mi riguarda io sono un grande affezionato della sezione paesaggio e commento tutte le foto sia quelle dei nuovi arivati che quelle dei "GRU" e mi cosidero un buon utente a tal riguardo e nel mio piccolo "non sono di certo un fotografo professionista" ho sempre cercato di aiutare e spiegare a chi ne aveva bisogno tutto cio' e in mio potere spiegare sia a livello tecnico che a livello di sensazioni ed emozioni ....!!!

Veniamo alla foto in questone,io non sono mai stato in Africa e non posso conoscere le condizzioni climatiche e di quantaltro genere quindi mi sono limitato a commentare la foto secondo i canoni che ho del paesaggio ed i canoni tecnici di cui ho conscenza premettendo che la mia era un impressione personale e nienete piu' e ribadendo in secondo tempo con nessun genere di arroganza o senza offendere nessuno scrivedo ben chiaro che il mio commento petesse essere del tutto fuori luogo ....!!!

questo 3d che hai aperto a mio avviso e' un ennesimo esempio di quanto sia difficile commentare una foto senza offendere "anche e spesso non voledo" l'utente che posta la foto ...

La mia domanda e' questa se posti una foto e ricevi un commento negativo "giusto o sbagliato che sia" perche' poi rispondi con una battuta,cito testualmente "sono qui per stupirmi" e non cerchi di dare spiegazioni del motivo che ti ha spinto a scattare in un determinato modo o delle varie condizzioni climatiche del posto e ancora le difficlota che ci possono essere ...????

Io se posto uno scatto sono ben contento di riceve dei cmmenti negativi perche' e con quelli che si cresce e si possono fare dei piccoli passi avanti nel mondo della fotografia vedi i due post che ho in sezione in questo momento non sono di certo foto da premio nobel o bellissime da guardare ma i consigli che ne trarro' mi aiuteranno sicuramente a fare meglio la prossima volta ....!!!

un caro saluto e un augurio di buon compleanno ...

Massy da tutti detto il Dante ... biggrin.gif



maxbunny
Non sapevo che Johann Wolfgang von Goethe, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco, scrivesse anche delle battute.

Attilio PB
Ciao Ezio,
auguri prima di tutto smile.gif
intanto sposto la discussione in Sushi Bar dove meglio possiamo dare seguito al tono discorsivo della conversazione.
Circa l'oggetto del tuo messaggio, a volte la difficoltà nel fornire consigli è data dal fatto che non c'è un problema specifico da dover risolvere, la fotografia è una disciplina a volte complessa ed in un solo scatto ci potrebbero essere argomenti sufficienti a scrivere davvero troppo per gli spazi di un forum e ci si limita quindi a consigli generici senza scendere nel dettaglio.
Cio' non toglie che nell'andare avanti con le domande poi i chiarimenti arrivano sempre, ma c'è bisogno di un'interazione piu' stretta tra chi posta le fotografie e pone le domande e chi risponde, in un certo senso "sollecitare" ulteriori spiegazioni chiedendo maggiori chiarimenti su quegli aspetti che non si sono ben compresi o che si desidera approfondire.
In generale comunque avrai più occasioni di trovare soluzione alle tue domande quando appunto porrai una domanda specifica e corredata di uno scatto o due piuttosto che cercando consigli generici su uno scatto dove ognuno potrà darti non piu' che qualche indicazione di massima.
Come ulteriore consiglio, vista la natura della comunicazione sul forum e la difficoltà di far ben capire lo spirito con cui si fanno le domande e si offrono le risposte, dal mio punto di vista vale sempre la pena aggiungere una parola in piu' ed una faccina in piu' piuttosto che una in meno con il rischio che un commento appaia sibillino o addirittura supponente o provocatorio wink.gif
Ciao
Attilio
Gufopica
QUOTE(Attilio PB @ May 17 2010, 10:53 AM) *
Ciao Ezio,
auguri prima di tutto smile.gif
intanto sposto la discussione in Sushi Bar dove meglio possiamo dare seguito al tono discorsivo della conversazione.
Circa l'oggetto del tuo messaggio, a volte la difficoltà nel fornire consigli è data dal fatto che non c'è un problema specifico da dover risolvere, la fotografia è una disciplina a volte complessa ed in un solo scatto ci potrebbero essere argomenti sufficienti a scrivere davvero troppo per gli spazi di un forum e ci si limita quindi a consigli generici senza scendere nel dettaglio.
Cio' non toglie che nell'andare avanti con le domande poi i chiarimenti arrivano sempre, ma c'è bisogno di un'interazione piu' stretta tra chi posta le fotografie e pone le domande e chi risponde, in un certo senso "sollecitare" ulteriori spiegazioni chiedendo maggiori chiarimenti su quegli aspetti che non si sono ben compresi o che si desidera approfondire.
In generale comunque avrai più occasioni di trovare soluzione alle tue domande quando appunto porrai una domanda specifica e corredata di uno scatto o due piuttosto che cercando consigli generici su uno scatto dove ognuno potrà darti non piu' che qualche indicazione di massima.
Come ulteriore consiglio, vista la natura della comunicazione sul forum e la difficoltà di far ben capire lo spirito con cui si fanno le domande e si offrono le risposte, dal mio punto di vista vale sempre la pena aggiungere una parola in piu' ed una faccina in piu' piuttosto che una in meno con il rischio che un commento appaia sibillino o addirittura supponente o provocatorio wink.gif
Ciao
Attilio




Condivido quanto detto dal buon Attilio.
Aggiungo...
Viviamo sereni e divertiamoci su questa bella piattaforma.
buzz
QUOTE(maxbunny @ May 17 2010, 10:37 AM) *
Non sapevo che Johann Wolfgang von Goethe, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco, scrivesse anche delle battute.

Premesso che sono proprio i drammaturghi e i poeti a scrivere batture ed aforismi, la precisazione che leggo mi suona proprio di polemica.
Invece di rispondere sull'argomento, si cerca un particolare per far "cadere" l'interlocutore.
Questo è già una forte contraddizione al primo post, che invece chiede dialogo.
Ma come si fa ad avere dialogo con chi poi lo nega?

Ma andiamo al topic. E' stato detto più volte, ma repetita juvat:
Chiunque posti una foto lo fa per condividerla, e su questo non ci sono dubbi.,
I dubbi sorgono sul motivo di questa condivisione. C'è chi vuole, e accetta consigli, e c'è chi vuole esclusivamnete sentirsi gratificare dagli elogi e non accetta le critiche. Ma il mondo è bello perchè è vario.
Di contro c'è chi dispensa consigli dettagliatamente e c'è chi o per aumentare la sua presenza sul forum, o per svogliatezza o per incompetenza, si limita ad un laconico "mi piace" o "non mi piace" senza approfondire. Anche costoro fanno parte della varietà della fauna mondiale, e non per questo li condanniamo. Ne prendiamo atto e andiamo avanti. Del resto se davvero abbiamo voglia di migliorare, sappiamo discernere i consigli giusti da queli sbagliati, o perlomeno andando a tentativi, possiamo provare gli uni e gli altri, senza danneggiare alcunchè.

Altra cosa invece è inserire giustificazioni per scusare eventuali carenze del proprio scatto.
La foto è il risultato finale di quanto il fotografo ha visto e di quanto è stato capace di riportare in immagine.
Poco o nulla valgono le giustificazioni sulle condizioni di scatto, o meteorologiche.
Non si è obbligati a riportare l'immagine ad ogni costo, per cui si devono accettare anche le critiche ai difetti, pur conoscendoli e sapendo del perchè ci sono.
"ma quel giorno faceva freddo...." "il sole è calato troppo rapidamente..." "avevo fretta..." sono tutte valide giustificazioni che fanno comprendere perche' lo scatto è venuto male: ma a che serve? E a chi serve?

Non si deve offendere nessuno, ma un forum funziona così, e la critica da una foto è purtroppo una cosa feroce, e deve essere accettata nel momento stesso che la foto si rende pubblica.
Altrimenti la si lascia nel proprio archivio e la si guarda da soli.
Va bene anche questo.
SteveZ
Partendo dall'altro 3D, le critiche mosse da Massimiliano mi sembravano pertinenti e corrette, sia fotograficamente che da un punto di vista di rapporti personali.

Non sempre si possono immaginare le condizioni geografiche, climatiche o ambientali che possono rendere difficile uno scatto. Se devo commentare quello scatto a cui si fa riferimento devo dire che non mi dice molto (e metterò anche un mio commento su quel 3D). Quello che non è bello è aprire un'altra discussione per lamentarsi di commenti non positivi su di una foto. Massimiliano ha provato anche a dare dei suggerimenti su come migliorare la composizione a suo avviso (e anche mio) non ottimale. Non capisco perché si debba rispondere stizziti.

Ho visto centinaia di foto del deserto della Namibia (alcune bellissime) e sinceramente non credo si possa dire che non offre spunti. Una foto funziona o non funziona, se non funziona o si riprova o (se non se ne ha la possibilità) pace.

Quoto l'intervento assolutamente equilibrato di Buzz quando dice che se una foto non è riuscita le scuse non servono a nessuno. Servono le critiche (anche quelle feroci) per capire gli errori e migliorarsi. Io, se una foto non funziona non la posto. O se la posto premetto che non funziona e chiedo aiuto e suggerimenti per rifarla meglio. E se qualcuno ha la bontà di perdere 5 minuti del suo tempo per commentarla ne sono contento e faccio buon uso dei suggerimenti... anche quelli che non mi piacciono.

QUOTE(maxbunny @ May 17 2010, 10:37 AM) *
Non sapevo che Johann Wolfgang von Goethe, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco, scrivesse anche delle battute.


Goethe può anche avere scritto questa frase senza considerarla una battuta e senza sarcasmo ma tu l'hai usata con sarcasmo e non ne vedo la ragione.

Ciao, Stefano

donezi
Ciao a tutti.
Prima di tutto : Massimo non era "espressamente" diretta a te, te lo garantisco, altrimenti ti avrei mandato un messaggio personale. Il mio era uno sfogo molto generale, basato, non tanto su critiche, osservazioni etc a mie foto o a quella in oggetto, ma molto molto molto più in generale.
Spesso, molto spesso, guardo le foto, in particolare macro e paesaggi......basta guardare in generale i commenti.
Poi ho esternato quella che è una verità assoluta : le condizioni locali. Penso che, comunque, qualcuno con esperienze specifiche ci sia, ma consigli tecnici dettagliati, molto pochi!!!
Io non ho fatto nessunissima battuta! ho fatto presente condizioni specifiche che molto raramente vengono prese in considerazione.
Mi pare, oltretutto di aver ben specificato, almeno per quanto mi riguarda, la disponibilità alle critiche ed alle osservazioni, ben felice di tutto, ancor più felice se trovo dati specifici e non "quoto quello che ha detto....."
Poi che una foto piaccia o no, è del tutto soggettivo.
Comunque la mia non voleva essere una "mera polemica" e, mi dispiace se è stata interpretata in questo modo. Volevo molto più semplicemente invitare ad accompagnare critiche tecniche con suggerimenti tecnici. Tutto qua.
Nella vita ho imparato che vale più una feroce critica "costruttiva" di ogni altra cosa, e questo in tutto, lavoro, comportamernto etc.
Ripeto: lungi da me l'idea della polemica. Le osservazioni fattemi, ad esempio nella foto del Museo, mi hanno fatto vedere una cosa che è vera, dovevo prendere più cielo, ed i consigli tecnici sull'apertura del diaframma ecc.ecc mi hanno aiutato. Ma quante volte succede di avere consigli dettagliati?
O di avere richieste specifiche circa la situazione locale?
Per la risposta basta scorrere i commenti in generale. Io non sono bravo ed esperto da dare consigli, altrimenti lo farei.
Senza polemiche sterili, ripeto.
Ciao a tutti
Ezio
buzz
Bene Ezio, riguardando ciò che ho scritto io, troverai le risposte alle tue domande.
Queste non sempre sono soddisfacenti (le motivazioni) ma occorre prenderne atto, e rispettare chi non è capace di spiegare analiticamente le motivazioni di un gradimento o meno.
Sempre riguardando il mio post di cui sopra, leggerai che le situazioni specifiche non servono a giustificare un insuccesso,
ma se tu, come credo di aver capito, vuoi dei consigli da chi ha già attraversato quelle specifiche condizioni, hai pienamente ragione, ma non puoi sperare che molti di questo forum abbiano vissuto la Namibia o l'Africa allo stesso modo tuo.
Sei stato fortunato che ne hai già trovato uno, ma sono sicuro che tu stesso converrai che non è una zona molto frequentata dai paesaggisti "nostrani".

PS Auguri per il tuo compleanno!
donezi
QUOTE(buzz @ May 17 2010, 02:29 PM) *
Bene Ezio, riguardando ciò che ho scritto io, troverai le risposte alle tue domande.
Queste non sempre sono soddisfacenti (le motivazioni) ma occorre prenderne atto, e rispettare chi non è capace di spiegare analiticamente le motivazioni di un gradimento o meno.
Sempre riguardando il mio post di cui sopra, leggerai che le situazioni specifiche non servono a giustificare un insuccesso,
ma se tu, come credo di aver capito, vuoi dei consigli da chi ha già attraversato quelle specifiche condizioni, hai pienamente ragione, ma non puoi sperare che molti di questo forum abbiano vissuto la Namibia o l'Africa allo stesso modo tuo.
Sei stato fortunato che ne hai già trovato uno, ma sono sicuro che tu stesso converrai che non è una zona molto frequentata dai paesaggisti "nostrani".

PS Auguri per il tuo compleanno!


Ciao Buzz,
L'importante è, secondo me, essere sempre chiari. Non volevo nè offendere nè criticare nessuno.
Come ho già ampiamente richiesto e detto, i consigli ed anche le critiche, se non maleducate e stolte , sono sempre ben accette da parte mie, se poi, sono stolte, non me ne curo.
Quello che vorrei sono proprio consigli. Mi pare di essere stato molto chiaro anche indicando alcune circostanze.
Comunque è tutto Ok.
Grazie anche per gli auguri.

Ezio
Max Lucotti
QUOTE(buzz @ May 17 2010, 11:09 AM) *
Altra cosa invece è inserire giustificazioni per scusare eventuali carenze del proprio scatto.
La foto è il risultato finale di quanto il fotografo ha visto e di quanto è stato capace di riportare in immagine.
Poco o nulla valgono le giustificazioni sulle condizioni di scatto, o meteorologiche.
Non si è obbligati a riportare l'immagine ad ogni costo, per cui si devono accettare anche le critiche ai difetti, pur conoscendoli e sapendo del perchè ci sono.
"ma quel giorno faceva freddo...." "il sole è calato troppo rapidamente..." "avevo fretta..." sono tutte valide giustificazioni che fanno comprendere perche' lo scatto è venuto male: ma a che serve? E a chi serve?

Non si deve offendere nessuno, ma un forum funziona così, e la critica da una foto è purtroppo una cosa feroce, e deve essere accettata nel momento stesso che la foto si rende pubblica.
Altrimenti la si lascia nel proprio archivio e la si guarda da soli.
Va bene anche questo.



Come non stra-quotare Buzz ????

Aggiungo un pò di sana solidarietà a Massy, che per la generosità di commentare tutte le foto di qualsiasi utente, sia novizio che decennale, ogni tanto si attira le ire di qualcuno che non gli è piaciuto quanto da Lui scritto.
Oramai lo sappiamo, ciclicamente compare qualcuno "offeso" da un commento negativo... bisogna semplicemente evitare di farsi del nervoso e lasciare scorrere.... e ricordarsi di evitare di ri-commentarlo, naturalmente! wink.gif

Ps... la critica, sopratutto quella feroce, spinge a fare sempre meglio!

Campanelli-no
QUOTE(Max Lucotti @ May 18 2010, 03:17 PM) *

Pollice.gif

cristina


QUOTE(Max Lucotti @ May 18 2010, 03:17 PM) *

Pollice.gif

cristina
tosk
QUOTE(donezi @ May 16 2010, 07:35 AM) *
.A me è capitato di fotografare, con il cavalletto e telecomando grattacieli sul lungomare.... apro le fotografie e..... mosse. Poi , qualcuno mi ha spiegato che l'effetto è dovuto alla temperatura.
Ezio

Ciao Ezio, innanzitutto auguri
Cito questa frase proprio perché ha un esempio pratico, ma vale per tutte le foto. Se metti una foto sul forum mossa, anche se tecnicamente avevi fatto tutto il possibile perché non lo fosse ed è colpa di fenomeni locali, non puoi prendertela se un utente ti dice che è mossa...perché alla fine dei conti quello è! Sto scrivendo col "tu", ma voglio dire in generale.
E' capitato anche a me di ricevere critiche a foto a cui ero molto affezionato, ma se davvero l'errore c'è non si può nascondersi sul fatto che le condizioni erano avverse. Se poi io sono straconvinto che, nonostante uno o più errori, la foto sia bellissima ed altri lo condividono si entra nella fase "gusti personali", ma anche qui non si può giudicare male un utente per avere i gusti diversi dai miei, si prende atto della critica, non la si condivide e si passa oltre.
Ultimo caso è quello in cui l'errore, o presunto tale, è stato messo apposta: io postai una foto con i riflessi del sole sul mare al tramonto e mi è stato scritto che la foto presentava troppe zone bruciate. Anche qui da un certo punto di vista l'utente ha ragione, ma bisogna guardare oltre il mero fattore tecnico e giudicare la foto per l'insieme, per le emozioni. Stessa cosa per il"senso di vuoto" della foto della Namibia: è palese che ci sia, non so se l'autore voleva proprio dare quel senso come concept della foto. Quindi i casi sono due: o provo a spiegare il mio concept a chi mi ha criticato oppure ritengo di non dover perdere tempo e lascio stare.
Qui la mia critica va a maxbunny: ti capisco benissimo, anche io ho ricevuto critiche con cui non sono assolutamente d'accordo, ma il tuo modo di prendere le critiche non è proprio costruttivo. Per carità, non sei l'unico, ho visto amici del forum cancellarsi a seguito feroci liti per mantenere le proprie convinzioni. Ma neanche con loro concordo.
ciao
maxbunny
Signori e signore, sicuramente è colpa del mio italiano scritto, ma vi inviterei a rileggete il topic "incriminato" qui, e spiegarmi poi dove ho bistrattato i commenti fotografici. Ho solo cercato di tenere fuori dalla discussione fotografica una questione personale, chiaramente descritta nella mia risposta a Maxiclimb, l'unico tra l'altro ad accorgersi (cito testualmente: Al di là di tutte le acrobazie verbali, è più che palese che tra di voi ci sono antichi dissapori e che la questione non sarebbe emersa con altri attori in campo. ) che tale fatto sarebbe rimasto oscuro se chi è intervenuto si fosse limitato solo a dispensare critiche fotografiche.
Buona giornata.
buzz
QUOTE(maxbunny @ May 19 2010, 09:05 AM) *
Signori e signore, sicuramente è colpa del mio italiano scritto, ma vi inviterei a rileggete il topic "incriminato" qui, e spiegarmi poi dove ho bistrattato i commenti fotografici. Ho solo cercato di tenere fuori dalla discussione fotografica una questione personale, chiaramente descritta nella mia risposta a Maxiclimb, l'unico tra l'altro ad accorgersi (cito testualmente: Al di là di tutte le acrobazie verbali, è più che palese che tra di voi ci sono antichi dissapori e che la questione non sarebbe emersa con altri attori in campo. ) che tale fatto sarebbe rimasto oscuro se chi è intervenuto si fosse limitato solo a dispensare critiche fotografiche.
Buona giornata.



Il bistrattamento del commento fotografico è uscito fuori alla prima critica di massimiliano scordino, e precisamente con la frase di goethe.
Se volessi spiegarcene il significato riferito al commento ricevuto, probabilmente si farebbe chiarezza.

Tutto ciò che è stato scritto dopo, lasciamolo da parte, dato che è fortemente influenzato da ciò.
Max Lucotti
QUOTE(maxbunny @ May 19 2010, 09:05 AM) *
Signori e signore, sicuramente è colpa del mio italiano scritto, ma vi inviterei a rileggete il topic "incriminato" qui, e spiegarmi poi dove ho bistrattato i commenti fotografici. Ho solo cercato di tenere fuori dalla discussione fotografica una questione personale, chiaramente descritta nella mia risposta a Maxiclimb, l'unico tra l'altro ad accorgersi (cito testualmente: Al di là di tutte le acrobazie verbali, è più che palese che tra di voi ci sono antichi dissapori e che la questione non sarebbe emersa con altri attori in campo. ) che tale fatto sarebbe rimasto oscuro se chi è intervenuto si fosse limitato solo a dispensare critiche fotografiche.
Buona giornata.


Riporto il primo commento di Massy... e la Tua risposta di seguito (ricordo che si dovrebbe evitare di rispondere ai commenti...)

Massimiliano:
"Ciao ...il primo piano e' troppo vuoto e poco interessante lo stellato non e' male ma non basta a rendere lo scatto accattivante per di piu' la porzione di cielo inserita nella foto e davvero misera ...

non so ma avrei cercato di sfruttare diversamente la situazione magari con un taglio pano o cercando qualcosa da mattere in primo piano su uno scatto in verticale ....

il tutto ovviamente e sempre IMHO ....


@maxbunny:

come diceva Johann Wolfgang Goethe : "sono qui per stupirmi"

-------------------------------------------------------------------------

Il commento è stato pacato e che giudico condivisibile da parte mia, leggo invece una risposta tua molto "piccata", tirando in ballo Goethe..."..Sono qui per stupirmi"- afferma Goethe.. bisogna essere ciechi o estremamente aridi se, alla vista di una farfalla non si prova gioia,
Hai dato a Massy della persona arida, lascio ai lettori giudicare il Tuo comportamento.
Credo che Tu gli debba fare le tue scuse.
maxbunny
QUOTE(maxbunny @ May 18 2010, 12:12 AM) *
In merito alla tua perplessità, è vero sono stato frainteso, tutti hanno pensato che la citazione della frase di Goethe fosse rivolta alla critica fotografica. Non è così, a quanto pare non l'ha capita neanche il diretto interessato. Ho cercato il più possibile di tenere fuori dalla discussione questa cosa, ma forse è il caso che mi spieghi meglio, anche perchè quello che sto per dire è stato già riferito alla controparte. La persona in questione ha avuto nei miei confronti comportamenti che reputo poco leali e sinceri. Il suo commento al mio topic, come se niente fosse, mi ha leggermente spiazzato; penso sia chiaro ora il riferimento alla frase di Goethe ("sono qui per stupirmi"), da non dover essere spiegato ulteriormente.



Caro Buzz, quello ce chiedi l'ho scritto e te lo riporto.

Caro Max Lucotti, non ha caso ho riportato solo una parte della frase di Goethe, la sola che mi interessava per il motivo cui sopra. Ne io tantomeno Goethe voleva dare dell'arido a nessuno con quella frase, prova ad approfondire l'argomento e magari te ne rendi conto da solo. ( a scanso di equivoci quest'ultima parte della mia risposta è "piccata").

Ora, visto che il topic in questione è stato giustamente chiuso, non vorrei certo continuare la discussione qui, su un fatto che era e doveva rimanere privato, ergo i miei ulteriori interventi su questo forum riguarderanno esclusivamente la fotografia.
Buona giornata.
Max Lucotti
QUOTE(maxbunny @ May 19 2010, 02:02 PM) *
Caro Buzz, quello ce chiedi l'ho scritto e te lo riporto.

Caro Max Lucotti, non ha caso ho riportato solo una parte della frase di Goethe, la sola che mi interessava per il motivo cui sopra. Ne io tantomeno Goethe voleva dare dell'arido a nessuno con quella frase, prova ad approfondire l'argomento e magari te ne rendi conto da solo. ( a scanso di equivoci quest'ultima parte della mia risposta è "piccata").

Ora, visto che il topic in questione è stato giustamente chiuso, non vorrei certo continuare la discussione qui, su un fatto che era e doveva rimanere privato, ergo i miei ulteriori interventi su questo forum riguarderanno esclusivamente la fotografia.
Buona giornata.


..e allora, le buone maniere richiedono che si intervenga dicendo: Non intendevo offendere nessuno, avete frainteso il mio intervento che invece voleva significare che........ Già, che voleva significare allora quella frase per te?

Ps....scusarsi è sintomo di intelligenza da parte di chi compie questo gesto. Senza piccarsi inutilmente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.