Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Knight
Da bravo neofita di DSLR ho seguito tutti i Vostri consigli: scattare in NEF e poi correggere con Capture.

Quindi ho acquistato ed istallato NC ed anche PP.

Ho scattato le mie 80 foto ed ho trasferito tutte le immagini sull'HD del mio portatile HP.

Apro NC e provo ad aprire una foto a caso.

Improvvisamente, durante la fase di apertura (caricamento + eleborazione) e prima che venga visualizzata la foto, il computer si blocca e compare l'allegato messaggio: user posted image

Piuttosto contrariato, decido di provare con PP. Identico risultato e medesimo messaggio user posted image

Non c'è stato verso di aprire una foto mad.gif !

Chi mi sa dire qual'è il problema?

La configurazione del portatile è la seguente:
RAM 192 MB
Processore celeron 650 Mhz
S.O. Windows 98 SE
Spazio libero su HD circa 6 GB

Grazie a tutti

Fabrizio
micro
QUOTE(Knight @ Jun 3 2005, 06:15 PM)
Da bravo neofita di DSLR ho seguito tutti i Vostri consigli: scattare in NEF e poi correggere con Capture.

Quindi ho acquistato ed istallato NC ed anche PP.

Ho scattato le mie 80 foto ed ho trasferito tutte le immagini sull'HD del mio portatile HP.

Apro NC e provo ad aprire una foto a caso.

Improvvisamente, durante la fase di apertura (caricamento + eleborazione) e prima che venga visualizzata la foto, il computer si blocca e compare l'allegato messaggio: user posted image

Piuttosto contrariato, decido di provare con PP. Identico risultato e medesimo messaggio user posted image

Non c'è stato verso di aprire una foto mad.gif !

Chi mi sa dire qual'è il problema?

La configurazione del portatile è la seguente:
RAM 192 MB
Processore celeron 650 Mhz
S.O. Windows 98 SE
Spazio libero su HD circa 6 GB

Grazie a tutti

Fabrizio
*



specificatamente non so, ma la ram è poca,ho un vecchio pc con 320 mb ram ,un
PIII 450, con capture ad elaborare una foto circa 15 minuti,lo uso solo per emmergenze,poi quando elaboro un nef non si spegne più,penso che sia dovuto anche questo a poca ram
zico53
Anche io ho grossi problemi con capture, è proprio un programma affamato di risorse. Impiego troppo tempo ad elaborare una foto per salvare una cinquantina di nef impiego un'eternità e alla fine anche a me il computer non mi si spegne più.

Io non ho molte più risorse di te processore da 1800 e 512 di ram. Mi sa che dobbiamo aggiornare le macchine. Ma non c'è un'altro sistema per convertire i nef?
micro
QUOTE(zico51 @ Jun 3 2005, 06:57 PM)
Anche io ho grossi problemi con capture, è proprio un programma affamato di risorse. Impiego troppo tempo ad elaborare una foto per salvare una cinquantina di nef impiego un'eternità e alla fine anche a me il computer non mi si spegne più.

Io non ho molte più risorse di te processore da 1800 e 512 di ram. Mi sa che dobbiamo aggiornare le macchine. Ma non c'è un'altro sistema per convertire i nef?
*



ho anche un altro pc,P4 2800 HT ram 1gb, con questo non ho problemi, l'altro lo usavo perchè non trovavo capture,ora ho risolto trovando il programma ,ma più che capture penso che ad appesantirmi la macchina sia PP

ciao

micro
DiegoParamati
Il problema è la RAM: hai 192 MB e ne sono necessari almeno 256.
Riporto di seguito i requisiti minimi richiesti:
-Windows Xp, 2000, Me o 98se;
-Pentium 300Mhz o superiore;
-256MB di Ram necessari, consigliato768;
-200MB di HDD libero per l'installazione;
-Monitor almeno 800*600 pixel;
-lettore CD.
Dati tratti dal PDF di Giuseppe Maio e Lorenzo Ceva Valla su Nikon Capture.

Ciao, Diego
DLG
Anche a me succede la stessa cosa con Nikon Capture. Ho quasi lo stesso computer: stessa RAM e stesso sistema operativo (Windows 98 SE), ma processore diverso (AMD).
Fino ad ora, ho creduto che si trattasse del processore, perchè avevo sentito che c'erano stati dei problemi, poi risolti, con questi processori e l'XP. Ora capisco che non si tratta del processore o, almeno, non solo di esso.
Forse il problema non è nemmeno della RAM, perchè il programma non apre nemmeno un'immagine jpg da 100 KB, che subito vengono fuori quei messaggi di errore.
In più, aggiungo che a me il Picture Project funziona bene: è lento da morire, ma funziona. (E qui si vedono i limiti della RAM!)
Penso che se fosse solo un problema di RAM, il programma, ad installazione effettuata correttamente, dovrebbe funzionare ed essere lentissimo, ma non dovrebbe far comparire quei messaggi di errore.
georgevich
QUOTE(DiegoParamati @ Jun 3 2005, 08:03 PM)
Il problema è la RAM: hai 192 MB e ne sono necessari almeno 256.
Riporto di seguito i requisiti minimi richiesti:
-Windows Xp, 2000, Me o 98se;
-Pentium 300Mhz o superiore;
-256MB di Ram necessari, consigliato768;
-200MB di HDD libero per l'installazione;
-Monitor almeno 800*600 pixel;
-lettore CD.
Dati tratti dal PDF di Giuseppe Maio e Lorenzo Ceva Valla su Nikon Capture.

Ciao, Diego
*



Pollice.gif

E si un problemino di Ram.....min direi 1Gb max 2 Gb....
Fantalucio
No. Non è la ram perchè io ho grossi problemi con tutti i nuovi soft nikon mad.gif mad.gif
Ok, non ne ho moltissima (512Mb su un xp1800+ e Win2k), ma sono gli unici programmi che mi danno problemi. Mi hanno dato errori durante l'installazione e nel funzionamento al punto che pensando di avere il pc troppo incasinato l'ho formattato e reinstallato e mi hanno dato problemi anche a sistema "vergine".
Ora non riesco più nemmeno ad installarli perché mi compare un messaggio di errore a fine installazione.
Non ho nessuna periferica particolare, quindi dubito che ci siano conflitti o cose simili.

Sono molto deluso unsure.gif

Ciao
Lucio
oesse
nel mese di giungo dovrebbe essere rilasciata la nuova release di capture.
Credo che valga la pena aspettare in quanto la nuova release dovrebbe aver risolto tutti i problemi con Win.

.oesse.
georgevich
Mai avuto un problema con NC....con nikon view alcuni...risolti rolleyes.gif
micro
Ho problemi su tutte due i PC ma solo con PP ad aprirsi impiegano lo stesso tempo sia col P4 e 1Gb di ram sia con PIII e 320Mb
Con il PIII anche se elaboro un'immagine con P.elements il pc non si spegne
quà presumo sia la ram il problema

ciao
micro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.