Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
PUTTER
Per un viaggio itinerante, dove per ragioni di praticita' voglio essere leggero nel corredo da portare,lasciando a casa i pezzi "forti" e pesanti ,dovendo scegliere fra queste due alternative:
1)canon G11 piu' D300s con focali fisse (28-50-85-180...non necessariamente tutte)
2)d300s con 18/200 come tuttofare piu' , anche in questo caso ,qualche focale fissa per situazioni di qualita',
......quale sarebbe la vostra scelta personale ?
Grazie a tutti in anticipo
murfil
se non lo porti nei viaggi "leggeri" che lo si compra a fare il 18-200?? non lascerei però a casa almeno il 28 e l'85 (e probabilmente dato il peso modesto il 50 se è l'1,8)... però porterei anche la compatta, da tenere sempre in tasca per veri e propri punta e scatta.
PUTTER
QUOTE(murfil @ May 13 2010, 11:22 AM) *
se non lo porti nei viaggi "leggeri" che lo si compra a fare il 18-200?? non lascerei però a casa almeno il 28 e l'85 (e probabilmente dato il peso modesto il 50 se è l'1,8)... però porterei anche la compatta, da tenere sempre in tasca per veri e propri punta e scatta.

quindi.....porto tutto...?! rolleyes.gif

QUOTE(murfil @ May 13 2010, 11:22 AM) *
se non lo porti nei viaggi "leggeri" che lo si compra a fare il 18-200?? non lascerei però a casa almeno il 28 e l'85 (e probabilmente dato il peso modesto il 50 se è l'1,8)... però porterei anche la compatta, da tenere sempre in tasca per veri e propri punta e scatta.

ps:...le focali fisse...come hai sicuramente letto...in entrambe le ipotesi formulate sono un denominatore comune...sempre con me,, rolleyes.gif
PUTTER
QUOTE(PUTTER @ May 13 2010, 11:16 AM) *
Per un viaggio itinerante, dove per ragioni di praticita' voglio essere leggero nel corredo da portare,lasciando a casa i pezzi "forti" e pesanti ,dovendo scegliere fra queste due alternative:
1)canon G11 piu' D300s con focali fisse (28-50-85-180...non necessariamente tutte)
2)d300s con 18/200 come tuttofare piu' , anche in questo caso ,qualche focale fissa per situazioni di qualita',
......quale sarebbe la vostra scelta personale ?
Grazie a tutti in anticipo

L'idea era...nel primo caso di avere sempre la compatta(di qualita'..,.credetemi ,e di focali che si sovrappongono in buona parte con quelle del 18/200) sempre pronta per imagini generiche e la d300s con il fisso necessario di volta in volta in base alla situazione......nel secondo caso il 18/200 come focale generica e con i fissi da cambiare in base alle sitazioni(ma credo che i cambi ottica sarebbero troppo frequenti....)
FZFZ
Compatta + fissi

Io farei così


Buone foto

Federico
PUTTER
QUOTE(FZFZ @ May 13 2010, 11:45 AM) *
Compatta + fissi

Io farei così
Buone foto

Federico

grazie Federico,anche perche' la compatta in questione ,pur di marca non "amata", risulta essere un prodotto decisamente valido ( e nelle focali comuni al 18/200(cioe' da 28 a 140mm) non credo che sia nettamente inferiore al tuttofare nikon).
murfil
beh.. io non conosco le dimensioni della g11.. dipende da quanto è tascabile.. di sicuro, non partirei senza reflex.. la compatta sempre in tasca ce l'ho da deformazione di turista-motociclista: la reflex viaggia nel bauletto posteriore, dentro lo zainetto fotografico, ergo.. per fare una foto di devi fermare, scendere, aprire bauletto, levare i guanti, tirar fuori la reflex, spesso togliere il casco.. e magari in tutto questo: piove! ne ho perso tante di foto "itineranti" da punta e scatto, solo per ricordo.. la compatta me la metto in tasca, accostiamo, levo un guanto punto e scatto, pure senza levare il casco.. ma io ho una sony e una coolpix (gentilmente "offerta" da nital).
Certo, che se la tua g11 è grande quanto una piccola reflex o poco meno.. tutta la convenienza di quello che ho detto sopra cade.. e a tal punto solo reflex.
PUTTER
QUOTE(murfil @ May 13 2010, 11:49 AM) *
beh.. io non conosco le dimensioni della g11.. dipende da quanto è tascabile.. di sicuro, non partirei senza reflex.. la compatta sempre in tasca ce l'ho da deformazione di turista-motociclista: la reflex viaggia nel bauletto posteriore, dentro lo zainetto fotografico, ergo.. per fare una foto di devi fermare, scendere, aprire bauletto, levare i guanti, tirar fuori la reflex, spesso togliere il casco.. e magari in tutto questo: piove! ne ho perso tante di foto "itineranti" da punta e scatto, solo per ricordo.. la compatta me la metto in tasca, accostiamo, levo un guanto punto e scatto, pure senza levare il casco.. ma io ho una sony e una coolpix (gentilmente "offerta" da nital).
Certo, che se la tua g11 è grande quanto una piccola reflex o poco meno.. tutta la convenienza di quello che ho detto sopra cade.. e a tal punto solo reflex.

Beh la g11 non e' certamente grande coma una reflex entrylevel ma non e' sicuramente cosi'...portabile come una compattina da tasca....

QUOTE(murfil @ May 13 2010, 11:49 AM) *
beh.. io non conosco le dimensioni della g11.. dipende da quanto è tascabile.. di sicuro, non partirei senza reflex.. la compatta sempre in tasca ce l'ho da deformazione di turista-motociclista: la reflex viaggia nel bauletto posteriore, dentro lo zainetto fotografico, ergo.. per fare una foto di devi fermare, scendere, aprire bauletto, levare i guanti, tirar fuori la reflex, spesso togliere il casco.. e magari in tutto questo: piove! ne ho perso tante di foto "itineranti" da punta e scatto, solo per ricordo.. la compatta me la metto in tasca, accostiamo, levo un guanto punto e scatto, pure senza levare il casco.. ma io ho una sony e una coolpix (gentilmente "offerta" da nital).
Certo, che se la tua g11 è grande quanto una piccola reflex o poco meno.. tutta la convenienza di quello che ho detto sopra cade.. e a tal punto solo reflex.

.....e comunque ,se leggi le mie due altrenative, in entrambe le focali fisse e la d300s sono sempre presenti...mai lasiare a casa la reflex rolleyes.gif
FZFZ
QUOTE(PUTTER @ May 13 2010, 11:48 AM) *
grazie Federico,anche perche' la compatta in questione ,pur di marca non "amata", risulta essere un prodotto decisamente valido ( e nelle focali comuni al 18/200(cioe' da 28 a 140mm) non credo che sia nettamente inferiore al tuttofare nikon).


Di nulla!

Purtroppo Nikon ha costretto molti amatori avanzati ( e professionisti) a dover amare le compatte Canon...per mancanza di alternativa!
La serie G la conosco molto bene
Per molti versi è una macchina unica
Direi che è validissima come compatta "pura"

Fantastica l'ergonomia ed i controlli....una delle poche compatte che è un piacere usare (ho usato le "G" Canon a partire dalla G7....oggi non le uso più usando le ibride...ma restano macchine splendide)

Specie ora che hanno fatto marcia indietro con i MP....

Ciao!

Federico
PUTTER
QUOTE(FZFZ @ May 13 2010, 11:58 AM) *
Di nulla!

Purtroppo Nikon ha costretto molti amatori avanzati ( e professionisti) a dover amare le compatte Canon...per mancanza di alternativa!
La serie G la conosco molto bene
Per molti versi è una macchina unica
Direi che è validissima come compatta "pura"

Fantastica l'ergonomia ed i controlli....una delle poche compatte che è un piacere usare (ho usato le "G" Canon a partire dalla G7....oggi non le uso più usando le ibride...ma restano macchine splendide)

Specie ora che hanno fatto marcia indietro con i MP....

Ciao!

Federico

Condivido in pieno quanto da te detto sulla serie "G"... riguardo a cio' che ho scritto prima ,secondo te,nelle focali comuni l'obiettivo della G11 resta al palo rispetto al 18/200 Nikon?( ovviamente parlo di foto generiche e prestando le dovute attenzioni che non enfatizzino le normali problematiche di lenti di questo tipo)

QUOTE(FZFZ @ May 13 2010, 11:58 AM) *
Di nulla!

Purtroppo Nikon ha costretto molti amatori avanzati ( e professionisti) a dover amare le compatte Canon...per mancanza di alternativa!
La serie G la conosco molto bene
Per molti versi è una macchina unica
Direi che è validissima come compatta "pura"

Fantastica l'ergonomia ed i controlli....una delle poche compatte che è un piacere usare (ho usato le "G" Canon a partire dalla G7....oggi non le uso più usando le ibride...ma restano macchine splendide)

Specie ora che hanno fatto marcia indietro con i MP....

Ciao!

Federico

Ps.-...quale ibrida usi adesso tu se posso?
FZFZ
QUOTE(PUTTER @ May 13 2010, 12:06 PM) *
Condivido in pieno quanto da te detto sulla serie "G"... riguardo a cio' che ho scritto prima ,secondo te,nelle focali comuni l'obiettivo della G11 resta al palo rispetto al 18/200 Nikon?( ovviamente parlo di foto generiche e prestando le dovute attenzioni che non enfatizzino le normali problematiche di lenti di questo tipo)
Ps.-...quale ibrida usi adesso tu se posso?



La lente della G11 è una buona lente , non c'è dubbio
Il paragone , però, è improponibile
Perché comunque la differenza dei due sensori (D300s vs G11) chiaramente rende estremamente complesso qualsiasi tipo di confronto
Se non impossibile...
Diciamo comunque che con la G11 avrai abbastanza qualità da non dover rimpiangere nulla
A parte situazioni critiche e foto in cui cerchi una qualità molto alta...ed in quel caso D300s e fissi

Chiaro che , comunque , il 18-200 ed il sensore della D300s , in accoppiata, offrono più qualità della compatta
Ma , ripeto, ritengo ci si possa scattare tranquillamente con la piccola Canon
E togliersi belle soddisfazioni

Personalmente uso una Panasonic GF1
E ne sono letteralmente stregato...


Buone foto

Federico
nuvolarossa
...Se avessi la G11 io porterei solo quella... rolleyes.gif
FZFZ
QUOTE(nuvolarossa @ May 13 2010, 12:21 PM) *
...Se avessi la G11 io porterei solo quella... rolleyes.gif



Per assurdo è una soluzione che può starci benissimo...
Spessissimo ho fatto vacanze esclusivamente con compatte avanzate e non me ne sono mai pentito


Federico


PUTTER
La lente della G11 è una buona lente , non c'è dubbio
Il paragone , però, è improponibile
Perché comunque la differenza dei due sensori (D300s vs G11) chiaramente rende estremamente complesso qualsiasi tipo di confronto
Se non impossibile...
Diciamo comunque che con la G11 avrai abbastanza qualità da non dover rimpiangere nulla
A parte situazioni critiche e foto in cui cerchi una qualità molto alta...ed in quel caso D300s e fissi

Chiaro che , comunque , il 18-200 ed il sensore della D300s , in accoppiata, offrono più qualità della compatta
Ma , ripeto, ritengo ci si possa scattare tranquillamente con la piccola Canon
E togliersi belle soddisfazioni

Personalmente uso una Panasonic GF1
E ne sono letteralmente stregato...
Buone foto

Infatti parlavo di situazioni di foto...normali....ovviamente il sensore piu' grande e gli iso maggiori(della d300s) sono determinanti...
Anche io ho letto con molta attenzione articoli e recensioni della gf1 e la trovo un prodotto splendido...L'unica cosa che mi lascia perplesso e' il mirino digitale...come ti trovi tu?
Ho letto anche che tramite adattatore puoi usare anche ottiche nikon....con quali limitazioni pero'?
Grazie dei tuoi consigli...come al solito......molto attenti e precisi..
Massimo.



QUOTE(FZFZ @ May 13 2010, 12:24 PM) *
Per assurdo è una soluzione che può starci benissimo...
Spessissimo ho fatto vacanze esclusivamente con compatte avanzate e non me ne sono mai pentito
Federico

E' vero...ma quelle occasioni ad esempio dove vedi un ritratto da fare splendido e unico o un paesaggio fantastico....ti fanno mancare come il pane la reflex ed un bel fisso..... rolleyes.gif
alcarbo
QUOTE(nuvolarossa @ May 13 2010, 12:21 PM) *
...Se avessi la G11 io porterei solo quella... rolleyes.gif


E in casa Nikon la P6000 (o la P90 ed ora P100).
PUTTER
QUOTE(alcarbo @ May 13 2010, 03:28 PM) *
E in casa Nikon la P6000 (o la P90 ed ora P100).

Scusami alcarbo ma onestamente non paragonerei la G11 con la P6000. Fotografo con NIKON da quando avevo 15 anni(ora ahime' sono vicino ai 50 unsure.gif )e adoro un marchio come questo che non cambierei mai per nulla al mondo.......ma oggettivamente nel mercato delle compatte ,soprattutto digitali, altre case hanno prodotto quasi sempre oggetti decisamente piu' validi...
Ho provato in passato la P6000 a credo di averla riportata al negoziante dopo due o tre giorni....cosa che non mi e' successa con Leica digilux e successivamente con G10 e adesso G11.
Ovviamente senza alcuna polemica e non volendo aprire nessun banale dibattito in merito.
Cordialmente.
Massimo.
bergat@tiscali.it
QUOTE(nuvolarossa @ May 13 2010, 12:21 PM) *
...Se avessi la G11 io porterei solo quella... rolleyes.gif


Anchi'io opterei per questa soluzione!.
Gennaro Ciavarella
naaaa io ho la g11 ma mi porto anche d200 e d700 al limite lascio la g11, quando ci si abitua è difficile fare a meno della qualità di una reflex
PUTTER
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ May 13 2010, 03:58 PM) *
naaaa io ho la g11 ma mi porto anche d200 e d700 al limite lascio la g11, quando ci si abitua è difficile fare a meno della qualità di una reflex

Quindi fra le mie due proposte iniziali sceglieresti la prima o la seconda?(considerando che il comune denominatore di entrambe e' d300s e focali fisse che verrebero PER FORZA con me rolleyes.gif )
Grazie.
bergat@tiscali.it
Sarà che mi stanco facilmente.... rolleyes.gif
FZFZ
QUOTE(alcarbo @ May 13 2010, 03:28 PM) *
E in casa Nikon la P6000 (o la P90 ed ora P100).


non sono macchine paragonabili
per fortuna della Canon e degli amanti delle compatte avanzate
Nikon non propone nulla di realmente paragonabile alla g11 Canon.

Buone foto.

Federico
Gennaro Ciavarella
d300s senza dubbi e ci faccio pure i filmatini (anche questi meglio che con la g11 rolleyes.gif )
PUTTER
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ May 14 2010, 11:02 AM) *
d300s senza dubbi e ci faccio pure i filmatini (anche questi meglio che con la g11 rolleyes.gif )

evidentemente non hai letto con attenzione la mia domanda inziale... dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.