Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vittosss
ciao a tutti, a fine luglio dovrei andare per lavoro in cina. se non ho capito male a shangai.
com'è la situazione acquisti? se trovo un negozio di fotografia penso di potermi fidare, garanzia?, prezzi? conviene?
magari in aereoporto c'è qualcosa?

a parte questo vorrei partire con d300 e nikon fm a pellicola. sentivo di qualche problema per le pellicole per passare dagli scanner? o ho capito male?

grazie a tutti
ciao
V.
gambit
se leggi in giro per il forum ti accorgerai che ci sono "milioni" di risposte alle tue domande.

in asia solitamente risparmi ma se non vuoi fare il furbetto in dogana quando torni devi stare attento che i beni acquistati siano sotto a una franchigia di mi pare 350 euro (l'hanno modificata recentemente, non ricordo bene).

per quanto riguarda la garanzia, devi sperare che in aereoporto ti vendano un prodotto con garanzia internazionale. credo che ltr ripari solo nital e non prodotti con garanzia internazionale, ma potrei dire una stupidata e quindi ti conviene informarti meglio.
alcarbo
Per quanto ne so al ritorno dovresti pagare iva e dogana pari quasi al 30 %

Per la garanzia in Italia vale solo per un anno la garanzia ufficiale per i prodotti Nikon Europa.
Non è il tuo caso però dato che per i prodotti extracomunitari non c'è garanzia da parte di Nital.
Per i prodotti Nikon Europa del resto dopo l'anno ti devi rivolgere al venditore, con qualche problema.
SteveZ
Un po' di negozi di fotografia li ho girati a Shanghai e non ho mai trovato grande convenienza a meno di non andare in qualche posto non proprio affidabilissimo. Se vai nei maggiori centri commerciali i prezzi sono allineati con i nostri e il piccolo risparmio che potevo realizzare non valeva la pena contro i problemi possibili della garanzia.

Oltretutto lo Yuan si è rafforzato sull'Euro negli ultimi mesi e qiundi gli acquisti potrebbero essere ancora meno interessanti. Comunque la situazione in Cina cambia a velocità impensabili per noi e quindi da Novembre, quando sono stato a Shanghai l'ultima volta, ad ora tutto può succedere.

Per la pellicola, se ricordo bene dai tempi in cui scattavo dia, non ci sono grandi problemi a passare sotto gli scanner per il controllo del bagaglio a mano, specialmente se hai pellicole a bassa sensibilità. Non spedire le pellicole nel bagaglio di stiva perché gli scanner utilizzati qui sono moooolto più potenti.
Comunque puoi sempre chiedere una perquisizione a mano delle pellicole (mettile in una busta separata, una volta vendevano buste foderate di piombo per bloccare i raggi x). Una volta era prassi comune, ora, con il digitale, le guardie che ti controllano potrebbero rifiutarsi ma vale la pena tentare.

Divertiti a Shanghai e portati un cavalletto che la città di notte è fantastica da fotografare.

Ciao, Stefano
aproserpio
Io sto scrivendo proprio dalla Cina...

Quando ero venuto a novembre, con il cambio 1:9,2 avevo comprato il 35mm f1,8 a 1.400 rmb cioè circa 150 euro, quando in Italia costa 220 euro.

A questo giro il cambio è a 1:8,3 e quindi il costo in euro è pari a 170; ho provato anche a guardare per un SB600 ma il costo è di 1.900 rmb che tradotto in euro fa 230, in Italia d'importazione si trova a 220!!!

Se invece punti a qualcosa di "più grosso" ho visto ad esempio la D700 a 17.000 rmb (->2.050 euro, ma magari si ottiene qualcosa meno chiedendo lo sconto perchè qui va molto di moda contrattare), ma come ti hanno detto gli altri prima di me, rischi alla dogana e sulla garanzia.

In aeroporto a Pechino, a Shangai e a Yantai (sono quelli che frequento io) è meglio non guardare i prezzi, costano come in Italia se non di più.

Ciao
Andrea
murfil
non sembrerebbe molto più conveniente che comprare online da hong kong la d700 la troveresti a 1800, ma a 1900 circa la troveresti anche in Italia import... senza tante rogne di dogana e almeno avresti garanzia del negozio italiano..
è come scrivevo in altri post: la differenza che c'era (ed enorme) 3-4 anni fa, oggi si è quasi annullata, soprattutto se si considerano problemi di dogana e garanzia smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.