Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
alessandro.
Ho intenzione di cambiare il mio vecchio PC (500 Mhz, RAM 256MB, HD 8.4 GB)

Uso NC e PP.
Avrei pensato:

COMPAQ PRESARIO SR1439
In.Pent. 4 540HT (3,2 Ghz)
RAM 1GB (espand. a 2)
HD 200GB SATA
SV Nvidia Ge Force 6200 256MB

Lo so che rispetto al mio farei un gran passo avanti, però vorrei un consiglio se prenderlo o aspettare una disponibilità maggiore per qualche cosa di più.
Non sono esperto di informatica, fino ad ora mi sono sempre arrangiato da solo, installazioni, vari reset ec., mi farebbe piacere un parere da chi ne sa più di me.
Ringraziando saluto.

Felix B.
Cambiare il tuo vecchio PC credo che sia diventato necessario in particolare se vorrai sfruttarlo principalmente per la fotografia.
Di consigli ne arriveranno tanti e molto professionali, invece il mio sara' un po' vago.
Punterei sulla qualita' di un buon monitor, diversi HD, tanta RAM e non necessariamente un scheda video da far follie.
Al momento lascerei perdere l'offerta del Compaq e aspettare consigli piu' specifici che non tarderanno ad arrivare.
brusa69
Ciao,
ho avuto il tuo stesso problema, ed ho deciso di assemblarmi un pc nuovo da solo recuperando i buoni pezzi che già avevo del precedente. Ho trovato un buon compromesso prezzo e prestazioni con la configurazione seguente :

- Cabinet con alimentatore 450W(*)
- Athlon 64 3000+ (*)
- Mobo Gigabyte K8 Triton K8VT800 (socket 754) (*)
- Scheda Firewire IEE1394 ( acquisizione miniDV )
- 1GB RAM (*)
- 2 dischi IDE 80GB 7200 rpm (1*)
- Scheda video Matrox G550 (in DVI)
- Monitor LCD Samsung 173p (collegato DVI)
- Scheda TV tuner (x acq analogica)
- DVD writer Pioneer 106D
- XP SP2

(*) pezzi nuovi

Quanto ho speso? Monitor escluso sui 400E ...
Vale la pena provare, assemblare un pc non e' cosi' difficile come sembra ed e' pure divertente. E poi non sempre bisogna buttare tutto, no?
Certo il discorso vale se si ha un minimo di idea e predisposizione tecnica, altrimenti anche gli assemblati consentono un buon risparmio e il materiale all'interno e' lo stesso se non meglio dei piu' blasonati (solo per marca) pc dei centri commerciali...

P.S
scordavo di dire che se come me riesci a vendere il vecchio PC (o quello che rimane) puoi avere un ulteriore risparmio... Pollice.gif
ciao
Bruno L
QUOTE(brusa69 @ Jun 2 2005, 11:33 AM)
Vale la pena provare, assemblare un pc non e' cosi' difficile come sembra ed e' pure divertente. E poi non sempre bisogna buttare tutto, no?
Certo il discorso vale se si ha un minimo di idea e predisposizione tecnica, altrimenti anche gli assemblati consentono un buon risparmio e il materiale all'interno e' lo stesso se non meglio dei piu' blasonati (solo per marca) pc dei centri commerciali...ciao
*



E' vero Brusa, anchio ho sempre assemblato i miei PC sin dai 486, può essere davvero conveniente, scegli i componenti migliori e forse, nel montaggio, si riesce ad avere risultati più accurati degli assemblatori, è ovvio, però, che bisogna avere un minimo di predisposizione e passione per queste cose.



Bruno L
ops .. dimenticavo.

Alessandro, ti conviene cambiare subito e non pensarci, in questo settore l'aggiornamento è così veloce che rischieresti di aspettare per sempre. biggrin.gif
Devi gia mettere in conto che il nuovo PC tra un mese sarà già obsoleto, ma non devi farci caso più di tanto, l'importante è che sia corrispondente alle tue esigenze.

saluti
Bruno
alessandro.
Ringrazio, Felice, Brusca e Bruno.
Seguirò i vostri consigli, in particolare quello di Busca.
Nessun problema, anche quello che possiedo adesso l'ho assemblato da me a suo tempo.

Saluti.
alessandro.
QUOTE(Alessandro FI @ Jun 2 2005, 11:38 PM)
Ringrazio, Felice, Brusca e Bruno.
Seguirò i vostri consigli, in particolare quello di Busca.
Nessun problema,  anche quello che possiedo adesso l'ho assemblato da me a suo tempo.

Saluti.
*



Pardon, Brusca.
padrino
Ciao Alessandro...
Posso dirti senza indugi che è meglio cambiare PC...oltretutto, in questo momento, c'è un piccolo periodo di stasi..quindi qualche mesetto in più il pc dovrebbe durare!!! laugh.gif
A parte gli scherzi, una volta assemblato un pc con buoni componenti (e nn è detto che siano sempre i più costosi), durerà parecchio...
I consigli che posso darti sono..
1 - Intel e nn AMD come processore (spendi un pò di più ma hai un'affidabilità alquanto maggiore e prestazioni pari...uuuuuhhhhh...troppi processori Amd tornano indietro perchè ancora oggi soffrono di surriscaldamento!!!);
2 - Buona dose di Ram con bassa latenza;
3 - Scheda video meglio se Matrox;
4 - Hard Disk Serial ATA da mettere in raid, ma se vuoi il top, il sistema Scsi è ancora superiore, per quanto abbia picchi di velocità inferiori, ha una linearità sicuramente migliore;
5 - Una buona motherboard (meglio Asus, nn tanto per le prestazioni che cmq sono ottime, quanto per l'affidabilità e la compatibilità con gli altri pezzi del pc e con windows).

Per ora mi viene in mente questo...
georgevich
Se puoi prova ad assemblarlo tu...risparmi sicuramente e non aspettare...
Chi mi ha preceduto ti ha dato ottimi consigli.
brusa69
QUOTE(padrino @ Jun 3 2005, 12:54 AM)
1 - Intel e nn AMD come processore (spendi un pò di più ma hai un'affidabilità alquanto maggiore e prestazioni pari...uuuuuhhhhh...troppi processori Amd tornano indietro perchè ancora oggi soffrono di surriscaldamento!!!);


Mai sentito parlare del Cool n' quiet degli AMD64 ?
I luoghi comuni a volte vanno rivisti ...

ciao
brusa69
QUOTE(Alessandro FI @ Jun 2 2005, 11:38 PM)
Ringrazio, Felice, Brusca e Bruno.
Seguirò i vostri consigli, in particolare quello di Busca.
*



Hey ... Brusa !!! tongue.gif tongue.gif tongue.gif
alessandro.
QUOTE(brusa69 @ Jun 3 2005, 12:58 PM)
QUOTE(Alessandro FI @ Jun 2 2005, 11:38 PM)

...


Hey ... Brusa !!!
*


Scusami, non avevo letto male ora, l'ho letto male fin dalla prima volta e mi era rimasto memorizzato così, infatti l'avevo corretto in quel modo.
Adesso finalmente, anche con un pò di ritardo ho capito, nemmeno a farlo apposta da oggi uso occhiali solo per lettura graduati (modico prezzo 420€) e ho una settimana di tempo per provarli , altrimenti me li prendono indietro.
Ciao Brusa Pollice.gif
padrino
QUOTE(brusa69 @ Jun 3 2005, 11:56 AM)
QUOTE(padrino @ Jun 3 2005, 12:54 AM)
1 - Intel e nn AMD come processore (spendi un pò di più ma hai un'affidabilità alquanto maggiore e prestazioni pari...uuuuuhhhhh...troppi processori Amd tornano indietro perchè ancora oggi soffrono di surriscaldamento!!!);


Mai sentito parlare del Cool n' quiet degli AMD64 ?
I luoghi comuni a volte vanno rivisti ...

ciao
*



Si Si...ne ho sentito parlare...e ne ho montati tanti (purtroppo si danno i consigli ma nn sempre il cliente li accetta)....bè, su dieci ne tornano indietro 8 per problemi....di Intel neanche uno...credo proprio che un motivo ci sia!!!
georgevich
QUOTE(padrino @ Jun 5 2005, 02:10 PM)
QUOTE(brusa69 @ Jun 3 2005, 11:56 AM)
QUOTE(padrino @ Jun 3 2005, 12:54 AM)
1 - Intel e nn AMD come processore (spendi un pò di più ma hai un'affidabilità alquanto maggiore e prestazioni pari...uuuuuhhhhh...troppi processori Amd tornano indietro perchè ancora oggi soffrono di surriscaldamento!!!);


Mai sentito parlare del Cool n' quiet degli AMD64 ?
I luoghi comuni a volte vanno rivisti ...

ciao
*



Si Si...ne ho sentito parlare...e ne ho montati tanti (purtroppo si danno i consigli ma nn sempre il cliente li accetta)....bè, su dieci ne tornano indietro 8 per problemi....di Intel neanche uno...credo proprio che un motivo ci sia!!!
*



wink.gif
brusa69
QUOTE(padrino @ Jun 5 2005, 03:10 PM)
QUOTE(brusa69 @ Jun 3 2005, 11:56 AM)

Mai sentito parlare del Cool n' quiet degli AMD64 ?
I luoghi comuni a volte vanno rivisti ...

Si Si...ne ho sentito parlare...e ne ho montati tanti (purtroppo si danno i consigli ma nn sempre il cliente li accetta)....bè, su dieci ne tornano indietro 8 per problemi....di Intel neanche uno...credo proprio che un motivo ci sia!!!
*



Guarda padrino, se fosse davvero come dici tu AMD sarebbe fallita da un pezzo e invece negli ultimi anni ha venduto molto, quindi...

O io e i miei conoscenti siamo particolarmente fortunati, ma conosco almeno una ventina di felici utilizzatori di pc con cpu AMD (e io fra quelli), oppure i presunti guasti vanno ricercati da altre parti, non SOLO nel processore.

Certo che se il ragazzo si prende un XP2800+ magari 'mobile' per overcloccarlo alla morte mettendo sotto stress cpu memoria e mobo allora e' un altro discorso...
padrino

[/quote]
Certo che se il ragazzo si prende un XP2800+ magari 'mobile' per overcloccarlo alla morte mettendo sotto stress cpu memoria e mobo allora e' un altro discorso...
*

[/quote]

Daccordissimo con TE, però purtroppo io ho l'esperienza inversa....troppi problemi da processori AMD!!! Già il fatto che nn si può sbagliare ad installare il processore nella motherboard....che bisogna essere delicatissimi altrimenti si rovina, per me è segno di debolezza....Gli intel li puoi prendere a calci mentre li installi in una motherboard senza che succeda nulla!!!
Daccordo per chi ci deve giocare o anche lavorare qualche ora al giorno ma, per chi come me lascia acceso il pc 24 ore al giorno per mesi e mesi e con moli di lavori nn indifferenti, nn lo raccomanderei mai!!!

P.S.: NN voglio dire che il tuo giudizio sia sbagliato, brusa, ci mancherebbe, ma volevo esprimere la mia idea, in base alle mie esperienze...
Salutoni
Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.