Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
SimoCapi
Salve a tutti,

eccomi di nuovo con un scatto della Val d'Orcia fatto a Chiusure in provincia di Siena, ormai appena spunta un pò di bel sole la tappa nella campagna toscana è quasi d'obbligo.

Riguardando questo scatto forse avrei dovuto mantenere un'inquadratura più alta di modo da dare più profondità allo scatto, però i riflessi nel laghetto non volevo perderli e per questo ho provato a fare una via di mezzo. Ultima cosa forse la luce è un pò troppo dura (?)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

Saluti Simone.
effe1.4
Ehilà, che bello scatto!
Complimenti, mi piace molto.
Ciao
PAS
Ciao Simone
la foto ha un buon equlibrio compositivo: alberi a sinistra nuvole e colline a destra.
Buono anche il taglio orizzontale con l'accenno di riflesso.
Avrei solo aumentato leggermente la luminosità del cielo che così scuro tende ad "impastarsi" con le chiome degli alberi.
Complessivamente una buona foto di paesaggio, complimenti!
A presto
Valerio


nickname_74
Ciao Simone,

bello scatto complimenti!!! Forse il suggerimento di Valerio ( cielo + luminoso ) e' l'unico piccolo appunto che si puo' fare a questa bella foto.
Un saluto, a presto

Nicola
mirko_nk
Ciao, due cose non mi piacciono:

1 - il ciuffo di erba in basso a sinistra che copre il riflesso.. Forse non potevi fare di meglio, ma purtroppo la foto ne esce penalizzata...

2 - il cielo troppo scuro rispetto al primo piano e con una fastidiosa dominante rossa... Hai forse utilizzato dei GND della cockin?
SimoCapi
Grazie a tutti per i passaggi,

Avete proprio colto le altre due cose che mi convincevano poco: luminosità e tonalità rossiccia del cielo.

Per la prima, ad essere sincero, noto un pò di differenza rispetto allo scatto che vedevo nella schermata di PS, rispetto a questo è molto meno luminoso e con i colori un pò meno vivi. Non vorrei aver fatto qualche casotto nel salvare il formato jpg che lo ha reso meno brillante. Però già nel sistemare i livelli, come ha anticipato Valerio, forse ho scurito un pò troppo.

Per la tonalità Mirko ha colpito in pieno: ho usato un filtro cokin (A121). Ho provato a risistemare il punto del bianco ma non sono stato capace di risolvere il problema. In merito avevo letto qualche cosa sul fatto che questi filtri portavano queste alterazioni e per questo venivano suggeriti i più costosi filtri Lee, non è che c'è una via di mezzo rolleyes.gif ?

Grazie ancora a tutti, saluti Simone.
mirko_nk
QUOTE(Deeppesteddie @ May 11 2010, 03:56 PM) *
Grazie a tutti per i passaggi,

Avete proprio colto le altre due cose che mi convincevano poco: luminosità e tonalità rossiccia del cielo.

Per la prima, ad essere sincero, noto un pò di differenza rispetto allo scatto che vedevo nella schermata di PS, rispetto a questo è molto meno luminoso e con i colori un pò meno vivi. Non vorrei aver fatto qualche casotto nel salvare il formato jpg che lo ha reso meno brillante. Però già nel sistemare i livelli, come ha anticipato Valerio, forse ho scurito un pò troppo.

Per la tonalità Mirko ha colpito in pieno: ho usato un filtro cokin (A121). Ho provato a risistemare il punto del bianco ma non sono stato capace di risolvere il problema. In merito avevo letto qualche cosa sul fatto che questi filtri portavano queste alterazioni e per questo venivano suggeriti i più costosi filtri Lee, non è che c'è una via di mezzo rolleyes.gif ?

Grazie ancora a tutti, saluti Simone.


Purtroppo non ci sono vie di mezzo più economiche dei Lee... In alternativa la dominante la puoi correggere esportando due tif dal NEF variando il punto di bianco: uno regolando il WB per il cielo in modo da eliminare la dominante, un'altro per la parte bassa (di solito va bene quello della macchina). Con photoshop poi unisci i due scatti con una maschera sfumata. Non è proprio come avere una serie di filtri della Lee, ma i risultati sono buoni...

Provare per credere...

P.S.: in questa situazione il filtro non serviva...
SimoCapi
QUOTE(mirko_nk @ May 11 2010, 04:02 PM) *
Purtroppo non ci sono vie di mezzo più economiche dei Lee... In alternativa la dominante la puoi correggere esportando due tif dal NEF variando il punto di bianco: uno regolando il WB per il cielo in modo da eliminare la dominante, un'altro per la parte bassa (di solito va bene quello della macchina). Con photoshop poi unisci i due scatti con una maschera sfumata. Non è proprio come avere una serie di filtri della Lee, ma i risultati sono buoni...

Provare per credere...

P.S.: in questa situazione il filtro non serviva...


Grazie Mirko ho capito perfettamente il procedimento, tornando all'impiego dei filtri adesso sono in fase di studio e per questo anche quando scatto faccio sempre due prove: una con e una senza. Quella senza devo dire che non mi entusiasmava molto perchè il secondo piano mi veniva poco luminoso quasi sottoesposto. Purtroppo ho cestinato le altre prove e quindi non posso più postarle, mannaggia Fulmine.gif
mirko_nk
QUOTE(Deeppesteddie @ May 11 2010, 04:12 PM) *
Grazie Mirko ho capito perfettamente il procedimento, tornando all'impiego dei filtri adesso sono in fase di studio e per questo anche quando scatto faccio sempre due prove: una con e una senza. Quella senza devo dire che non mi entusiasmava molto perchè il secondo piano mi veniva poco luminoso quasi sottoesposto. Purtroppo ho cestinato le altre prove e quindi non posso più postarle, mannaggia Fulmine.gif

hmmm.gif ... sottoesposto... strano... Comunque ricorda sempre di esporre per le luci, ossia con l'istogramma della foto a destra ma senza che le alte luci nel display lampeggino... Otterrai così il massimo in post dal tuo NEF...
finasteride
Ciao Simone, la foto mi piace, secondo me i due difetti presenti nel cielo sono facilmente recuperabili in P.P. Per quanto riguarda la via di mezzo per i filtri una buona alternativa, secondo quanto letto, potrebbero essere i filtri hitech.
Saluti Massimiliano
SimoCapi
QUOTE(mirko_nk @ May 11 2010, 04:15 PM) *
hmmm.gif ... sottoesposto... strano... Comunque ricorda sempre di esporre per le luci, ossia con l'istogramma della foto a destra ma senza che le alte luci nel display lampeggino... Otterrai così il massimo in post dal tuo NEF...


Purtroppo Mirko avendo cestinato lo scatto non posso postarla e fare un raffronto ma soprattutto non posso neanche essere certo di quanto detto. Maledetto me Fulmine.gif


QUOTE(finasteride @ May 11 2010, 04:35 PM) *
Ciao Simone, la foto mi piace, secondo me i due difetti presenti nel cielo sono facilmente recuperabili in P.P. Per quanto riguarda la via di mezzo per i filtri una buona alternativa, secondo quanto letto, potrebbero essere i filtri hitech.
Saluti Massimiliano


Ciao Massimiliano e grazie per il passaggio.

Avevo sentito parlare di questa marca, il problema adesso è dove trovarli: ho girato tre punti vendita più il Fotoshow di Roma (due a Siena e uno a Perugia) e mi è riuscito trovare solo il cokin seria A. Oggi giorno nell'era del digitale sembra di chiedere un reperto bellico rolleyes.gif

Saluti Simone.
Fr3ddie87
mi piace moltissimo come composizione e soggetto complimenti...l' unica cosa che mi piace meno8parere modesto e personalissimo9è il cielo troppo carico di colore,troppo sul blu scuro insomma
ciao:)
SimoCapi
QUOTE(Fr3ddie87 @ May 13 2010, 03:19 PM) *
mi piace moltissimo come composizione e soggetto complimenti...l' unica cosa che mi piace meno8parere modesto e personalissimo9è il cielo troppo carico di colore,troppo sul blu scuro insomma
ciao:)


Ciao Fr3eddie87 e grazie per il passaggio, mi fa piacere che ti piaccia. Concordo con il suggerimento che mi avete dato per il cielo e infatti ho provveduto a renderlo più "omogeneo" con la parte bassa, risistemando i livelli e ho anche provveduto a togliere la tonalità rossiccia.

Grazie Simone.
mirko_nk
QUOTE(Deeppesteddie @ May 13 2010, 03:47 PM) *
Ciao Fr3eddie87 e grazie per il passaggio, mi fa piacere che ti piaccia. Concordo con il suggerimento che mi avete dato per il cielo e infatti ho provveduto a renderlo più "omogeneo" con la parte bassa, risistemando i livelli e ho anche provveduto a togliere la tonalità rossiccia.

Grazie Simone.


Se ti va facci vedere il risultato... smile.gif
SimoCapi
QUOTE(mirko_nk @ May 13 2010, 03:53 PM) *
Se ti va facci vedere il risultato... smile.gif


Certo, volentieri.

Sta sera appena torno posto anche uno scatto in verticale così magari possiamo vedere se era possibile risolvere anche la questione del ciuffo d'erba!

Simone.
SimoCapi
Ecco come promesso posto lo stesso scatto rivisto secondo i vostri consigli, spero di averlo migliorato!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

Questo invece è lo scatto verticale, ma secondo me è meno forte in quanto la composizione ne risente un pò, mi sembra meno equilibrata e sopratutto il fatto di aver tagliato l'angolo del laghetto in alto a dx è una grossa pecca.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Saluti Simone.
mirko_nk
Molto meglio ora l'orizzontale... Il GND si nota ancora (come esposizione enon come dominante), ma è accettabile. La verticale non mi piace... Hai fatto bene a scegliere l'orizzontale...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.