Prima di ogni altra considerazione, osservo che le foto che hai postato incorporano tutte il profilo colore AdobeRGB. Come più volte ricordato e come indicato anche nel
Vademecum di pubblicazione, le foto sul web devono sempre essere convertite in sRGB per poterle apprezzare al meglio dal punto di vista cromatico.
Detto questo, ho l’impressione (forse sbagliata) che queste foto siano state realizzate durante uno shooting organizzato, con la presenza di altri fotografi, con tutte le problematiche che queste situazioni comportano. Dico questo perché le modelle mi sembrano posare in modo un po’ casuale e senza particolare convinzione. Anche le luci, a mio avviso, sono senza personalità, nel senso che non sono né morbide e senza ombre (stile
beauty per intenderci) né, al contrario, creano volume per dare profondità ai ritratti.
La mia preferenza va alla terza anche se la trovo un po’ giallina. L’ombra dei capelli sulla parte destra del viso (guardando) non mi entusiasma, ma non è neanche del tutto deleteria.
Per quanto riguarda la post produzione concordo anch’io sull’eccessivo uso della maschera di contrasto, anche se, aperte le foto a piena dimensione, l’effetto è ovviamente minore.
Mi sembra che l’effetto di lisciatura della pelle non sia perfettamente riuscito. Vedo infatti delle chiazze di epidermide troppo liscie ed altre che presentano ancora la texture troppo in evidenza.
Senza voler minimamente entrare nell’eterna diatriba
post-produzione sì o post-produzione no, sono del parere che, quando si fanno interventi del genere, lo si fa generalmente per creare una certa qual perfezione estetica. In questo caso sarebbe d’obbligo procedere anche ad altre operazioni. Cito ad esempio, nella prima foto, l’eliminazione dei capelli sulla fronte (almeno in parte) e sulla guancia.
In tutte e tre le foto, poi, trovo che vi sia troppa aria sopra la testa, che non aggiunge nulla alle immagini ma, anzi, distoglie l’attenzione dallo sguardo, elemento tradizionalmente primario nei ritratti o perlomeno in questo tipo di ritratto.
Lo sfondo di stoffa comprensivo di pieghe contribuisce anch’esso a creare un po’ di disordine.
Foto da cestinare, dunque?

Assolutamente no

, soprattutto le prime tre. Mi sono solo permesso di fare queste osservazioni a beneficio dei prossimi tentativi, ovviamente se le riterrai condivisibili.