Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
virgus_web
ciao a tutti, mi è venuta la fissa di fare foto con tempi lunghi di giorno..gironzolando qui e la nel web, ho visto che per farlo è necessario dotarsi di filtri ND. Ho visto che hanno diverse "gradazioni" e ognuno di loro, toglie tot stop.
dato che non ho intenzione di comprare 10 filtri ND2 (per esempio) da montare uno sull'altro fino ad ottenere l'effetto voluto, per caso, mi sono imbattuto in questo:

xxxxxx

al di la della marca(nel caso ne cerco uno più serio) il sistema funziona? così eviterei di portarmi dietro una marea di filtri. qualcuno ha avuto esperienze? non sono un gran tifoso delle cose "all in one", ma in questo caso, mi tornerebbe molto utile...grazie mille a prescindere
Hansel.r
1. Sembrerebbero due polarizzatori uno sull'altro, li ruoti, e ottieni di far passare meno luce. Non è proprio la stessa cosa di un filtro ND.
2. Se metti troppi filtri uno sull'altro, otterrai inevitabilmente un po' (molta?) vignettatura.
3. Se metti più filtri uno sull'altro, la qualità decade molto, come minimo a causa dei riflessi così introdotti.
Alessandro Castagnini
Come scritto nella nota, ho rimosso il link al sito commerciale che, come da regolamento, non doveva essere inserito. wink.gif

Comunque, sposto in accessori.

Ciao,
Alessandro.
primoran
Ciao, io uso da molti anni un filtro ND8 (toglie tre diaframmi) e ti posso assicurare che per un "normale" fotoamatore, basta e avanza. Per il tipo di foto in cui si adopera, si lavora anche con gli Iso e con i diaframmi. Naturalmente serve anche un buon treppiede ed uno scatto a distanza, ma questo certamente lo sai già. Buona luce.

Primo.

P.S. Ti dispiacerebbe mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
virgus_web
QUOTE(xaci @ May 8 2010, 04:48 PM) *
Come scritto nella nota, ho rimosso il link al sito commerciale che, come da regolamento, non doveva essere inserito. wink.gif

Comunque, sposto in accessori.

Ciao,
Alessandro.


chiedo perdono per questo mio sbaglio e giuro che non succederà mai più.

QUOTE(Hansel.r @ May 8 2010, 04:32 PM) *
1. Sembrerebbero due polarizzatori uno sull'altro, li ruoti, e ottieni di far passare meno luce. Non è proprio la stessa cosa di un filtro ND.
2. Se metti troppi filtri uno sull'altro, otterrai inevitabilmente un po' (molta?) vignettatura.
3. Se metti più filtri uno sull'altro, la qualità decade molto, come minimo a causa dei riflessi così introdotti.


ok, quindi è meglio prendere i filri ND...grazie per il consiglio

QUOTE(primoran @ May 8 2010, 09:52 PM) *
Ciao, io uso da molti anni un filtro ND8 (toglie tre diaframmi) e ti posso assicurare che per un "normale" fotoamatore, basta e avanza. Per il tipo di foto in cui si adopera, si lavora anche con gli Iso e con i diaframmi. Naturalmente serve anche un buon treppiede ed uno scatto a distanza, ma questo certamente lo sai già. Buona luce.

Primo.

P.S. Ti dispiacerebbe mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif


allora mi sa che inizierò anche io con un ND8 e poi vediamo cosa succede..grazie mille
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.