supersonic
May 2 2010, 12:44 PM
Salve a tutti, sono affascinato dalla tecnica dell' HDR, ho seguito un tutorial di photoshop su internet ed ho provato poi a farlo io con il mio pc.
Il risultato � che il mio photoshop cs4 non mi apre i file raw. Seguo la procedura di ingresso dei file: file/automatizza/unisci come hdr; inserisco i miei file .nef ma quando gli d� OK non succede praticamente nulla. Se provo con file Jpeg allora tutto � OK.
Qualcuno pu� dirmi per cortesia cosa c'� che non v�?

Ciao.
ironman1
May 2 2010, 02:51 PM
Ciao! Hai gi� installato il plugin Camera Raw per Photoshop?
Nel senso: i NEFF te li apre correttamente e il problema sta solo nel processo HDR?
supersonic
May 2 2010, 04:06 PM
Camera raw c'�, il problema ce l'ho anche con l' apertura dei singoli file .nef.

per l' interessamento.
Ciao.
buzz
May 2 2010, 04:12 PM
per capirci:
camera raw ce l'hai, ma i file NEF non li apre?
Devi solo aggiornarlo.
supersonic
May 2 2010, 04:20 PM
Grazie dell' informazione. Ci prover�.

Ultima domanda: per ottenere un hdr � obbligatorio usare file .nef? Se usassi Jpeg cosa otterrei?
Comunque la mia versione di Camera raw �: 5.0.0.178

Ciao.
Massimiliano Piatti
May 2 2010, 10:54 PM
Dipende da che fotocamera hai!!!
supersonic
May 3 2010, 09:47 AM
Possiedo una D 3000, ma forse non ci siamo capiti: intendevo dire che: se per creare una foto hdr usassi file jpeg al posto dei raw cosa otterrei? Perdo in qualit�? O cos'altro? Scusate l' ignoranza ma sono alle prime esperienze.
Ciao.
buzz
May 3 2010, 10:05 AM
Il sistema migliore per ottenere dei buoni risultati, � quello di sfruttare al massimo le informazioni di una immagine, per cui il mio consiglio � quello di convertire i NEF in TIFF a 16 bit (ad esempio il programma photomatix, plugin di photoshop, funziona da 16 bito in su) e lavorare su quelli.
Non appena ottenuto il risultato che ti piace, converti in jpg e stampa.
nikorapa
May 3 2010, 10:06 AM
Ciao...
per quanto riguarda l'apertura dei file neff/raw, anche io ho avuto lo stesso identico problema. E' sufficiente aggiornare il software CS4, spesso lo fa in automatico se gli dici di cercare aggiornamenti.
Per quanto riguarda gli hdr... se non proprio necessario, � fondamentale utilizzare scatti (3 o 5) raw per fondere insieme e creare un file hdr che possa sfruttare l'intera gamma tonale delle foto originarie.
Ti consiglio anche l'utilizzo di un software dedicato (come photomatrix, ad esempio). Molto pi� semplice di cs4 per creare gli hdr.
Puoi scaricarlo in pochi minuti.
ciao
n
supersonic
May 3 2010, 10:25 AM
Grazie ragazzi per i vostri consigli, ho convertito i file nef in tiff ed ora photoshop li apre, in questo modo posso portare a termine il mio lavoro.
Prover� anche con photomatrix.

ciao.
Shark-man
May 3 2010, 10:40 AM
Io solitamente uso file jpeg perch� la mia P90 non scatta in modalit� raw, di conseguenza non posso usare camera raw per generare immagine sovra e sotto esposte! Quindi mi limito ad utilizzare l'autobracketing dell fotocamera impostando solitamente +-1.
Se scatti in nef puoi benissimo utilizzare un solo scatto e salvare la stessa foto con 3,5,7 immagini ad esposizone diversa, magari +-0,3 +-0,5 +- 0.7 +-1 e 0! E Poi generi l'hdr con photoshop o photomatix!
Questa � la mia prima foto hdr. Sono graditissime critiche e consigli!
Come programma ho utilizzato photomatix e poi photoshop per aumentare il contrasto e nitidezza!
Ingrandimento full detail : 2.9 MB
andcampo
May 3 2010, 09:48 PM
La foto sicuramente � molto accattivante, dal mio punto di vista ti posso dire che dovresti scegliere che uso fare del hdr, mi spiego meglio, se preferisci ottenere foto credibili (molta gente reputa buono un hdr quando questo non sia immediatamente riconoscibile) dovresti optare per un minor sconvolgimento della foto, se vuoi invece uno scatto accattivante e dal forte impatto visivo direi che ci siamo. Ovviamente troverai gente che apprezzer� una foto + o - stravolta e gente che ama le foto al naturale...come dire il mondo � bello perch� � vario.
Un saluto, Andrea.
Shark-man
May 3 2010, 10:22 PM
QUOTE(andcampo @ May 3 2010, 10:48 PM)

La foto sicuramente � molto accattivante, dal mio punto di vista ti posso dire che dovresti scegliere che uso fare del hdr, mi spiego meglio, se preferisci ottenere foto credibili (molta gente reputa buono un hdr quando questo non sia immediatamente riconoscibile) dovresti optare per un minor sconvolgimento della foto, se vuoi invece uno scatto accattivante e dal forte impatto visivo direi che ci siamo. Ovviamente troverai gente che apprezzer� una foto + o - stravolta e gente che ama le foto al naturale...come dire il mondo � bello perch� � vario.
Un saluto, Andrea.
Si con questa ho voluto dare un effetto quadro/dipinto senza pensare minimamente ad un effetto realistico ma pi� suggestivo!
Grazie della critica!
Giovanni
supersonic
May 4 2010, 09:58 AM
Grazie Giovanni per i tuoi consigli, ne far� tesoro.
La foto a me piace, soprattutto perch� � accattivante e d � quello che io spero possa ottenere con l' hdr. Comunque ti volevo dire che con il programma View Nx della Nikon, si possono convertire i file raw in tiff. Questi poi li uso con photoshop per fare l' hdr. Appunto questi file il mio photoshop li digerisce e quindi li elabora. Mi hai dimostrato che si pu� utilizzare anche il jpeg e che i risultati non sono poi cos� malvagi, anzi.... In questi giorni ho provato a scattare delle foto con esposizioni diverse in modo da creare un hdr decente, ma i risultati non mi sono piaciuti.Poi con questo tempo inclemente, (piove), non si pu� uscire per fare degli scatti piacevoli.
Grazie dell' aiuto. Alla prossima.
Ciao, Tiziano.
zippopippo
May 4 2010, 10:22 AM
Salve, ti allego un PDF di S. Natrella dove spiega molto bene la tecnica HDR, dove appunto su questa tecnica, nata per avere il migliore bilanciamento tra alte e basse "ombre" luci, quello che � la latitudine di posa nella pellicola e range dinamico nel digitale, perch� � molto facile fare un p� di confusione.
supersonic
May 5 2010, 07:23 AM
Grazie zippopippo, sicuramente questa expirience, mi ha chiarito molto di pi� il concetto dell' hdr.
Saluti Tiziano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.