QUOTE(kintaro70 @ Apr 14 2010, 07:17 PM)

I paesaggi a TA o a f4 li faccio eccome, di notte a al crepuscolo e grazie ai 14mm la PdC è comunque sufficiente, non spacciamo una lente solo discreta, per una lente magnifica (quella magnifica è il 14-24), il 14-24 non va solo bene per i test fidati .
Il 14mm fisso venduto al prezzo del 14-24 è e resta una lente dal rapporto qualità/prezzo mediocre.
Il noct 58mm ha ben poco a che spartire con il 14mm (per sua fortuna), così come io e Valentino Rossi abbiamo poco a che spartire nella guida in pista delle moto (per sua fortuna

) ... la questione innegabile è che dal versante wide fissi nikkor sotto il 24mm f1.4 c'è una totale ed assoluta desolazione di antagonisti prestazionalmente validi.
Il peggiore in assoluto è proprio il 14mm fisso perchè:
-Pesa quasi quanto lo zoom (tu parli di minor peso ma si parla di poca cosa)
-Costa quasi quanto lo zoom (i miei soldi li spendo per il miglior prodotto a parità di prezzo)
-Ingombra quasi quanto lo zoom (non è apprezzabilmente più compatto rassegnati)
-Otticamente è mediocre sopratutto rispetto allo zoom (il contrasto si regola con più facilità della correzione distorsione del 14 fisso, e per sfumare ai bordi lo zoom basta un bel effetto diffusore, più difficile recuperare dettaglio, ma che ci farai con i bordi sfumati ed un 14mm ... i ritratti?)
Uso razionale e ponderato? Secondo te tutti quelli che apprezzano il 14-24mm sono dei defi.cienti che ne fanno un uso assurdo, solo per passare il tempo?
P.S. ritengo che il tuo giudizio sia fortemente inquinato dall'antipatia verso gli zoom rispetto a reali motivazioni, visto sopratutto l'in-loop-amento dei nostri post.
Perchè invece dello zeiss 21mm non hai preso il 20 nikkor? in fondo fa le foto pure quello e per usi razionali e ponderati non serve il distagon ...
Magari, ho venduto il 35mm f2 per necessità di monetizzare e nella speranza di poter un giorno comprare questo bimbo qua
Si, sono il primo a dire che il 14-24 sia una lente fantastica
Una vera lente pro (cioè utilizzabile a qualsiasi focale e diaframma con risultati professionali, appunto)
Ma , parere mio, è uno strumento fantastico , pro, e diverso, anche il 14 mm
Tutto sta a capire come vogliamo utilizzare certi strumenti
Per come lo utilizzo io, ad esempio, il 35 Nikkor è superiore al Canon, senza storie.
Specie per la qualità del colore (mentre la velatura basta uno sviluppo adeguato del RAW e non esiste più...la quantità di dettagli risolti, invece, rimane...)
Il colore, al contrario , è decisamente più complesso da sistemare
Dire che il peso sia simile, Kintaro, onestamente mi lascia perplesso
Ti sei , forse , confuso?
Siamo a 670 g contro un kg (e secondo le mie braccia anche qualcosa in più...)
Non è la metà ma poco ci manca
Non parliamo poi dell'ingombro...come lunghezza siamo quasi alla metà...e quindi, di conseguenza , non c'è proprio storia come bilanciamento...il 14-24 la macchina te la sbilancia molto di più...
Differenza importante, ma non poteva essere altrimenti.
Mi parli di bordi sfumati
Guarda questa review che ne parla piuttosto male del 14 mm...(ci sono precchie ingenuità...ma a me interessano i sample )
http://www.slrlensreview.com/web/nikon-slr...ens-review.htmlGuarda i bordi della foto centrale dell'auto blu
Pessimi a TA?
E della stessa auto blu a sinistra a diaframmi più chiusi
A me pare , è sempre parsa, una lente davvero molto molto buona
Il 14-24 è più nitido
Vero
Resiste meglio ai controluce
Vero
Ma pesa quasi il doppio, è quasi il doppio più grosso, ed ha caratteristiche diverse
Cromie, etc
A me i colori del 14-24 continuano a non convincere, per questioni di gusti assolutamente personali
Ma non credo affatto che il 14 sia una lente scarsa , grossa e senza senso
Non credo proprio che il contrasto sia possibile toglierlo senza effetti distruttivi sulla foto
Semmai è possibile aggiungerlo, entro certi limiti.
Non credo proprio sia possibile aggiungere una migliore lettura delle ombre in PP senza controindicazioni.
Sono caratteristiche intrinseche delle lenti e per quanto sia possibile fare qualcosa, quello ci dobbiamo tenere
Perché ho scelto lo Zeiss 21 e non il 20 Nikkor?
Perché adoro le caratteristiche degli Zeiss , di quello e del 100 in particolare (ma anche il 25 ha un carattere unico...)
Perché adoro, nel complesso, come si comporta quella lente
Non di certo solo per la spaventosa capacità di risolvere dettagli che ha il Distagon...
Chi deve comprarsi un grandangolare così spinto valutasse i suoi gusti e quel che vuole ottenere
Solo così troverà davvero lo strumento più adatto a lui
Se ama colori forti, molto saturi (per me meno "puliti"...ma vabbè è un'opinione personale...) e contrasti molti forti, secchi (compreso il microcontrasto...), non c'è niente di meglio del 14-24
Se ama tinte più "pastello", più delicate , il 14 è una lente unica
Se Gianni scrivesse ancora qui posterebbe al volo decine di foto
Cosa che io non posso fare, visto che le foto fatte con il 14 non ce l'ho qui con me ora...ahimè.
Buone foto e buona notte
Federico