Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Fabio Pianigiani
Domandina secca.
Per rimuovere tutti i dati dalla CF � meglio "cancellarli" oppure "formattare" la card ogni volta.
Quando specialmente abbiamo pi� volte registrato e eliminato le nostre foto qua e la.
Sulla CF si pu� avere un effetto "files invisibili", ma che occupano posto, come accade invece ai computers.
Grazie.
germinal27
Io formatto regolarmente, comunque nn credo che un file cancellato possa influire in qualche modo.
Anche sul pc i files "cancellati" vengono considerati come spazio riscrivibile; se guardi le propriet� lo spazio si vede. Ho qualche dubbio x il mD, qualcuno ha parlato di frammentazione ....??!! huh.gif
Clik102
QUOTE (kurtz @ Feb 17 2004, 09:26 AM)
Domandina secca.
Per rimuovere tutti i dati dalla CF � meglio "cancellarli" oppure "formattare" la card ogni volta.
Quando specialmente abbiamo pi� volte registrato e eliminato le nostre foto qua e la.
Sulla CF si pu� avere un effetto "files invisibili", ma che occupano posto, come accade invece ai computers.
Grazie.

Solo se hai protetto dei file ! altrimenti non esiste il problema !
SAETTA
Per me � meglio che formatti dalla macchinetta stessa in quanto la formattazione crea un file system apposito per la lettura. Nulla di trascindentale ma sicuramente sarebbe meglio cosi', formattando con altre fonti c'� il rischio che la macchinetta non legga i dati dopo. (lo consiglia anke il manuale)

Ciao wink.gif
Lambretta S
QUOTE (SAETTA @ Feb 17 2004, 07:04 PM)
Per me � meglio che formatti dalla macchinetta stessa in quanto la formattazione crea un file system apposito per la lettura. Nulla di trascindentale ma sicuramente sarebbe meglio cosi', formattando con altre fonti c'� il rischio che la macchinetta non legga i dati dopo. (lo consiglia anke il manuale)

Ciao wink.gif

Vero... non solo per lettura comunque... ma soprattutto per la scrittura in quanto una errata memorizzazione dei dati sulla memoria di massa ne rende di fatto poi estremamente difficile la lettura...

Per questioni di sicurezza... cio� se si vuole evitare che qualcuno veda le nostre immagini in caso di perdita della CF bisogna formattarla almeno due volte con una sola formattazione con software appositi si pu� recuperare il contenuto (qualsiasi software di quelli indicati nel Forum per recuperare dati persi va bene)
germinal27
beh! se parliamo di segretezzzzza ....scord�tela!!!!!! .........................
gabriele_olei
Decisamente formattazione.... (ad opera della macchina, proprio per la creazione del file system proprietario)
Assolutamente d'accordo sul fatto che in quanto a segretezza la formattazione � totalmente inutile finch� sui dati non viene effettuata una nuova scrittura (non per niente i programmi "eraser" oltre a formattare provvedono a riscrivere un'infinit� di volte dati in sequenza casuale)
Lambretta S
QUOTE (gabriele_olei @ Feb 18 2004, 12:33 AM)
Decisamente formattazione.... (ad opera della macchina, proprio per la creazione del file system proprietario)
Assolutamente d'accordo sul fatto che in quanto a segretezza la formattazione � totalmente inutile finch� sui dati non viene effettuata una nuova scrittura (non per niente i programmi "eraser" oltre a formattare provvedono a riscrivere un'infinit� di volte dati in sequenza casuale)

Basta formattare due volte e non si recuperano pi� i dati provare per credere... senza troppe complicazioni... wink.gif wink.gif wink.gif
Fabio Pianigiani
Grazie a tutti.
Non ho dubbi che sia bene formattare direttamente dal drive che andr� poi ad effettuare la scrittura, nel nostro caso la fotocamera.
Questa � una buona regola che applico su tutti i dispositivi.
L'unico dubbio era se una ripetuta formattazione poteva provocare una "usura", concedetemi il termine, pi� rapida dells CF stessa.
Mi sembra di aver capito che non crea nessun problema, anzi........
Lambretta S
QUOTE (kurtz @ Feb 18 2004, 09:32 AM)
Grazie a tutti.
Non ho dubbi che sia bene formattare direttamente dal drive che andr� poi ad effettuare la scrittura, nel nostro caso la fotocamera.
Questa � una buona regola che applico su tutti i dispositivi.
L'unico dubbio era se una ripetuta formattazione poteva provocare una "usura", concedetemi il termine, pi� rapida dells CF stessa.
Mi sembra di aver capito che non crea nessun problema, anzi........

Non mi sembra che ci siano parti in movimento sulle CF quindi possibile usura... vai tranquillo e formatta quanto ti pare... basta che ti ricordi di scaricare le immagini prima... cool.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Fabio Pianigiani
Scaricarle prima di formattare?
Ecco perch�.....................e io davo la colpa alla 5400!
Grazie del prezioso consiglio......... tongue.gif

Un'altra domandina.
Pur non essendoci parte in movimento, contrariamente ai MicroDrive, perch� ho letto su questo forum che qualcuno preferisce dostituire la CF allo scadere dei canonici 2 anni di garanzia?
Eccesso di prudenza?
O naturale decadimento dei materiali di costruzione della stessa indipendentemente dalla frequenza d'uso?
Clik102
Non lo capisco proprio ........ salvo le variazioni di temperature .. umidit� ecc..... maggiori in una macchina che in un PC ...... � come se ogni 2 anni ud uno venisse in mente di cambiare tutte le memorie del proprio computer ! ? !

Mi sembra un controsenso !!!!!

Poi certo ........ se le foto sono fatte per lavoro ..... e la paura di perderle � tanta ....... si pu� fare tutto ... anche buttare via la macchina oltre la CF !!!!!!

Magari .. pero' ..... mi � sfuggito qualcosa !!!!!!

Io ho una vecchia 32 della Kodack da 4 anni e non ho mai avuto problemi !!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.