Guarda � un argomento un po' lungo, e soprattutto � stato affrontato moltissime volte sul forum.
Ti consiglio di cercare le discussioni passate in se ne � parlato, e di approfondire l'argomento della gestione colore leggendoti un buon articolo tipo
questo.
Sinteticamente, se non hai ancora profilato il colore con una sonda, ha poco senso porsi il problema.
Poi sarebbe necessario tarare anche la stampante, o almeno utilizzare i profili specifici carta-stampante in base a cosa usi.
Infine: il profilo del monitor serve SOLO per il monitor, e non va mai usato per niente altro.
Il profilo colore (spazio colore) impostato nel programma di fotoritocco e quello incorporato nel file, sono tutta un'altra cosa.
In una situazione tipo (per esempio), il monitor dovr� utilizzare il profilo che si chiamer� "Spyder3pro 23-4-2010", creato dalla sonda.
Il file avr� uno spazio incorporato che pu� essere sRGB, AdobeRGB o ProPhotoRGB (o altri in rari casi).
La stampante utilizzer� un profilo che si chiamer� "EpsonR2400 ultra glossy".
Quindi, direi che stai sbagliando impostazioni.
Fatti un regalo, leggi tutto l'articolo che ti ho linkato, e tutto ti sar� pi� chiaro.