morena70
Apr 8 2010, 04:48 PM
Ieri ho fatto i miei primi scatti con il fish eye. Posto due foto.
Purtroppo abbiamo commesso degli sbagli, il mio amico ha rotto dei ricci con conseguente materiale in sospensione (me ne sono accorto a fine immersione) ed i flash erano troppo avanzati.
Ma questi benedetti flash (che ho visto essere la cosa piú difficile nel fotosub) vanno posizionati arretrati rispetto l'obló o rispetto il piano del sensore?
Ciao, commenti graditi.
Massimo Mazzitelli
Apr 9 2010, 07:40 AM
Ciaoo
ma dai sono belle... brava o bravo non ho ancora capito.... l'unica cosa di al tuo amico di fare un po di lezioni di hovering.... :-)
per quanto riguarda la posizione dei flash... ci sono un po di tecniche basi ma poi e un po soggettivo, dipende anche dal soggetto che stai riprendendo... comunque per i wide in genere vanno tenuti molto larghi ai lati bassi e arretrati e con potenze diverse per i giochi di luci e ombre.....
Diversa è per il macro che si usano bracci più corti o comunque si tengono più alti e vicino alla custodia un po avanzati..... diretti sul soggetto....... se hai solo un flash alto centrale sopra la custodia...... ma ripeto non è detto.... e non credo che sia scritto......
ciao
Massimo
pignatarog
Apr 9 2010, 08:58 AM
Concordo, sono delle belle immagini dove, soprqttutto negli angoli non si vede l'effetto flesciata.
Ciò significa che la loro posizione è corretta.
Solo un po di sospensione, nella prima solo sul lato dx, ma forse sul sx è ben nascosta dalla roccia, e nella seconda in ambedue i lati in alto.
Ciò, se non dipende dalla situazione dell'acqua o dal compagno che ci fà vedere ciò che non vorremmo vedere può dipendere dal fatto che, perquanto in posizione corretta, forse è il caso di allontanarli e arretrarli un pochino di più.
Le foto non sono state croppate vero?
Giuseppe
morena70
Apr 9 2010, 09:32 AM
Le ho ritagliate appena, giusto per eliminare le schifezze degli angoli. Nell'originale non si vede la flashata ma particelle strane un pó piú chiare o forse illuminate o forse impastate a causa dell'obló in plastica, non so.
Comunque riproveró con i flash molto piú arretrati. le braccia sono di ca. 60/70 cm.
Ciao
pignatarog
Apr 9 2010, 03:24 PM
Ecco, quello è il sintomo che i flash erano al limite dell'inquadratura.
Avendone due puoi anche evitare di puntarli verso il centro dell'inquadratura, ma lasciarli in parallelo all'obiettivo.
Il loro angolo di copertura soddisferà comunque le necessità di luce, sempre che i flash abbiano una parabola con copertura di almeno 90° e che le caratteristiche morfologiche dell'ambiente permettano il raggiungimento della luce sul soggetto e ti ridurranno quei fastidoosi puntini bianchi.
Come vedi ad ogni soluzione c'è una controindicazione.
Cerco sempre un'adattamento alla situazione dell'evento.
Giuseppe
morena70
Apr 9 2010, 06:38 PM
Accidenti come é difficile con il fish eye, la chiave sta tutta sui flash. Eccole qua vergini, vergini fatte con il 10.5 ovviamente Nikon.
Ciao
Gennaro Ciavarella
Apr 9 2010, 08:08 PM
beh non male direi
pignatarog
Apr 9 2010, 08:57 PM
Concordo Genaro, pensavo peggio.
E' più visibile ma minimo.
La prossima volta andrà sicuramente meglio.
Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.