Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
beppefe
Bene, vi propongo alcuni scatti che ho fatto Domenica mattina....sveglia presto in previsione di una bella giornata...difatti, un sole meraviglioso (forse un po' meno per le foto) e comunque prendo l'attrezzatura e vado verso il centro citta, erano mesi che qui' si desiderava una giornata come questa!!

Le modifiche che ho apportato a queste foto sono i livelli automatici...nn mastico ancora Photoshop, e non ho molto tempo per fare pratica.

E' sottinteso che sono ben accetti consigli, critiche e qualunque cosa che mi possa insegnare a migliorare la tecnica sia fotografica che visiva...grazie. (Detta cosi' sembra quasi che ne sappia gia' qualcosa, ma in realta' sono appena 10 gg che comincio ad usare la reflex e non so ancora niente quindi aspetto i vostri giudizi a braccia aperte).


La 1 ritrae il Castello Estense, l'ho fotografato perchè è il simbolo della mia citta'....a me ha sempre affascinato...sono stato piu' centrale possibile (sinistra)per via del sole,altrimenti dovevo adargli sotto troppo cosi' nn l'avrei inquadrato tutto (penso io,ho usato un 18-55)...avevo montato il focalizzatore, e' normale il riflesso in basso a destra ??



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 502.5 KB




La 2 e' appena all'interno del castello subito dopo il ponte levatoio....sulla mia destra c'era un'arco a finestra e la visuale della torre nn troppo lontana e all'ombra, mi piaceva....da quell'arco pero' ha sventolato qualcosa dall'esterno (sbavatura a destra).


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 609.8 KB



La 3 e' la classica Pasticceria con distesa che ci sono in centro, amo quei posti...sederti a degustare un buon "cannoncino caldo alla crema" e un caffe' macchiato non ha eguali...ovviamente ho incluso anche il Castello che, seppur in disparte, domina con la sua maestosita' architettonica.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 616.6 KB
gidi_34
allora, la prima la scarterei in quanto il sole nel campo visivo fa solo danni, specialmente a ottiche poco PRO come il 18-55, infatti il riflesso che vedi, la perdita di contrasto e tutto il resto sono dovute al sole inquadrato...se sei di ferrara prova a scattare lo stesso soggetto magari nel pomeriggio, con una luce più morbida e alle spalle..

la seconda ha un elemento di disturbo nella parte sinistra e cmq ha poca aria (come si dice in gergo), nel senso che la costruzione sulla destra non riesce ad esprimere niente se non una sua invadenza...forse in quel caso il 18 (su dx) è troppo lungo...avresti avuto bisogno di uno zoom più wide

la terza la trovo poco espressiva, sottoesposta e con la parte inferiore tagliata...a ferrara siete famosi per le biciclette e tu che fai? me le tagli? tongue.gif

PAS
Ciao beppefe
Conosco bene Ferrara ed il Castello Estense è un vero gioiello.
Vengo alle foto:
La prima.
Dagli exif vedo che hai scattato con diaframma f:5.6. Un diaframma troppo aperto per riprendere in modo ottimale il sole in campo. Se vuoi ottenere un piacevole “effetto stella” senza aloni bruciati attorno al sole occorre chiudere p.es ad f:16 utilizzando ovviamente focali corte (grandangolari o fisheye) in modo che il sole in campo occupi uno spazio molto limitato dell’inquadratura e possibilmente non in zona centrale. Piacevole anche l’effetto che si ottiene inquadrando il sole semicoperto da un elemento architettonico o del paesaggio.
L’artefatto che vedi in basso a destra è il “flare” causato dalla porzione di luce che viene riflessa dalle lenti dei gruppi ottici dell’obiettivo.
E’ un effetto indesiderato ma inevitabile in certe condizioni di luce incidente. Se particolarmente invasivo o antiestetico lo si può eliminare in post elaborazione (es timbro/clone di PhotoShop).
Un accorgimento utile: il flare è visibile anche nel mirino della fotocamera in fase di inquadratura per cui è possibile orientarla in modo che cada in una zona del fotogramma meno significativa o di facile eliminazione.
Tieni presente comunque che in alcuni casi il flare che si genera negli scatti in controluce può essere usato per piacevoli giochi estetici.
Tornando alla foto avrei evitato nel comporre di tagliare l’arco a sinistra e le persone a destra.
Sono piccoli particolari ma spesso possono dare la sensazione di uno scatto un po’ frettoloso.
Le linee inclinate del castello erano inevitabili data la focale e la tua posizione di scatto.

La seconda.
La sbavatura a destra la puoi eliminare facilmente con il solito timbro/clone di Photoshop.
Buona la composizione.

La terza
E’ quella che mi piace meno.
Troppo confusa con nulla in evidenza a catalizzare l’attenzione. Anche le biciclette, tagliate in modo un po’ troppo approssimativo, come scrive gidi_34 contribuiscono a alla sensazione di uno scatto non particolarmente studiato.

Comunque se abiti a Ferrara avrai certo modo di esercitarti, gli spunti che offre sono notevoli.
Alle prossime
Ciao
Valerio
beppefe
Grazie ragazzi,mi ha fatto enorme piacere....visto che avro' modo di scattarne ancora del genere, seguiro' i vostri consigli sia tecnici che compositivi.


Gia' che ci sono posto qualche altro scatto...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 560.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 561.4 KB


La statua di Ludovico Ariosto (piazza Ariostea)



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 278.2 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.