Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
urek
Salve a tutti,sono un odontoiatra e ho una fotocamera nikon D90; chiedo gentilmente se qualcuno mi sa dire quali sono i flash anulari compatibili TTL. La D90 lavora in iTTL, D-TTL o solo in TTL?
Ho le idee un p� confuse. Ringrazio se qualcuno mi pu� aiutare.
Grazie.
Alessandro Avenali
QUOTE(urek @ Mar 26 2010, 11:26 AM) *
Salve a tutti,sono un odontoiatra e ho una fotocamera nikon D90; chiedo gentilmente se qualcuno mi sa dire quali sono i flash anulari compatibili TTL. La D90 lavora in iTTL, D-TTL o solo in TTL?
Ho le idee un p� confuse. Ringrazio se qualcuno mi pu� aiutare.
Grazie.

Se ti piace il bricolage anche un SB600 o SB800, col vantaggio di poter utilizzare CLS e funzionalit� commander della macchina, se non vuoi acquistare un cavo slitta dedicato.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Altrimenti mi pare di aver visto un Sigma. Oppure adattatori per gli stessi flash da slitta (Ray Flash, Orbis, etc.)
Nikon non ne fa, mi pare di aver capito.
decarolisalfredo
TTL o iTTL sono la stessa cosa, iTTL � l'attuale sistempa Nikon TTL, la i sta per inteligente.

Se non vuoi acquistare il Kit R1, che mi sembra di aver letto che non � il massimo per il tuo lavoro, esiste anche un flash anulare della Metz che funziona benissimo con la tua D90.
urek
Grazie,innanzitutto, per avermi risposto.
Sto preparando un corsetto di fotografia digitale endorale e sto raccogliendo un po� di notizie per consigliare una fotocamera, un obiettivo ed un flash anulare per la macrofotografia odontoiatrica.
Quello che vorrei proporre �: corpo macchina Nikon D90 ; obiettivo 105 macro Nikkor e flash anulare?.
Per il flash anulare ho pensato : SIGMA MACRO EM-140 DG; CANON MACRO RING LITE MR-14EX; NIKON SB29S, METZ FLASH ANULARE MACRO 15 MS-1 DIGITAL. Quale secondo voi pu� essere consigliato?
Chiedo gentilmente cosa ne pensate e il NIKON SB29S? Lavora in TTL?
Se la fotocamera ha il sensore per il sistema iTTL, come la D90, anche il flash deve rispettare questo sistema o pu� essere un normale TTL ? Io, leggendo le caratteristiche del flash devo avere un flash compatibile con il sistema iTTL Nikon?
Grazie per la vostra disponibilit�.
decarolisalfredo
Il Nikon NO, non � compatibile con l'attuale iTTL della D90, anche il Canon NON va bene non funzionerebbe in TTL sulla Nikon.

Il SIGMA non lo conosco, mi dispiace, mentre per il Metz tutto OK � quello che ti consigliavo io.

Detto tra noi molti dentisti usano le compatte digitali, quelle con la funzione macro.
soundman206
rispondo io che ho ereditato l'attrezzatura di mio suocero odontostomatologo e oltre...

lui usava con molta soddisfazione sb29s e micro 105 nikkor... forse non sono pezzi da ultimo grido ma devo dire che sono molto validi il flash lo uso ancora oggi io mentre il nikkor l'ho dato indietro perche mi andava stretto sono passato al sigma 180 apo....

scusate off topic

decarolisalfredo
QUOTE(soundman206 @ Mar 27 2010, 06:49 PM) *
rispondo io che ho ereditato l'attrezzatura di mio suocero odontostomatologo e oltre...

lui usava con molta soddisfazione sb29s e micro 105 nikkor... forse non sono pezzi da ultimo grido ma devo dire che sono molto validi il flash lo uso ancora oggi io mentre il nikkor l'ho dato indietro perche mi andava stretto sono passato al sigma 180 apo....

scusate off topic

Lo so che � un ottimo flash, ma Urek ha chiesto se l'SB29s funziona in TTL con la D90.

Per le fotocamere a pellicola una volta si trovava il Medical Nikkor 120, ancora oggi il massimo in questo campo.
La Yashica aveva una fotocamera propio per queste applicazioni, ma ora si parla del mondo attuale.
urek
Grazie a tutti per la disponibilit� e la rapidit� con cui mi avete risposto.
francovai
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 27 2010, 07:58 PM) *
Lo so che � un ottimo flash, ma Urek ha chiesto se l'SB29s funziona in TTL con la D90.

Per le fotocamere a pellicola una volta si trovava il Medical Nikkor 120, ancora oggi il massimo in questo campo.
La Yashica aveva una fotocamera propio per queste applicazioni, ma ora si parla del mondo attuale.

___
______________________________________________________________________________Io
ho ancora un medical 120 nikkor . Potrei usarlo con un corpo digitale ? avrei problemi con TTL ?
Chiedo consiglio .
Antonio Canetti
non conosco il medical 120 nikkor, ma da come imposti la domanda posso dirti che il TTL di una volta � inompatibile con i moderni "i-TTL" ( ttl legge il riflesso della luce della pellicola, l'i-ttl solo attraverso dei pre lampi) se sar� possibile potrai solo usare l'automatismo del flash o senz'altro in manuale.


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.