Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
barbarian
Devo fotografare dei quadri realizzati con del bianco su tela bianca.
Guardando il quadro, grazie alle ombre della luce naturale, si riescono a vedere i dettagli ed i particolari.

Ma non saprei come scattare la foto.
Forse avrò bisogno di un paio di luci (ho visto i quadri, ma devo fare un sopralluogo), ma vorrei qualche consiglio su come organizzarmi.

Qualcuno può aiutarmi?
meialex1
Due soluzioni....

Due flash da orientare in modo tale che creino ombre e si possano vedere le differenze.
Luci continue sempre da orientare in modo tale che si vedano le differenze.
Sarei più portato per la seconda versione, quindi mi organizzerei con dei fari opportunamente "filtrati" e pannello per il WB, la fedeltà "cromatica" quì è al primo posto.
Se vi sono vetri davanti alla tele occhio ai riflessi.

Ciao.

P.S.

Il cavalletto è d'obbligo, ma se puoi mettere anche i quadri su cavalletti sarebbe meglio.

barbarian
Fortunatamente i quadri sono tutti su cavalletti (e posso metterli sia in verticale che inclinati) e tutti senza vetri.

Delle due io preferirei la seconda perché credo sia più semplice realizzare le foto.

Grazie per la rapida risposta!
luema.eu
QUOTE(barbarian @ Mar 25 2010, 06:34 PM) *
Fortunatamente i quadri sono tutti su cavalletti (e posso metterli sia in verticale che inclinati) e tutti senza vetri.

Delle due io preferirei la seconda perché credo sia più semplice realizzare le foto.

Grazie per la rapida risposta!

Aggiungo: usa il miglior obiettivo che hai, (meglio una focale fiassa) imposta una focale tra il 50 e il 100 dove avrai la moglior resa senza distorsioni, mantieni il piano della tela parallelo al piano pellicola (Sensore) e usa un diaframma medio f8-11

Ciauu
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.