QUOTE(bluvertical @ Mar 19 2010, 01:12 PM)

ce ne sono un bel po', e in versioni diverse se non sbaglio. Esiste un vademecum su quale/come scegliere? Qual'è il migliore?
Volevo prendere un superluminoso e mi sono informato un po' in rete e, escludendo il 58mm per questioni di costo, ho riscontrato una opinione generale che il 50 1.2 sia migliore del 55 1.2. Non per niente il primo ha sostituito il secondo.
QUOTE(bluvertical @ Mar 19 2010, 02:30 PM)

Ok.
Volendo invece trovare qualcosa di paragonabile al 50 f/1.4 (AF o AF-S che sia), come resa a TA? E' roba buona o non vale la pena?
Il 50mm 1.2 secondo me è ottimo: usabile anche a tutta apertura se puoi accettare una leggera velatura, a 1.4 tiene il confronto con il 50 1.4 AF-S.
Due foto a TA fatte per provare l'obiettivo appena arrivato.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiCome ti ha già detto FZFZ la principale differenza sta nella correzione a tutta apertura del coma.
Guarda qui (prima e seconda foto)
http://imaging.nikon.com/products/imaging/...ikkor/n16_e.htmla differenza di come vengono riprodotte le luci rosse degli stop delle macchine.