Bene. Assodato che l'effetto è ricercato, sarebbe interesante conoscerne le motivazioni, per capire.
Io la penso esattamente come bebbobestione. Lo spazio vuoto sopra la testa, tra l'altro più o meno a metà fotogramma non valorizza certamente il volto, distraendo lo sguardo dell'osservatore che vaga senza trovare il punto di interesse che dovrebbe essere appunto il volto. La stessa cosa per la mancanza di spazio davanti agli occhi che, in qualche modo,
tarpa la direzione dello sguardo. O di quello che si può intuire, vista la presenza degli occhiali da sole.