Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
lcavani
Ho una F65 e sto meditando di acquistare un'altra reflex, dalle caratteristiche + professionali.
Dovrei privilegiare le foto sportive: atletica e moto (cross e velocit�), ma vorrei che gli altri utilizzi (soprattutto ritratto) non fossero "preclusi", anche se credo che la flessibilit� non sia un problema x le moderne reflex...

A questo punto l'atroce dubbio: resto sull'analogico con una F100 o passo al digitale? E in questo caso x lo sport meglio una D70 nuova o una D100 usata? (il budget � .ca quello...)
gabriele_olei
Domanda da un milione di dollari dry.gif , che non ha (secondo me) una risposta assoluta: io ho da qualche anno una F100 con MB15 che uso soprattutto per fare foto sportiva (rally e F1), e lo fa alla grande !!! autofocus velocissimo che non sbaglia un colpo, buona raffica quando serve e esposizione quasi infallibile... ciononostante il digitale incalza, anche se penso che il 35mm vivr� ancora a lungo, anche se con quote di mercato destinate a ridursi. Tra D100 e D70, per un uso "sportivo" forse direi D100, anche se bisognerebbe prima aspettare di vedere la D70 in azione. Calcola comunque che la F100 ha un bellisssimo corpo in lega di magnesio (plastica, o policarbonato che dir si voglia per D100 e D70), in pi� la F100 � tropicalizzata (non come la F5 ma comunque quando vai a vedere un rally o una gara di cross, di polvere ne mangi un sacco... e la reflex pure...), mentre per la D100 e la D70 avresti anche la paura della polvere sul CCD. Insomma, alla fine sei tu che devi valutare se vuoi assolutamente il digitale (coi suoi bei vantaggi, non si pu� negare) vai tranquillo su una delle due D, altrimenti sappi che la F100 � quasi indistruttibile cool.gif

Tra parentesi, io aspetto di vedere come sar� la D70, e poi mi accatto o quella o la D100 (che avr� un inevitabile calo di prezzo), anche se la F100 non la vender� mai tongue.gif a questo punto scommetto che sei ancora pi� incasinato di prima, ma la risposta � che nessuno pu� dirti cosa comprare: sei tu a dover valutare le tue esigenze e a scegliere di conseguenza, sapendo comunque che con la Nikon vai in ogni caso sul sicuro (e dire che non mi pagano neanche... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif )
Clik102
QUOTE (cava @ Feb 15 2004, 10:00 PM)
Ho una F65 e sto meditando di acquistare un'altra reflex, dalle caratteristiche + professionali.
Dovrei privilegiare le foto sportive: atletica e moto (cross e velocit�), ma vorrei che gli altri utilizzi (soprattutto ritratto) non fossero "preclusi", anche se credo che la flessibilit� non sia un problema x le moderne reflex...

A questo punto l'atroce dubbio: resto sull'analogico con una F100 o passo al digitale? E in questo caso x lo sport meglio una D70 nuova o una D100 usata? (il budget � .ca quello...)

Ho, tra i vari corpi macchina (tranne il 6x6 .. tutti Nikon) anche una D100 e non la cambierei per tutto l'oro del mondo ma .......... al punto in cui sei ......, per scupolo, aspetterei di vedere la D70, per poi magari scegliere la D100 con i due banchi di memoria, e le batterie suplementari.
Clik102
PS: Ovviamente la F100 � sempre una F100 ............ indistruttibile .......... ma non ha i vantaggi di una digitale che, ti assicuro, usandola si sentono e SI VEDONO !
sergiobutta
Credo che il salto di qualit�, nel passare alla F100, sarebbe prevalentemente legato alla solidit� del nuovo apparechhio, mentre la qualit� delle immagini resterebbe pressochh� invariata. A questo punto, diventa interessante iniziare l'esperienza con le digitali, che, sicuramente, rappresentano il futuro. Sergio
lcavani
In effetti sono indeciso sul digitale proprio perch� rappresenta il futuro, voglio dire, credo che a tutt'oggi la maggior parte delle redazioni (a cui spero di vendere presto qualcosa) preferisca le diapo, ma fra un paio di anni sar� ancora cos�? o ti faranno un favore ad accettarne una?
Poi la comodit� di sbattere le foto direttamente nel computer, di poter fare stampe in casa di qualit� sempre migliore, gi� oggi siamo ad un ottimo livello...
C'� d'altra parte la preoccupazione di una invasione di massa del digitale tipo quello che c'� stato coi PC, e che gi� c'� x le macchine fotografiche di fascia bassa, voglio dire una F100 (o MAGARI una F5, se riuscissi a trovarne una usata praticamente in regalo...) saranno sempre loro... la D100 x certi versi � gi� fuori mercato, anche se offre qualcosa in + della D70, ma qualcosa..... grossomodo x il resto � lo stesso apparecchio alla met� del prezzo... fra un anno magari uscir� la D-stika che coster� ancora meno e offrir� ancora di + ... mi ripeto, come gi� visto nei PC sad.gif
gabriele_olei
Penso che nel mondo della fotografia digitale succeder� per forza quello che gi� accade nel mondo dei PC: beni soggetti a rapida obsolescenza tecnologica e conseguente svalutazione economica... per questo ho detto che la mia F100 non la vender� mai... per� devo anche dire che (a quanto ne so) molte redazioni di giornali oggi non accettano pi� che files digitali... � per questo che ho detto che valuter� tra D100 e D70 non appena quest'ultima uscir�... huh.gif
sergiobutta
Ciao, Cava, se ragioni in questo modo non acquisterai mai una digitale. Da quello che mi risulta, gi� da tempo le riviste accettano di buon grado foto da digitali, e la caccia che oggi si � scatenata all'acquisto della D100 fa pensare anche che stanno nascendo i primi miti. Io ho deciso di acquistarla a Natale, e sono contento della scelta fatta, la user� per qualche anno, la riporr� in bacheca, ma nel frattempo mi godo il piacere di scattare ottime immagini. Rimpiango semmai, di essere passato al digitale solo lo scorso anno, e di essere transitato per 2 compatte Nikon prima di acqusitare la D100. L'ultima analogica usata, oggi in bacheca, � stata un F5. Saluti e buone foto. Sergio
Clik102
QUOTE (cava @ Feb 16 2004, 07:22 PM)
.........................................
C'� d'altra parte la preoccupazione di una invasione di massa del digitale tipo quello che c'� stato coi PC, e che gi� c'� x le macchine fotografiche di fascia bassa, voglio dire una F100 (o MAGARI una F5, se riuscissi a trovarne una usata praticamente in regalo...) saranno sempre loro... la D100 x certi versi � gi� fuori mercato, anche se offre qualcosa in + della D70, ma qualcosa..... grossomodo x il resto � lo stesso apparecchio alla met� del prezzo... fra un anno magari uscir� la D-stika che coster� ancora meno e offrir� ancora di + ... mi ripeto, come gi� visto nei PC sad.gif

Ma scusa, seguendo il ragionamento ... tu al posto del PC ..... usi ancora il pallottoliere ?

Forse ti conviene prenotare la D301 (uscita prevista nel 2010 ....... ma forse .... la D1300 sar� pi� economica e con molte pi� funzionalit� !

Ho sentito dire che fara foto oleografiche !!!
Lambretta S
QUOTE (Clik102 @ Feb 17 2004, 01:48 PM)
Ho sentito dire che fara foto oliografiche !!!

Allora bisogna stare attenti perch� unge... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Clik102
Le OLIOgrafiche le fanno solo le CANON !!!!
lcavani
QUOTE (Clik102 @ Feb 17 2004, 01:48 PM)

Ma scusa, seguendo il ragionamento ... tu al posto del PC ..... usi ancora il pallottoliere ?

Forse ti conviene prenotare la D301 (uscita prevista nel 2010 ....... ma forse .... la D1300 sar� pi� economica e con molte pi� funzionalit� !

Ho sentito dire che fara foto oleografiche !!!

Oggi si usano ancora ottime macchine costruite 20 anni fa e anche di pi� ottenendo ottimi risultati... lo stesso non si pu� dire di un pc.
Naturalmete ho un pc e non un pallottoliere, ma al max ogni 2 anni o lo cambi o lo aggiorni spendendo + o - la stessa cifra...

Sto solo valutando se l'acquisto di una analogica possa dirsi durevole o se cmq fra pochi anni non saranno + utilizzabili x scopi pro o semipro...
Dopo quanto ho letto vedo cmq che stanno gi� segnando il passo e probabilmente opter� x una digitale anche se mi rode molto spendere 1500 euro o quasi e trovarmi nel giro di 2 anni con una m..da in mano! mad.gif

Tutto qui wink.gif
Francoval
QUOTE (cava @ Feb 15 2004, 10:00 PM)
Ho una F65 e sto meditando di acquistare un'altra reflex, dalle caratteristiche + professionali.
Dovrei privilegiare le foto sportive: atletica e moto (cross e velocit�), ma vorrei che gli altri utilizzi (soprattutto ritratto) non fossero "preclusi", anche se credo che la flessibilit� non sia un problema x le moderne reflex...

Con la tua passione per il cross e simili lascia perdere le digitali che si inzaccherano con niente e sono anche abbastanza delicate, oltre che costose. Hai una F 65? Togli il 6 e prenditi una F5 d'occasione. Girando un po' ne trovi di ottime a poco pi� di 1000 pezzi.
Stai tranquillo che non ti deluder�. E, a differnza delle digitali, quel prezzo che la paghi lo potrai sempre realizzare. Ma dubito che una volta che l'avrai, riuscirai mai a disfartene.

Ciao

Dg rolleyes.gif
LORENZO S
QUOTE
L'ultima analogica usata, oggi in bacheca, � stata un F5.
mad.gif

Scusami Sergio ma credo che una F5 sia nata per essere usata........... per essere usata sopratutto al limite(progettata appositamente)!

E se � nata per essere usata dovr� morire(se mai morir�) nelle mani del fotografo che la sta "spremendo"!

Io in bacheca ce la metterei dopo quando ormai irriparabile rappresenter� un pezzo, e che pezzo, della fotografia!

Ciao Lorenzo
Corra
In una macchina degli ultimi 20 anni non vedo l'obsolescenza tecnologica come motivo di pensionamento. L'unico motivo per pensionarla � la completa distruzione o irreparabilit� dell'apparecchio.
Ottimo l'autofocus, ottimo il matrix...e poi? Secondo me autofocus, matrix (per foto d'azione va bene), esposimetro spot e priorit� dei diaframmi sono tutto quello che pu� servire a un fotografo. Il "di pi�" � solo robetta messa l� per far gola ai gonzi. Che poi sia digitale o analogica, quello che serve � comunque questo.
Poi forse � questione di calcolare quant'� l'ivestimento con cui otteniamo la stessa qualit� di immagine.
EmanueleRM
Allora secondo me dovresti optare per una digitale...
Per quel poco che ho frequentato l'editoria ho visto che ormai tutte le redazioni accettano file digitali, ma non solo, praticamente se scatti in pellicola arrivi troppo tardi!
Anche se pensi di vendere a riviste settimanali, o mensili e credi che non ci sia fretta per presentare il materiale, in realt� quando tu arrivi a portare le tue stampe o le tue dia quelli del giornale hanno gi� visionato e scelto tra centinaia di scatti di tuoi colleghi che hanno scattato in digitale!!!
Quindi inizia col digitale (D100 o D70) che sicuramente avrai la possibilit� di vendere pi� materiale, senza contare che non avrai spese di rulli, sviluppo, ecc..
Poi se le cose vanno bene puoi pensare di comprare una F100 o una F5 e scattare in entrambi i formati!Anche se a quel punto forse varrebbe la pena di pensare ad una D2h che sarebbe il massimo per il tuo genere.
Io comunque ho sia D100 che F100 e ti garantisco che sono due gran belle macchine.
Indubbiamente la F100 la sto usando di meno, ma non la vender� mai nemmeno sotto tortura!!
Per la D100 che ho ormai da pi� di un anno e mezzo non mi sento di avere in mano una m..da come dici tu!Anzi!
Non farti ingannare dal mercato di consumo, le reflex sono un'altra cosa e poi sei tu che devi cambiare quando pensi che sia necessario, e non farti convincere che ci� che � nuovo � necessario!!!
Saluti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.