Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giobas
non capisco perchè:
inserisco nella D 300 una scheda formattata (4 Gb) Lexar professional e sul display mi indica di disporre circa 192 scatti RAW ma quando la scheda risulta piena inrealtà ho scattato circa 330 immagini.
Impostazioni qualità immagine RAW (solo) e non anche Jpg. e numero scatti sequenziale, cartella immagini una soltanto.
Ho avuto i n passato problemi con il contatore scatti di altra natura che ho poi risolto grazie all'aiuto del forum ( mi indicava un numero sequenziale maggiore dell'effettivo avendo inserito una scheda che usavo con la D 70 ).
Qualcuno può aiutarmi??
grazie
rrechi
QUOTE(giobas @ Mar 15 2010, 03:22 PM) *
non capisco perchè:
inserisco nella D 300 una scheda formattata (4 Gb) Lexar professional e sul display mi indica di disporre circa 192 scatti RAW ma quando la scheda risulta piena inrealtà ho scattato circa 330 immagini.
Impostazioni qualità immagine RAW (solo) e non anche Jpg. e numero scatti sequenziale, cartella immagini una soltanto.
Ho avuto i n passato problemi con il contatore scatti di altra natura che ho poi risolto grazie all'aiuto del forum ( mi indicava un numero sequenziale maggiore dell'effettivo avendo inserito una scheda che usavo con la D 70 ).
Qualcuno può aiutarmi??
grazie

Anche la mia si comporta allo stesso modo: l'unica spiegazione che mi sento di dare è che le dimensioni di un file (raw in questo caso) non sono esattamente uguali per tutti gli scatti ma variano a seconda di cosa stai fotografando. Resta il fatto comunque che il delta è senz'altro ampio anche nel mio caso.

Giacomo.B
Il numero di scatti disponibili che ti visualizza la macchina al momento dell'inserimento della scheda e' sempre un valore nominale, poi in pratica questo valore cambia in funzione delle dimensioni delle immagini scattate...

Saluti

Giacomo
Giorgio C.
Quindi sarebbe più "carino" se al posto del contatore scatti ci fosse la percentuale di spazio che rimane da scattare.... No?

Ciao

Giorgio
rickyjungle
QUOTE(Giorgino69 @ Mar 15 2010, 03:45 PM) *
Quindi sarebbe più "carino" se al posto del contatore scatti ci fosse la percentuale di spazio che rimane da scattare.... No?

Ciao

Giorgio


e no perché se no come fai a sapere quante foto ci stanno? che ne so io nel 2% della memoria quante foto ci stanno? magari 1 o forse 10 a seconda di quello che scatto...

è un argomento trito e ritrito... i file cambiano dimensione a seconda di cosa si è fotografato, perché cambiano le informazioni che vengono catturate (cielo azzurro con zero dettagli o panorama urbano con migliaia di dettagli)

Ci si lamenta sempre che indica meno foto di quelle che ci stanno... e io dico meno male, pensa se ne indicasse di più... ne indica meno.. man mano che fotografi il numero diminuirà ma almeno sai quante foto puoi fare...

sabato con una d80 e scheda da 4gb ho fatto delle foto... scheda formattata Nef+Jpg, indicava 192... ne ho fatte 240 (240nef+240jpg) e mi indicava ancora una 70 di foto... meglio no? la prossima volta (in realtà già lo sapevo) so che segna 192 ma so che almeno fino a 250 posso arrivarci e forse anche più...
Antonio Canetti
QUOTE(Giorgino69 @ Mar 15 2010, 03:45 PM) *
se al posto del contatore scatti ci fosse la percentuale di spazio che rimane da scattare....



anche se indicativo è meglio sapere quanti scatti rimangono che un ipotetica percentuale, se il il display mi dice la percentulale rimante, per quante foto mi poso oraganizzare? 5.....10....15foto? non si sabrebbe! e si rimane nella piena incertezza; diverso il caso se il display mi informa che rimangono 10 foto, mi organizzo per 10! se poi eseguite queste ce ne sono ancora tanto meglio.



Antonio
primoran
Come già ti hanno detto, dipende dalle dimensioni della foto, che sono variabili. Non preoccuparti, a me lo fa sulla D700 così come lo faceva sulla D80.
E' meglio avere un poca di "riserva" piuttosto che trovarsi a secco improvvisamente. Ciao e buona luce. wink.gif

Primo.
giobas
QUOTE(primoran @ Mar 15 2010, 06:59 PM) *
Come già ti hanno detto, dipende dalle dimensioni della foto, che sono variabili. Non preoccuparti, a me lo fa sulla D700 così come lo faceva sulla D80.
E' meglio avere un poca di "riserva" piuttosto che trovarsi a secco improvvisamente. Ciao e buona luce. wink.gif

Primo.



va bene, mi sta bene cosi certo, ma la mia perplessità è dovuta al fatto che il "delta" fra le indicazioni display e il numero effettivo di scatti è quasi il doppio e comunque per immagini omogenee dato che sono state scattate tutte ad una manifestazione di carnevale quindi anche con ricchezza di colori e particolari.
In ogni caso mi sta bene cosi in fondo basta saperlo.
ciao ragazzi e grazie per i vostri interventi.

giobas
ivoovi
QUOTE(giobas @ Mar 15 2010, 07:32 PM) *
va bene, mi sta bene cosi certo, ma la mia perplessità è dovuta al fatto che il "delta" fra le indicazioni display e il numero effettivo di scatti è quasi il doppio e comunque per immagini omogenee dato che sono state scattate tutte ad una manifestazione di carnevale quindi anche con ricchezza di colori e particolari.
In ogni caso mi sta bene cosi in fondo basta saperlo.
ciao ragazzi e grazie per i vostri interventi.

giobas

Mi è venuto un dubbio sulla compressione del raw, e ho fatto una prova con una scheda da 512MB. Con compressione senza perdita la macchina indicava 24 foto e ne ho fatto 29. senza compressione la macchina indicava 24 e ne ho fatto 25. I file prima variavano da 12 a 14 MB dopo erano tutti a 19MB e rotti.
fedebobo
Comportamento normale.
Il delta comunque diminuisce mano a mano che la scheda si riempie e, verso la fine, si annulla.
giobas
QUOTE(fedebobo @ Mar 15 2010, 08:17 PM) *
Comportamento normale.
Il delta comunque diminuisce mano a mano che la scheda si riempie e, verso la fine, si annulla.



si è vero grazie.gif
rrechi
Ora 1Gb corrsiponde a 1024 Mb e quindi in una scheda da 2Gb (2048 Mb) ci stanno teoricamente ca. 150 scatti da 13,6 Mb (dimensione media indicata dal manuale a cui viene indicato ca. 96 scatti).

E' più logico quindi pensare che i 96 scatti siano comunque sottostimati in ogni caso per 2GB, al di là delle differenze tra foto e foto.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.