QUOTE(giovannigori @ Mar 7 2010, 09:19 PM)

Oggi ne ho fatte un paio, che posto separatamente..
Come espressamente indicato al punto 5) del
Vademecum di pubblicazione,
le foto inerenti ad un unico soggetto ripreso durante la medesima sessione di scatto, dovranno confluire in un’unica discussione. Questo sia per facilitare la visione, ma soprattutto per avere un quadro d'insieme e poter dare un'opinione globale e uniforme.
Ho provveduto, pertanto, ad unire le tre discussioni.
Gli esperimenti
speculari sono una bella idea e non mi dispiacciono affatto

. In quella a colori c'è una evidente diversità di luminosità nello sfondo tra la parte inferiore e quella superiore, che è invece assente in quella in BN, che risulta quindi più omogenea. Sempre in quella a colori noto anche una visibile differente tonalità tra le due parti soprattutto nelle mani e nelle braccia. Come già detto altre volte è del tutto normale, perché è la stessa epidermide che presenta colorazioni differenti accentuate dalla ripresa fotografica. Peraltro il tutto è facilmente eliminabile.
La terza ha una buona illuminazione diffusa, ma è l'espressione
annoiata della modella che mi convince poco.
Comunque questi esperimenti mi sembra che portino dei buoni risultati
Un'ultima cosa. Le foto non hanno un profilo di colore incorporato. Per una visione ottimale sul web le foto andrebbero sempre convertite nel profilo sRGB.