L'alzata preventiva specchio � una utilissima funzione per annullare le vibrazioni indotte dal ribaltamento dello specchio (sulle pose intorno ad un secondo).
In risposta a Giuseppe Maio:
Sono sempre stato del parere che la D70 quando � uscita aveva anche pi� funzioni rispetto alla sua fascia di prezzo.
Mi spiego meglio: da una dslr entry level con prezzo accattivante non mi sarei aspettato certe raffinatezze. O almeno per quanto mi riguarda, la possibilit� di usare step sia di 1/2 sia di 1/3, il sincro flash addirittura di 1/500 e la misurazione spot, sono caratteristiche che difficilmente si trovano su una reflex entry level.
E' anche questo uno dei tanti motivi per il quale ho scelto Nikon e D70.
Ma la domanda che mi ponevo era di genere diverso.
Non � una pretesa l'alzata preventiva dello specchio, anzi, concordo sul fatto che questa funziona sia pi� da "pro" che da entry level.
Il discorso per� � che a molti piacerebbe questa pratica e piacevole funzione, e mi chiedevo (o almeno tutti ci siam sempre chiesti) se tale funzione potesse (praticamente) essere implementata su un firmware, cio� che non necessiti di modifiche "hardware" della macchina.
Se questa funzione potesse essere implementata via firmware, perch� non farla (dato che in molti la vorrebbero)? Si tratta ti impossibilit� tecnica oppure � "commercialmente e strategicamente" impossibile per Nikon?
Non sto parlando di una caratteristica di "base" come per esempio l'attacco per l'impugnatura verticale, ma di una funzione che non sconvolgerebbe l'architettura della macchina...
Certo che comunque, tornando al discorso "prezzo/prestazioni" della D70, questa offre molto rispetto a quanto viene venduta, e l'alzata preventiva � solo un plus.
- Se il problema non � di natura tecnica (come credo), non penso che l'alzata preventiva dello specchio sia una funzione che porterebbe "da sola" un utente ad acquistare la D100 invece della D70.
- Dunque non vedo la logica di marketing; piuttosto credo che al contrario, implementarla "anche" sulla D70, non solo far� contenti i migliaia e migliaia di utenti in tutto il mondo, ma possa altres� incrementare ancor di pi� le vendite rispetto alla concorrenza che tra l'altro utilizza in maniera molto pi� maliziosa queste "armi" per attirare il cliente....
...quindi sinceramente se le cose stesser� cos�, continuo a non capire la strategia...